• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.A
  • Margine Coperta
  • 4 - 0
  • Giov.Calciatori


MARGINE COPERTA: Landriscina, Dianda, Holmen, Montalti, Seconnino, Pietrovito, Giannini, Bisegna, Mancini, Nelli, Traversi. A disp.: Clamor, Morioni, Garbati, Di Leo, Ponticelli, Franceschini, La Rocca. All.: Federico Flosi.
GIOV.CALCIATORI: Betti, Pestelli, Aroldi, Castagna, Verrilli, Sorini, Manuli, Goti, Zingarello, Lullo, Savi. A disp.: Arbi, Masotti, Arriu. All.: Fernando Bellandi.

ARBITRO: Michele Luisi di Pistoia.

RETI: 1' e 16' Mancini, 39' Giannini, 46' rig. Traversi.
NOTE: Parziali: 2-0; 1-0; 1-0. Risultato Figc: 3-0.



Torna a girare a mille il Margine Coperta di Federico Flosi, che supera in maniera autorevole i Giovani Calciatori e si mette così alle spalle la mini-striscia negativa (un punto in due partite) culminata nel capitombolo casalingo col Capostrada. Di fronte a un avversario in buona salute, rinfrancato anche nel morale dalla convincente vittoria sul PesciaUzzanese (e i ragazzi di Bellandi, quantomeno sul piano della grinta e del gioco, non sfigureranno affatto), basta poco ai nerazzurri per rompere gli indugi. Non è infatti trascorso ancora un minuto dall'inizio delle ostilità quando, al termine di un'azione partita dalla difesa e orchestrata sulla corsia di destra con sei-sette rapidi tocchi, perlopiù di prima , la palla giunge in area sui piedi di Mancini, che senza esitare la scaraventa in rete con l'aiuto del palo: tutto magnifico, tutto apparentemente semplice e applausi più che giustificati in tribuna. Con la strada spianata dall'immediato 1-0, il Margine insiste e va vicinissimo al raddoppio con Bisegna, il cui morbido destro dal limite, diretto all'incrocio dei pali, si infrange contro la parte inferiore della traversa e rimbalza poi beffardamente sulla linea di porta, prima di essere spazzato via dalla difesa (9'). Dopo aver rischiato di capitolare per la seconda volta, i Giovani Calciatori si scuotono, alzano il loro baricentro e provano a farsi vedere in avanti con i vari Manuli, Savi e Zingarello, senza tuttavia risultare granché pericolosi dalle parti di Landriscina. Ben più minaccioso si dimostra sulla sponda opposta Mancini, il quale prima chiama Betti alla parata con un sinistro dal limite e poi, lanciato alla perfezione da Nelli, si presenta al cospetto del portiere amaranto e lo infila di giustezza per il 2-0 con cui si chiude il primo tempo (16'). Nella seconda frazione a regnare sovrano è l'equilibrio, col gioco che si sviluppa prevalentemente a centrocampo e i portieri che restano pressoché inoperosi, anche se i ragazzi di Bellandi cercano in tutti i modi di riaprire i giochi andandoci vicini con Lullo (non lontana dall'incrocio la sua punizione al 29') e soprattutto con lo sfortunatissimo Savi, che al 32' si vede respingere dal palo interno e indirizzare tra le braccia di Clamor la conclusione del possibile 1-2. Si torna a lottare in mezzo al campo, ma quando il parziale sembra ormai destinato a concludersi a reti inviolate, ecco che Franceschini pesca in area lo svelto Giannini, il quale con un tocco preciso manda in rete il pallone del 3-0 (39'). Col risultato ormai in ghiaccio, nell'ultima frazione i ritmi calano notevolmente e con essi anche le azioni degne di nota. Betti al 42' evita la quarta segnatura volando a deviare un bel destro di Montalti, ma non può nulla quattro minuti più tardi, quando il caparbio Traversi si conquista e poi trasforma di precisione il penalty del definitivo 4-0 (46'). Nel finale, fatta eccezione per una conclusione di Traversi sventata in angolo da Betti e per un altro discreto piazzato di Lullo, non succede praticamente nulla e così, al fischio finale del positivo Luisi di Pistoia, il Margine può brindare al successo ritrovato.
Calciatoripiù
: nel Margine Coperta molto bene Bisegna e Montalti in mezzo al campo, illuminanti le aperture di Nelli, ma una menzione speciale va a Mancini, che prima di lasciare il campo per il riacutizzarsi di un infortunio (auguri di un pronto rientro!) fa in tempo a timbrare per due volte il cartellino. Nei Giovani Calciatori il migliore è Verrilli, gran lottatore (peraltro ammonito), ma bravo anche Lullo, che pur sacrificato in difesa per esigenze tattiche non demerita affatto.

Andrea Nelli MARGINE COPERTA: Landriscina, Dianda, Holmen, Montalti, Seconnino, Pietrovito, Giannini, Bisegna, Mancini, Nelli, Traversi. A disp.: Clamor, Morioni, Garbati, Di Leo, Ponticelli, Franceschini, La Rocca. All.: Federico Flosi.<br >GIOV.CALCIATORI: Betti, Pestelli, Aroldi, Castagna, Verrilli, Sorini, Manuli, Goti, Zingarello, Lullo, Savi. A disp.: Arbi, Masotti, Arriu. All.: Fernando Bellandi.<br > ARBITRO: Michele Luisi di Pistoia.<br > RETI: 1' e 16' Mancini, 39' Giannini, 46' rig. Traversi.<br >NOTE: Parziali: 2-0; 1-0; 1-0. Risultato Figc: 3-0. Torna a girare a mille il Margine Coperta di Federico Flosi, che supera in maniera autorevole i Giovani Calciatori e si mette cos&igrave; alle spalle la mini-striscia negativa (un punto in due partite) culminata nel capitombolo casalingo col Capostrada. Di fronte a un avversario in buona salute, rinfrancato anche nel morale dalla convincente vittoria sul PesciaUzzanese (e i ragazzi di Bellandi, quantomeno sul piano della grinta e del gioco, non sfigureranno affatto), basta poco ai nerazzurri per rompere gli indugi. Non &egrave; infatti trascorso ancora un minuto dall'inizio delle ostilit&agrave; quando, al termine di un'azione partita dalla difesa e orchestrata sulla corsia di destra con sei-sette rapidi tocchi, perlopi&ugrave; di prima , la palla giunge in area sui piedi di Mancini, che senza esitare la scaraventa in rete con l'aiuto del palo: tutto magnifico, tutto apparentemente semplice e applausi pi&ugrave; che giustificati in tribuna. Con la strada spianata dall'immediato 1-0, il Margine insiste e va vicinissimo al raddoppio con Bisegna, il cui morbido destro dal limite, diretto all'incrocio dei pali, si infrange contro la parte inferiore della traversa e rimbalza poi beffardamente sulla linea di porta, prima di essere spazzato via dalla difesa (9'). Dopo aver rischiato di capitolare per la seconda volta, i Giovani Calciatori si scuotono, alzano il loro baricentro e provano a farsi vedere in avanti con i vari Manuli, Savi e Zingarello, senza tuttavia risultare granch&eacute; pericolosi dalle parti di Landriscina. Ben pi&ugrave; minaccioso si dimostra sulla sponda opposta Mancini, il quale prima chiama Betti alla parata con un sinistro dal limite e poi, lanciato alla perfezione da Nelli, si presenta al cospetto del portiere amaranto e lo infila di giustezza per il 2-0 con cui si chiude il primo tempo (16'). Nella seconda frazione a regnare sovrano &egrave; l'equilibrio, col gioco che si sviluppa prevalentemente a centrocampo e i portieri che restano pressoch&eacute; inoperosi, anche se i ragazzi di Bellandi cercano in tutti i modi di riaprire i giochi andandoci vicini con Lullo (non lontana dall'incrocio la sua punizione al 29') e soprattutto con lo sfortunatissimo Savi, che al 32' si vede respingere dal palo interno e indirizzare tra le braccia di Clamor la conclusione del possibile 1-2. Si torna a lottare in mezzo al campo, ma quando il parziale sembra ormai destinato a concludersi a reti inviolate, ecco che Franceschini pesca in area lo svelto Giannini, il quale con un tocco preciso manda in rete il pallone del 3-0 (39'). Col risultato ormai in ghiaccio, nell'ultima frazione i ritmi calano notevolmente e con essi anche le azioni degne di nota. Betti al 42' evita la quarta segnatura volando a deviare un bel destro di Montalti, ma non pu&ograve; nulla quattro minuti pi&ugrave; tardi, quando il caparbio Traversi si conquista e poi trasforma di precisione il penalty del definitivo 4-0 (46'). Nel finale, fatta eccezione per una conclusione di Traversi sventata in angolo da Betti e per un altro discreto piazzato di Lullo, non succede praticamente nulla e cos&igrave;, al fischio finale del positivo Luisi di Pistoia, il Margine pu&ograve; brindare al successo ritrovato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Margine Coperta molto bene <b>Bisegna e Montalti</b> in mezzo al campo, illuminanti le aperture di <b>Nelli</b>, ma una menzione speciale va a <b>Mancini</b>, che prima di lasciare il campo per il riacutizzarsi di un infortunio (auguri di un pronto rientro!) fa in tempo a timbrare per due volte il cartellino. Nei Giovani Calciatori il migliore &egrave; <b>Verrilli</b>, gran lottatore (peraltro ammonito), ma bravo anche <b>Lullo</b>, che pur sacrificato in difesa per esigenze tattiche non demerita affatto. Andrea Nelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI