• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.A
  • Margine Coperta
  • 5 - 0
  • Aglianese


MARGINE COPERTA: Landriscina, Dianda, Morioni, Montalti, Garbati, Pietrovito, Giannini, Bisegna, Mancini, Ponticelli, Traversi. A disp.: Di Leo, Holmen, Nelli, Franceschini, Seconnino. All.: Federico Flosi.
AGLIANESE: Meoni L., Frosini, Nastri, Giovannelli A., Drovandi, Sali, Giovannelli T., Meoni S., Caselli, Meini, Tonini. A disp.: Allori, Betti, Zinna. All.: Stefano Pieri.

ARBITRO: Giacomo Arinci di Pistoia.

RETI: 9' e 35' Mancini, 18' Bisegna, 26' Seconnino, 39' Ponticelli.
NOTE: Parziali: 2-0; 3-0; 0-0. Risultato Figc: 3-1.



Prova di forza del Margine Coperta, che nel big match della sesta giornata supera l'Aglianese con un netto 5-0 e dà seguito al largo successo ottenuto lo scorso lunedì in casa dei Giovani Calciatori. In un Brizzi allietato da un pallido sole ma battuto da un fastidioso vento gelido, i nerazzurri di Federico Flosi offrono una prova superlativa, non lasciando scampo a un'Aglianese che, di contro, ha un po' deluso le attese della vigilia, non riuscendo ad esprimersi al meglio delle proprie forze e mancando forse della giusta dose di cattiveria agonistica . Dura poco la speranza, legittimata dalla classifica, di assistere a un match equilibrato e incerto fino al fischio finale. Il temibile Caselli, in avvio, prova a spaventare i locali con una poderosa discesa sulla sinistra seguita da un insidioso cross basso, ma il primo tempo è tutto del Margine Coperta, che fin dall'inizio mette in mostra grande determinazione e un impianto di gioco davvero notevole per la categoria. Il vantaggio arriva già al 9', quando Mancini si gira bene al limite dell'area ed esplode un magnifico destro ad incrociare che si infila sotto la traversa, alle spalle dell'incolpevole Meoni. La reazione dei neroverdi, affidata alla velocità di Caselli e Tonini, è debole e non produce pericoli per la porta difesa da Landriscina. Il pallino del gioco rimane saldamente nelle mani dei nerazzurri, che all'11' mancano una buona occasione con Giannini (sinistro a lato da buona posizione) e che al 18' possono nuovamente festeggiare: perfetta la punizione di Bisegna dal vertice sinistro dell'area, la palla vola verso il palo più lontano, Meoni non ci arriva ed è il 2-0. Prima dell'intervallo lo stesso Bisegna avrebbe anche la palla del tris, ma il suo destro è sporco e si spegne abbondantemente sul fondo. Al rientro dagli spogliatoi il Margine continua a fare la partita, evidenziando un'ottima circolazione di palla e arrivando al tiro con buona frequenza. Dopo un diagonale di Mancini che si perde di poco a lato, al 23' torna a rendersi pericolosa anche l'Aglianese, ma il sinistro di Caselli, imbeccato da Tonini al termine di un rapido contropiede, è troppo alto per impensierire Landriscina. Al 26' il 3-0: Allori non trattiene un cross dalla destra di Franceschini, Seconnino è ben appostato e insacca nella porta ormai sguarnita. Sfortunato nell'occasione il portiere ospite, che però si riscatta poco dopo bloccando con un'uscita tempestiva l'incursione del lanciatissimo Seconnino; al 30' è invece Mancini a mangiarsi la quarta rete calciando fuori con l'esterno su illuminante lancio di Nelli. L'Aglianese non demorde, al 34' Tonini ha la grande occasione per riaprire il match, ma Landriscina si salva con l'aiuto provvidenziale di un compagno. Scampato il pericolo, il Margine chiude definitivamente i giochi: prima Mancini firma il 4-0 con un delizioso pallonetto sull'uscita del portiere (35'), quindi Nelli, con uno splendido tocco di prima, libera in area Ponticelli, che non si fa pregare e da pochi passi infila la quinta rete (39'). Sul 5-0, la partita ha ben poco da dire e nel terzo parziale il ritmo cala vistosamente. L'Aglianese ha un sussulto al 46', quando il sinistro di Meini dal limite termina fuori di poco, ma a chiudere in avanti sono i nerazzurri, che al 51' colpiscono il palo con Franceschini e nel finale, con Mancini, mancano un paio di buone occasioni per rimpinguare ulteriormente il risultato. Complimenti al Margine Coperta, che con questa vittoria si conferma autorevolissima pretendente al successo finale. Peccato per la giornata no dei ragazzi di Stefano Pieri, ma siamo sicuri che i neroverdi, ai quali non mancano certo i mezzi fisici e tecnici per ben figurare, saranno in grado di dire la loro fino al termine del campionato.
Calciatoripiù
: difficile indicare i migliori in casa Margine Coperta, vista la bellissima prova di tutto l'organico nerazzurro: dovendo fare dei nomi, scegliamo Garbati per la difesa, Bisegna per il centrocampo e Mancini, autore di due pregevoli gol, per l'attacco. Nell'Aglianese il migliore è Tonini, ma qualche buono spunto è venuto anche da capitan Meini.

Andrea Nelli MARGINE COPERTA: Landriscina, Dianda, Morioni, Montalti, Garbati, Pietrovito, Giannini, Bisegna, Mancini, Ponticelli, Traversi. A disp.: Di Leo, Holmen, Nelli, Franceschini, Seconnino. All.: Federico Flosi.<br >AGLIANESE: Meoni L., Frosini, Nastri, Giovannelli A., Drovandi, Sali, Giovannelli T., Meoni S., Caselli, Meini, Tonini. A disp.: Allori, Betti, Zinna. All.: Stefano Pieri. <br > ARBITRO: Giacomo Arinci di Pistoia.<br > RETI: 9' e 35' Mancini, 18' Bisegna, 26' Seconnino, 39' Ponticelli.<br >NOTE: Parziali: 2-0; 3-0; 0-0. Risultato Figc: 3-1. Prova di forza del Margine Coperta, che nel big match della sesta giornata supera l'Aglianese con un netto 5-0 e d&agrave; seguito al largo successo ottenuto lo scorso luned&igrave; in casa dei Giovani Calciatori. In un Brizzi allietato da un pallido sole ma battuto da un fastidioso vento gelido, i nerazzurri di Federico Flosi offrono una prova superlativa, non lasciando scampo a un'Aglianese che, di contro, ha un po' deluso le attese della vigilia, non riuscendo ad esprimersi al meglio delle proprie forze e mancando forse della giusta dose di cattiveria agonistica . Dura poco la speranza, legittimata dalla classifica, di assistere a un match equilibrato e incerto fino al fischio finale. Il temibile Caselli, in avvio, prova a spaventare i locali con una poderosa discesa sulla sinistra seguita da un insidioso cross basso, ma il primo tempo &egrave; tutto del Margine Coperta, che fin dall'inizio mette in mostra grande determinazione e un impianto di gioco davvero notevole per la categoria. Il vantaggio arriva gi&agrave; al 9', quando Mancini si gira bene al limite dell'area ed esplode un magnifico destro ad incrociare che si infila sotto la traversa, alle spalle dell'incolpevole Meoni. La reazione dei neroverdi, affidata alla velocit&agrave; di Caselli e Tonini, &egrave; debole e non produce pericoli per la porta difesa da Landriscina. Il pallino del gioco rimane saldamente nelle mani dei nerazzurri, che all'11' mancano una buona occasione con Giannini (sinistro a lato da buona posizione) e che al 18' possono nuovamente festeggiare: perfetta la punizione di Bisegna dal vertice sinistro dell'area, la palla vola verso il palo pi&ugrave; lontano, Meoni non ci arriva ed &egrave; il 2-0. Prima dell'intervallo lo stesso Bisegna avrebbe anche la palla del tris, ma il suo destro &egrave; sporco e si spegne abbondantemente sul fondo. Al rientro dagli spogliatoi il Margine continua a fare la partita, evidenziando un'ottima circolazione di palla e arrivando al tiro con buona frequenza. Dopo un diagonale di Mancini che si perde di poco a lato, al 23' torna a rendersi pericolosa anche l'Aglianese, ma il sinistro di Caselli, imbeccato da Tonini al termine di un rapido contropiede, &egrave; troppo alto per impensierire Landriscina. Al 26' il 3-0: Allori non trattiene un cross dalla destra di Franceschini, Seconnino &egrave; ben appostato e insacca nella porta ormai sguarnita. Sfortunato nell'occasione il portiere ospite, che per&ograve; si riscatta poco dopo bloccando con un'uscita tempestiva l'incursione del lanciatissimo Seconnino; al 30' &egrave; invece Mancini a mangiarsi la quarta rete calciando fuori con l'esterno su illuminante lancio di Nelli. L'Aglianese non demorde, al 34' Tonini ha la grande occasione per riaprire il match, ma Landriscina si salva con l'aiuto provvidenziale di un compagno. Scampato il pericolo, il Margine chiude definitivamente i giochi: prima Mancini firma il 4-0 con un delizioso pallonetto sull'uscita del portiere (35'), quindi Nelli, con uno splendido tocco di prima, libera in area Ponticelli, che non si fa pregare e da pochi passi infila la quinta rete (39'). Sul 5-0, la partita ha ben poco da dire e nel terzo parziale il ritmo cala vistosamente. L'Aglianese ha un sussulto al 46', quando il sinistro di Meini dal limite termina fuori di poco, ma a chiudere in avanti sono i nerazzurri, che al 51' colpiscono il palo con Franceschini e nel finale, con Mancini, mancano un paio di buone occasioni per rimpinguare ulteriormente il risultato. Complimenti al Margine Coperta, che con questa vittoria si conferma autorevolissima pretendente al successo finale. Peccato per la giornata no dei ragazzi di Stefano Pieri, ma siamo sicuri che i neroverdi, ai quali non mancano certo i mezzi fisici e tecnici per ben figurare, saranno in grado di dire la loro fino al termine del campionato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: difficile indicare i migliori in casa Margine Coperta, vista la bellissima prova di tutto l'organico nerazzurro: dovendo fare dei nomi, scegliamo <b>Garbati </b>per la difesa, <b>Bisegna </b>per il centrocampo e <b>Mancini</b>, autore di due pregevoli gol, per l'attacco. Nell'Aglianese il migliore &egrave; <b>Tonini</b>, ma qualche buono spunto &egrave; venuto anche da capitan <b>Meini</b>. Andrea Nelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI