• Allievi B GIR.G
  • Laurenziana
  • 4 - 1
  • Belmonte Antella Grassina


LAURENZIANA: Rettori, Lo Vecchio, Bettarini, Salinco, Bacci, Brandi (74' Arumugom), Santicioli, Balau, Acciai, Ciccarone, Bianchi (69' Punzoni). All.: Giovanni Ciccarone.
BELMONTE A.G.: Bellini, Guidotti (1'st Igiuni), Pratesi, Bonechi, Peraldo, Franci, Baecchi (57'st Bonciani), Conti (57'st Modesti), Tacconi, Bellatti (57'st Nardi), Ciabatti (45'st Corsini). A disp: Decani. All.: Leonardo Torrini.

ARBITRO: Malena di Firenze.

RETI: Bianchi 2', Ciccarone 5', Bellatti 29', Acciai 54', Santicioli 82'.



Primi tre punti in questo girone per la Laurenziana che, al termine di una partita giocata con cuore e carattere nonché alle volte salvata dagli interventi di un ottimo Rettori, stende con un perentorio 4-1 un Belmonte più quotato sulla carta che probabilmente ha preso un po' sotto gamba l'impegno considerata la caratura dell'avversario ed è dunque uscito frastornato dal campo di Via di Caciolle. Al fischio iniziale del signor Malena i padroni di casa effettuano una partenza lampo che lascia di stucco il collettivo di Mister Torrini: dopo appena 2' la difesa della Laurenziana riesce a sbrogliare la matassa in occasione di un corner ospite ed in ripartenza il numero 7 Santicioli semina il panico sulla sinistra con un pregevole spunto personale prima di liberare Bianchi che, dopo aver fatto secco il diretto avversario, supera anche Bellini con il destro portando già in vantaggio i propri colori. Il Belmonte è completamente sorpreso e nell'arco di 3' Ciccarone, pescato in una zona invitante dal servizio di Acciai, indovina il pertugio vincente per raddoppiare i conti. In soltanto 5', quindi, la Laurenziana si è già portata sul 2-0. Ciononostante, i biancorossi ospiti riescono pian piano a prendere coraggio e tentano di schiacciare i padroni di casa nella loro metà campo per raddrizzare il risultato. Se l'imprecisione non aiuta di certo i ragazzi di Torrini, altrettanto sfavorevole è anche la dea bendata: al 12' infatti Pratesi, completamente solo davanti al portiere sugli sviluppi di un corner, calcia a botta sicura di prima intenzione scheggiando tuttavia il palo prima che la sfera si perda sul fondo. Dopo un paio di tentativi, che portano la firma di Tacconi e Peraldo, andati a vuoto, il Belmonte può trarre profitto da una nuova ghiottissima opportunità al 16' quando Ciabatti si presenta indisturbato dinanzi al cospetto di Rettori facendosi tuttavia ipnotizzare da quest'ultimo che coi piedi in ribattuta salva porta e risultato. Al 21' Tacconi viene smarcato da un lancio dalle retrovie e cerca di sorprendere l'estremo di casa con un pallonetto che però viene mal calibrato e termina la propria corsa fuori. Gli sforzi del team di Ponte a Niccheri vengono ricompensati al 29' quando Tacconi apre sulla destra per il liberissimo Bellatti che, involatosi verso i sedici metri avversari, trafigge sul palo più lontano l'incolpevole Rettori con un diagonale chirurgico. Nient'altro più da segnalare sino al duplice fischio del direttore di gara: si va dunque al riposo con la Laurenziana in avanti per 2-1.
Al rientro in campo il tecnico ospite cerca di dare una svolta alla contesa presentandosi con Igiuni al posto di Guidotti e rilevando, dopo 5', Ciabatti per fare spazio a Corsini. Le sostituzioni non sortiscono però l'effetto sperato e, al quarto d'ora, la compagine ospitante si riporta sul +2: Salinco si incarica della battuta di una punizione dalla destra ed il pallone, al termine di un piccolo batti e ribatti, viene alzato da Balau all'indirizzo di Acciai, il quale a sua volta si coordina in maniera eccellente e con una splendida volée batte Bellini per la terza volta. In casa Belmonte, d'altro canto, continua la girandola di cambi: al 17' fuori Baecchi, Conti e Bellatti e dentro Bonciani, Modesti e Nardi. Fra i neo-entrati è Modesti colui che cerca di salire in cattedra per far tornare ancora i suoi in partita: al 20', a tal proposito, un piazzato di Peraldo da distanza siderale viene spizzato proprio all'indirizzo del numero 15 ospite che, presentatosi in area di rigore, si vede negare la gioia del gol da un Rettori dimostratosi ancora superlativo a respingere in corner. Il numero 1 casalingo, pochi attimi più tardi, è chiamato nuovamente a sporcarsi i guantoni per bloccare in tuffo una girata al volo ad opera sempre di Modesti. Sul fronte opposto, al 31' Acciai si prodiga in uno slalom tra le maglie della retroguardia avversaria prima di lasciar partire una velenosa conclusione che viene però deviata in corner dall'intervento di un difensore. Al 35', invece, Tacconi ci prova dal limite ma Rettori ferma il pallone in due tempi. In avanti la Laurenziana è cinica e in piena zona Cesarini, più precisamente al 42', i locali calano addirittura il poker che conferisce l'assetto definitivo al punteggio quando, al termine di una mischia generatasi nell'area del Belmonte sugli sviluppi di un calcio piazzato dalla trequarti, la sfera schizza sui piedi di Santicioli che non ha la minima difficoltà a fare secco Bellini da distanza ravvicinata ponendo quindi il quarto sigillo locale di giornata sulla contesa.

Riccardo Palchetti LAURENZIANA: Rettori, Lo Vecchio, Bettarini, Salinco, Bacci, Brandi (74' Arumugom), Santicioli, Balau, Acciai, Ciccarone, Bianchi (69' Punzoni). All.: Giovanni Ciccarone.<br >BELMONTE A.G.: Bellini, Guidotti (1'st Igiuni), Pratesi, Bonechi, Peraldo, Franci, Baecchi (57'st Bonciani), Conti (57'st Modesti), Tacconi, Bellatti (57'st Nardi), Ciabatti (45'st Corsini). A disp: Decani. All.: Leonardo Torrini.<br > ARBITRO: Malena di Firenze.<br > RETI: Bianchi 2', Ciccarone 5', Bellatti 29', Acciai 54', Santicioli 82'. Primi tre punti in questo girone per la Laurenziana che, al termine di una partita giocata con cuore e carattere nonch&eacute; alle volte salvata dagli interventi di un ottimo Rettori, stende con un perentorio 4-1 un Belmonte pi&ugrave; quotato sulla carta che probabilmente ha preso un po' sotto gamba l'impegno considerata la caratura dell'avversario ed &egrave; dunque uscito frastornato dal campo di Via di Caciolle. Al fischio iniziale del signor Malena i padroni di casa effettuano una partenza lampo che lascia di stucco il collettivo di Mister Torrini: dopo appena 2' la difesa della Laurenziana riesce a sbrogliare la matassa in occasione di un corner ospite ed in ripartenza il numero 7 Santicioli semina il panico sulla sinistra con un pregevole spunto personale prima di liberare Bianchi che, dopo aver fatto secco il diretto avversario, supera anche Bellini con il destro portando gi&agrave; in vantaggio i propri colori. Il Belmonte &egrave; completamente sorpreso e nell'arco di 3' Ciccarone, pescato in una zona invitante dal servizio di Acciai, indovina il pertugio vincente per raddoppiare i conti. In soltanto 5', quindi, la Laurenziana si &egrave; gi&agrave; portata sul 2-0. Ciononostante, i biancorossi ospiti riescono pian piano a prendere coraggio e tentano di schiacciare i padroni di casa nella loro met&agrave; campo per raddrizzare il risultato. Se l'imprecisione non aiuta di certo i ragazzi di Torrini, altrettanto sfavorevole &egrave; anche la dea bendata: al 12' infatti Pratesi, completamente solo davanti al portiere sugli sviluppi di un corner, calcia a botta sicura di prima intenzione scheggiando tuttavia il palo prima che la sfera si perda sul fondo. Dopo un paio di tentativi, che portano la firma di Tacconi e Peraldo, andati a vuoto, il Belmonte pu&ograve; trarre profitto da una nuova ghiottissima opportunit&agrave; al 16' quando Ciabatti si presenta indisturbato dinanzi al cospetto di Rettori facendosi tuttavia ipnotizzare da quest'ultimo che coi piedi in ribattuta salva porta e risultato. Al 21' Tacconi viene smarcato da un lancio dalle retrovie e cerca di sorprendere l'estremo di casa con un pallonetto che per&ograve; viene mal calibrato e termina la propria corsa fuori. Gli sforzi del team di Ponte a Niccheri vengono ricompensati al 29' quando Tacconi apre sulla destra per il liberissimo Bellatti che, involatosi verso i sedici metri avversari, trafigge sul palo pi&ugrave; lontano l'incolpevole Rettori con un diagonale chirurgico. Nient'altro pi&ugrave; da segnalare sino al duplice fischio del direttore di gara: si va dunque al riposo con la Laurenziana in avanti per 2-1.<br >Al rientro in campo il tecnico ospite cerca di dare una svolta alla contesa presentandosi con Igiuni al posto di Guidotti e rilevando, dopo 5', Ciabatti per fare spazio a Corsini. Le sostituzioni non sortiscono per&ograve; l'effetto sperato e, al quarto d'ora, la compagine ospitante si riporta sul +2: Salinco si incarica della battuta di una punizione dalla destra ed il pallone, al termine di un piccolo batti e ribatti, viene alzato da Balau all'indirizzo di Acciai, il quale a sua volta si coordina in maniera eccellente e con una splendida vol&eacute;e batte Bellini per la terza volta. In casa Belmonte, d'altro canto, continua la girandola di cambi: al 17' fuori Baecchi, Conti e Bellatti e dentro Bonciani, Modesti e Nardi. Fra i neo-entrati &egrave; Modesti colui che cerca di salire in cattedra per far tornare ancora i suoi in partita: al 20', a tal proposito, un piazzato di Peraldo da distanza siderale viene spizzato proprio all'indirizzo del numero 15 ospite che, presentatosi in area di rigore, si vede negare la gioia del gol da un Rettori dimostratosi ancora superlativo a respingere in corner. Il numero 1 casalingo, pochi attimi pi&ugrave; tardi, &egrave; chiamato nuovamente a sporcarsi i guantoni per bloccare in tuffo una girata al volo ad opera sempre di Modesti. Sul fronte opposto, al 31' Acciai si prodiga in uno slalom tra le maglie della retroguardia avversaria prima di lasciar partire una velenosa conclusione che viene per&ograve; deviata in corner dall'intervento di un difensore. Al 35', invece, Tacconi ci prova dal limite ma Rettori ferma il pallone in due tempi. In avanti la Laurenziana &egrave; cinica e in piena zona Cesarini, pi&ugrave; precisamente al 42', i locali calano addirittura il poker che conferisce l'assetto definitivo al punteggio quando, al termine di una mischia generatasi nell'area del Belmonte sugli sviluppi di un calcio piazzato dalla trequarti, la sfera schizza sui piedi di Santicioli che non ha la minima difficolt&agrave; a fare secco Bellini da distanza ravvicinata ponendo quindi il quarto sigillo locale di giornata sulla contesa. Riccardo Palchetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI