• Pulcini B 2 fase GIR.B
  • Galcianese
  • 2 - 1
  • Prato


GALCIANESE: Totaro, Miano, Giusti, Calendi, Forleo, Greco, Piampiani, Greco, Piovanelli, Tarabusi, Lorè. All.: Luciano Vannozzi.
PRATO: Fantoni, Bocchicchio, Ammendola, Cucinotta, Hoxha, Mancuso, Papalini, Princiotta. All.: Nenciarini-Falanga.

RETI: Cucinotta, Piovanelli, Lore.
NOTE. Parziali: 1-1, 1-0, 0-0



In una giornata dal clima primaverile si sono affrontante con grande sagacia calcistica le due compagini che hanno dato origine ad una stupenda dimostrazione di calcio e correttezza. Pronti via e la retroguardia di casa non si fa trovare pronta sul calcio d'inizio e la squadra ospite sull'asse Papalini-Cucinotta, ben smarcato, trova subito la via del gol. Rimessa in gioco e non passano neanche due minuti che la Galcianese giunge al pareggio: passaggio di Greco per Piovanelli che dalla sinistra trafigge il portiere ospite. La partita per lunghi tratti è giocata a ritmi davvero forsennati e solo la grande prestazione dei due portieri Totaro e Fantoni, autori di interventi risolutori, non permettono alle due squadre di rimpinguare il tabellino dei marcatori. Restando sempre alla prima frazione, si registrano tiri di Giusti sopra la traversa e di Tarabusi a lato di poco. Poi ancora Tarabusi, ben smarcato, da Greco tira. Nella seconda frazione è Hoxha ad impensierire Totaro in una parata centrale. Poi è Fantoni a strappare applausi su una conclusione di Lorè, parando in tuffo in maniera stupenda. Ma il portiere ospite non può nulla sull'azione ben congeniata sulla sinistra da Piovanelli che centralmente trova Lorè che con tiro preciso alla destra del portiere ospite riesce a realizzare. È poi Princiotta ad esaltare le doti del portiere di casa che para con un guizzo alla sua sinistra. Sull'azione successiva è il capitano locale Piampiani a scaldare i guantoni del portiere ospite con rasoiata da poco fuori aria. La terza frazione è sempre molto tirata e con qualche contrasto al limite della regolarità. Ancora una volta i due portieri evitano altre segnature con le loro parate capolavoro. È bravo il portiere ospite su tiro di Calendi da destra, mentre da parte della squadra di ospite è Papalini ad esaltare le doti del portiere avversario con un tiro da dentro l'area di rigore. Ci prova poi ancora Tarabusi con un tiro sotto la traversa a portare applausi anche in questo caso al portiere Fantoni che con un tuffo a mezza altezza sventa il tiro. La partita fila via con azioni da una parte all'altra ma il risultato non cambia. Il risultato alla fine avrebbe potuto essere anche di pareggio ma ciò non toglie assolutamente i meriti alla squadra di mister vannozzi che ha contrastato con le proprie armi la forte compagine del Prato e ha saputo compattarsi e far gioire i tanti spettatori avvenuti per questa splendida partita.

Alberto Fioretti GALCIANESE: Totaro, Miano, Giusti, Calendi, Forleo, Greco, Piampiani, Greco, Piovanelli, Tarabusi, Lor&egrave;. All.: Luciano Vannozzi.<br >PRATO: Fantoni, Bocchicchio, Ammendola, Cucinotta, Hoxha, Mancuso, Papalini, Princiotta. All.: Nenciarini-Falanga.<br > RETI: Cucinotta, Piovanelli, Lore.<br >NOTE. Parziali: 1-1, 1-0, 0-0 In una giornata dal clima primaverile si sono affrontante con grande sagacia calcistica le due compagini che hanno dato origine ad una stupenda dimostrazione di calcio e correttezza. Pronti via e la retroguardia di casa non si fa trovare pronta sul calcio d'inizio e la squadra ospite sull'asse Papalini-Cucinotta, ben smarcato, trova subito la via del gol. Rimessa in gioco e non passano neanche due minuti che la Galcianese giunge al pareggio: passaggio di Greco per Piovanelli che dalla sinistra trafigge il portiere ospite. La partita per lunghi tratti &egrave; giocata a ritmi davvero forsennati e solo la grande prestazione dei due portieri Totaro e Fantoni, autori di interventi risolutori, non permettono alle due squadre di rimpinguare il tabellino dei marcatori. Restando sempre alla prima frazione, si registrano tiri di Giusti sopra la traversa e di Tarabusi a lato di poco. Poi ancora Tarabusi, ben smarcato, da Greco tira. Nella seconda frazione &egrave; Hoxha ad impensierire Totaro in una parata centrale. Poi &egrave; Fantoni a strappare applausi su una conclusione di Lor&egrave;, parando in tuffo in maniera stupenda. Ma il portiere ospite non pu&ograve; nulla sull'azione ben congeniata sulla sinistra da Piovanelli che centralmente trova Lor&egrave; che con tiro preciso alla destra del portiere ospite riesce a realizzare. &Egrave; poi Princiotta ad esaltare le doti del portiere di casa che para con un guizzo alla sua sinistra. Sull'azione successiva &egrave; il capitano locale Piampiani a scaldare i guantoni del portiere ospite con rasoiata da poco fuori aria. La terza frazione &egrave; sempre molto tirata e con qualche contrasto al limite della regolarit&agrave;. Ancora una volta i due portieri evitano altre segnature con le loro parate capolavoro. &Egrave; bravo il portiere ospite su tiro di Calendi da destra, mentre da parte della squadra di ospite &egrave; Papalini ad esaltare le doti del portiere avversario con un tiro da dentro l'area di rigore. Ci prova poi ancora Tarabusi con un tiro sotto la traversa a portare applausi anche in questo caso al portiere Fantoni che con un tuffo a mezza altezza sventa il tiro. La partita fila via con azioni da una parte all'altra ma il risultato non cambia. Il risultato alla fine avrebbe potuto essere anche di pareggio ma ci&ograve; non toglie assolutamente i meriti alla squadra di mister vannozzi che ha contrastato con le proprie armi la forte compagine del Prato e ha saputo compattarsi e far gioire i tanti spettatori avvenuti per questa splendida partita. Alberto Fioretti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI