• Esordienti GIR.C
  • Porta a Lucca
  • 2 - 2
  • Bellaria Cappuccini


PORTA A LUCCA: Tredici, Giorgi, Funaioli, Carlesi, Vestri, Ciampi, Ruggieri, Cavallini, Orselli, Falcone, Frrini, Neggiani, Alic, Mazzei. All.: Pellegrini.
BELLARIA CAPP.: Orsini, Berselli, Deri, Lala, Martinelli, Nasale, Pupeschi, Rossi, Ventre, Taviani, Barbaro, Tognetti. All.: Andrisani.

RETI: Ferrini, Cavallini, Deri, Nasale.



Altra partita sfortunata per i ragazzi di mister Pellegrini, dopo il pareggio della scorsa settimana arrivato all'ultimo secondo, oggi i giallorossi padroni di casa ottengono un 2-2 veramente stretto per loro. Inizia all'attacco il Porta a Lucca che si fa subito pericoloso con un tiro di Ferrini deviato in angolo dall'ottimo portiere della Bellaria. La pressione dei locali si fa forte ed il vantaggio arriva sempre con Ferrini, bravo ad incrociare alla sinistra dell'incolpevole portiere. Quando la partita sembra sotto controllo ecco che arriva il pareggio della Bellaria a seguito di una azione di contropiede conclusa con un tiro dalla distanza che supera il portiere Tredici. Riprende il secondo tempo con i locali all'attacco alla ricerca del nuovo vantaggio, che dopo tante occasioni arriva con un'incursione di Cavallini che si presenta davanti al portiere e lo supera con un tiro all'incrocio dei pali. Il terzo tempo inizia con il pareggio della Bellaria che si procura un calcio di rigore, trasformato da Nasale, a seguito di una avventato intervento in area su una rimessa laterale. Il seguito del terzo tempo vede il Porta a Lucca costantemente in attacco, il portiere ospite bravissimo a neutralizzare diverse occasioni, sfortuna per due pali su tiri di Ferrini e Cavallini a portiere battuto, ma il risultato non cambia. Bravo ad entrambe le squadre per l'impegno profuso su un campo al limite della praticabilità.

PORTA A LUCCA: Tredici, Giorgi, Funaioli, Carlesi, Vestri, Ciampi, Ruggieri, Cavallini, Orselli, Falcone, Frrini, Neggiani, Alic, Mazzei. All.: Pellegrini.<br >BELLARIA CAPP.: Orsini, Berselli, Deri, Lala, Martinelli, Nasale, Pupeschi, Rossi, Ventre, Taviani, Barbaro, Tognetti. All.: Andrisani.<br > RETI: Ferrini, Cavallini, Deri, Nasale. Altra partita sfortunata per i ragazzi di mister Pellegrini, dopo il pareggio della scorsa settimana arrivato all'ultimo secondo, oggi i giallorossi padroni di casa ottengono un 2-2 veramente stretto per loro. Inizia all'attacco il Porta a Lucca che si fa subito pericoloso con un tiro di Ferrini deviato in angolo dall'ottimo portiere della Bellaria. La pressione dei locali si fa forte ed il vantaggio arriva sempre con Ferrini, bravo ad incrociare alla sinistra dell'incolpevole portiere. Quando la partita sembra sotto controllo ecco che arriva il pareggio della Bellaria a seguito di una azione di contropiede conclusa con un tiro dalla distanza che supera il portiere Tredici. Riprende il secondo tempo con i locali all'attacco alla ricerca del nuovo vantaggio, che dopo tante occasioni arriva con un'incursione di Cavallini che si presenta davanti al portiere e lo supera con un tiro all'incrocio dei pali. Il terzo tempo inizia con il pareggio della Bellaria che si procura un calcio di rigore, trasformato da Nasale, a seguito di una avventato intervento in area su una rimessa laterale. Il seguito del terzo tempo vede il Porta a Lucca costantemente in attacco, il portiere ospite bravissimo a neutralizzare diverse occasioni, sfortuna per due pali su tiri di Ferrini e Cavallini a portiere battuto, ma il risultato non cambia. Bravo ad entrambe le squadre per l'impegno profuso su un campo al limite della praticabilit&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI