• Allievi B GIR.G
  • Belmonte Antella Grassina
  • 1 - 4
  • Resco Reggello


BELMONTE: Decani, Pieraldo, Guidotti, Franci, Nardi, Baecchi, Bonciani, Bonechi, Ciabatti, Corsini, Modesti. A disp.: Pratesi, Bellatti. All.: Leonardo Torrini.
RESCO REGGELLO: Balestri, Pernigli, Libosha, Busci, Salvucci, Lombardi, Calussi, Andreini, Piccardi, Cardi T., Rapaccini. A disp.: Bianchi, Ciappa, Cardi L. Mugnai, Caselli, Berti, Knastiuk. All.: Igor Cavaliere.

ARBITRO: Gabriele Nencini della sez. Firenze.

RETI: Bellatti, Cardi T., Piccardi, Salvucci, Piccardi.



Il risultato finale di 4 a 1 non racconta pienamente ciò che è stata veramente la sfida tra Belmonte e Resco Reggello. I primi 20 minuti, infatti, vedono i ragazzi allenati da mister Torrini giocare con grandissima personalità, prendendo in mano il pallino del gioco e, allo stesso tempo, limitando terribilmente le offensive avversarie. I sussulti non sono così numerosi, ma i locali recriminano per un calcio di rigore non concesso, accusando il direttore di gara di seguire l'azione da distanza troppo elevata. Al 20', poi, il fattaccio : il pallone carambola sulla mano di uno dei difensori locali, e ciò porta all'assegnazione del penalty. Le proteste del Belmonte sono vibranti, i ragazzi di casa replicano al direttore di gara le stesse accuse fatte in precedenza, ma ormai la decisione è presa. È Cardi T. a prendere il pallone sottobraccio e a calciare, spiazzando l'incolpevole Decani. La prestazione dei padroni di casa si sgonfia come un soufflé, e il Resco Reggello ha vita facile nel crearsi le occasioni e nel colpire con determinazione. Ci provano Rapaccini e Piccardi, ma sbagliano mira e non riescono a trovare lo specchio. Il secondo tempo, poi, continua l'andazzo del finale di primo tempo: la squadra di Cavaliere costruisce, e segna. Il raddoppio porta la firma di Piccardi: Rapaccini fugge sul suo out di competenza, mette al centro un pallone invitante e trova il numero 9 smarcato nel cuore dell'area che, dopo uno stop pregevole, calcia di potenza sotto la traversa. Il terzo gol, poi, segue a ruota: stavolta arriva su un calcio piazzato, visto che un corner messo in mezzo trova Salvucci, il quale, all'altezza del secondo palo, colpisce e affonda il Belmonte. Il quarto e ultimo gol, infine, porta nuovamente la firma di Piccardi: il giovane attaccante gira una conclusione dal limite, spedendo la sfera alle spalle dell'incolpevole Decani. C'è tempo anche per il gol della bandiera del Belmonte: Bellatti sfila il pallone dai piedi dell'estremo difensore avversario, e lo insacca in rete.

Calciatoripiù
: Busci, acciaccato, ha messo a segno una prestazione di grandissimo livello. Per quanto riguarda il Belmonte, invece, Nardi ha continuato a lottare quando i suoi compagni hanno mollato.

BELMONTE: Decani, Pieraldo, Guidotti, Franci, Nardi, Baecchi, Bonciani, Bonechi, Ciabatti, Corsini, Modesti. A disp.: Pratesi, Bellatti. All.: Leonardo Torrini.<br >RESCO REGGELLO: Balestri, Pernigli, Libosha, Busci, Salvucci, Lombardi, Calussi, Andreini, Piccardi, Cardi T., Rapaccini. A disp.: Bianchi, Ciappa, Cardi L. Mugnai, Caselli, Berti, Knastiuk. All.: Igor Cavaliere.<br > ARBITRO: Gabriele Nencini della sez. Firenze.<br > RETI: Bellatti, Cardi T., Piccardi, Salvucci, Piccardi. Il risultato finale di 4 a 1 non racconta pienamente ci&ograve; che &egrave; stata veramente la sfida tra Belmonte e Resco Reggello. I primi 20 minuti, infatti, vedono i ragazzi allenati da mister Torrini giocare con grandissima personalit&agrave;, prendendo in mano il pallino del gioco e, allo stesso tempo, limitando terribilmente le offensive avversarie. I sussulti non sono cos&igrave; numerosi, ma i locali recriminano per un calcio di rigore non concesso, accusando il direttore di gara di seguire l'azione da distanza troppo elevata. Al 20', poi, il fattaccio : il pallone carambola sulla mano di uno dei difensori locali, e ci&ograve; porta all'assegnazione del penalty. Le proteste del Belmonte sono vibranti, i ragazzi di casa replicano al direttore di gara le stesse accuse fatte in precedenza, ma ormai la decisione &egrave; presa. &Egrave; Cardi T. a prendere il pallone sottobraccio e a calciare, spiazzando l'incolpevole Decani. La prestazione dei padroni di casa si sgonfia come un souffl&eacute;, e il Resco Reggello ha vita facile nel crearsi le occasioni e nel colpire con determinazione. Ci provano Rapaccini e Piccardi, ma sbagliano mira e non riescono a trovare lo specchio. Il secondo tempo, poi, continua l'andazzo del finale di primo tempo: la squadra di Cavaliere costruisce, e segna. Il raddoppio porta la firma di Piccardi: Rapaccini fugge sul suo out di competenza, mette al centro un pallone invitante e trova il numero 9 smarcato nel cuore dell'area che, dopo uno stop pregevole, calcia di potenza sotto la traversa. Il terzo gol, poi, segue a ruota: stavolta arriva su un calcio piazzato, visto che un corner messo in mezzo trova Salvucci, il quale, all'altezza del secondo palo, colpisce e affonda il Belmonte. Il quarto e ultimo gol, infine, porta nuovamente la firma di Piccardi: il giovane attaccante gira una conclusione dal limite, spedendo la sfera alle spalle dell'incolpevole Decani. C'&egrave; tempo anche per il gol della bandiera del Belmonte: Bellatti sfila il pallone dai piedi dell'estremo difensore avversario, e lo insacca in rete.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>:<b> Busci</b>, acciaccato, ha messo a segno una prestazione di grandissimo livello. Per quanto riguarda il Belmonte, invece, <b>Nardi</b> ha continuato a lottare quando i suoi compagni hanno mollato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI