• Allievi B GIR.G
  • Floriagafir Bellariva
  • 5 - 0
  • Atletica Castello


FLORIAGAFIR: Lenzi, Moriero, Saturni, Spizzu, Borselli, Tramonti, Capezzani, Aureli, Sancasciani, Saponaro, Coli. A disp.: Morandini, Notarelli, Ronconi, Amato, Jacini. All.: David-Tailor Bowen.
ATLETICA CASTELLO: Fabiani, Bardazzi, Chiefa, Schavone, Deli, Maestrelli, Magherini, Nudo, Campolmi, Sottoscritti, Carifi. A disp.: Brinzaglia, Sicoli, Manni, Brinzaglia F., Rindi, Basilio, Tarlini, Cardinali. All.: Mario Orsi.

ARBITRO: Carlo Marano della sez. Firenze.

RETI: Coli, Capezzani, Saponaro, Sancasciani, Sancasciani.



Pokerissimo della Floriagafir, capace di capitalizzare al meglio un primo tempo nettamente favorevole e di gestire poi il risultato acquisito durante il corso della ripresa. Primo tempo che, come detto, vede una sola squadra in campo: i padroni di casa non fanno troppi complimenti e, dopo una manciata di secondi, si portano sul punteggio di uno a zero: una bellissima azione manovrata culmina con un pallone teso indirizzato nel cuore dell'area di rigore ospite, là dove Coli non deve far altro che aprire il piattone e, a botta sicura, colpire. Il raddoppio, seppur nell'aria, è molto meno costruito della rete segnata in precedenza: Capezzani, infatti, dalla distanza, alza la testa e lascia partire un missile sul quale Fabiani non può assolutamente nulla, se non accompagnarlo in rete con lo sguardo. L'Atletica Castello è all'angolo, non riesce a reagire, e per questo la Floriagafir, una volta sentito l'odore del sangue, continua ad attaccare e a portare svariati pericoli dalle parti dei sedici metri avversari. Il terzo gol è la naturale conseguenza di quanto si stava osservando: ci pensa Saponaro, con una conclusione in corsa su un cross giunto ancora una volta dall'out di destra, a spedire la sfera in fondo al sacco e a chiudere virtualmente la sfida. Pratica chiusa, ma non per Sancasciani che, prima dell'intervallo, trova la via del gol per ben due volte: entrambe le volte il numero 9 non ci pensa due volte e calcia di potenza dal limite, spedendo il pallone là dove Fabiani non può neppure pensare di arrivare. Il secondo tempo, al netto delle ovvie modifiche apportate ai due schieramenti, calano drasticamente i ritmi: la Floriagafir si accontenta di quanto fatto nel corso dei primi 40, mentre l'Atletica Castello cerca di svegliarsi e di produrre alcune chance. La squadra allenata da Mister Orsi ci riuscirebbe anche, ma i tiri prodotti non preoccupano più di tanto Lenzi, il quale non deve far altro che scegliere bene i tempi e bloccare il pallone. I minuti, dunque, scorrono via e si giunge in questo modo al triplice fischio: triplice fischio che consegna ai locali una vittoria già certa nel primo tempo, mentre per gli ospiti rimane la nota positiva della reazione nel corso del secondo tempo.
Calciatoripiù
: Aureli e Coli sono stati i mattatori di giornata, con giocate autorevoli, gol e assist, oltre che a una cattiveria agonistica certamente non comune a tutti.

FLORIAGAFIR: Lenzi, Moriero, Saturni, Spizzu, Borselli, Tramonti, Capezzani, Aureli, Sancasciani, Saponaro, Coli. A disp.: Morandini, Notarelli, Ronconi, Amato, Jacini. All.: David-Tailor Bowen.<br >ATLETICA CASTELLO: Fabiani, Bardazzi, Chiefa, Schavone, Deli, Maestrelli, Magherini, Nudo, Campolmi, Sottoscritti, Carifi. A disp.: Brinzaglia, Sicoli, Manni, Brinzaglia F., Rindi, Basilio, Tarlini, Cardinali. All.: Mario Orsi.<br > ARBITRO: Carlo Marano della sez. Firenze.<br > RETI: Coli, Capezzani, Saponaro, Sancasciani, Sancasciani. Pokerissimo della Floriagafir, capace di capitalizzare al meglio un primo tempo nettamente favorevole e di gestire poi il risultato acquisito durante il corso della ripresa. Primo tempo che, come detto, vede una sola squadra in campo: i padroni di casa non fanno troppi complimenti e, dopo una manciata di secondi, si portano sul punteggio di uno a zero: una bellissima azione manovrata culmina con un pallone teso indirizzato nel cuore dell'area di rigore ospite, l&agrave; dove Coli non deve far altro che aprire il piattone e, a botta sicura, colpire. Il raddoppio, seppur nell'aria, &egrave; molto meno costruito della rete segnata in precedenza: Capezzani, infatti, dalla distanza, alza la testa e lascia partire un missile sul quale Fabiani non pu&ograve; assolutamente nulla, se non accompagnarlo in rete con lo sguardo. L'Atletica Castello &egrave; all'angolo, non riesce a reagire, e per questo la Floriagafir, una volta sentito l'odore del sangue, continua ad attaccare e a portare svariati pericoli dalle parti dei sedici metri avversari. Il terzo gol &egrave; la naturale conseguenza di quanto si stava osservando: ci pensa Saponaro, con una conclusione in corsa su un cross giunto ancora una volta dall'out di destra, a spedire la sfera in fondo al sacco e a chiudere virtualmente la sfida. Pratica chiusa, ma non per Sancasciani che, prima dell'intervallo, trova la via del gol per ben due volte: entrambe le volte il numero 9 non ci pensa due volte e calcia di potenza dal limite, spedendo il pallone l&agrave; dove Fabiani non pu&ograve; neppure pensare di arrivare. Il secondo tempo, al netto delle ovvie modifiche apportate ai due schieramenti, calano drasticamente i ritmi: la Floriagafir si accontenta di quanto fatto nel corso dei primi 40, mentre l'Atletica Castello cerca di svegliarsi e di produrre alcune chance. La squadra allenata da Mister Orsi ci riuscirebbe anche, ma i tiri prodotti non preoccupano pi&ugrave; di tanto Lenzi, il quale non deve far altro che scegliere bene i tempi e bloccare il pallone. I minuti, dunque, scorrono via e si giunge in questo modo al triplice fischio: triplice fischio che consegna ai locali una vittoria gi&agrave; certa nel primo tempo, mentre per gli ospiti rimane la nota positiva della reazione nel corso del secondo tempo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Aureli</b> e <b>Coli</b> sono stati i mattatori di giornata, con giocate autorevoli, gol e assist, oltre che a una cattiveria agonistica certamente non comune a tutti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI