• Allievi B GIR.G
  • Belmonte Antella Grassina
  • 3 - 2
  • Santa Maria


BELMONTE: Decani, Guidotti, Pratesi, Conti, Peraldo, Nardi, Corsini, Bonciani, Tacconi, Bonechi, Modesti. A disp.: Bellini, Baecchi, Franci, Brocchi, Ciabatti, Bellatti. All.: Sandro Pozzi.
SANTA MARIA: Pantani, Saccaro, Gallina, Fulignati, Calamia, Brotini, Bosco, Serino, Rappini, Gena, Cenci, Baldini, D'Agostino, Monti, Centola, Nocilla. All.: Sauro Giunti.

ARBITRO: Giulia Cipriani della sez. Firenze.

RETI: Bosco, Saccaro, Tacconi, Ciabatti, Bellatti.



Il Belmonte rimonta due reti al Santa Maria e, in un finale piuttosto convulso, riesce a portarsi a casa tre punti importantissimi (e ormai insperati) grazie, in particolar modo, ai calci piazzati. La squadra di Mister Giunti approccia, comunque, la sfida nel migliore dei modi: gli ospiti prendono in mano il pallino del gioco e costruiscono tanto. La prima rete è quasi immediata e porta la firma di Bosco, abile a trasformare nel migliore dei modi un pallone giunto dalle sue parti. Il Belmonte cerca il riscatto subito, solo che la squadra ospite è brava a controllare a vista gli avversari e a non concedere loro praticamente nulla. La sfida si trascina in questo modo fino all'intervallo, priva di ulteriori colpi di scena ma con talmente tanta tensione da poterla osservare ad occhio nudo. Il break viene fatto fruttare dagli allenatori, seppur in maniera differente: entrambi, difatti, fanno riposare le proprie squadre e ne cambiano gli assetti, nella speranza di cambiare leggermente le carte in tavola in vista della ripresa. I primi calci del secondo tempo, ad ogni modo, non sono troppo differenti da quanto si era osservato nel corso dei primi 40: tanto equilibrio e portieri come spettatori non paganti. Sono ancora una volta i ragazzi della squadra ospite a trovare la via del gol: sugli sviluppi di un calcio di punizione Saccaro calcia bene e spedisce la sfera alle spalle dell'incolpevole numero uno avversario. È proprio in questo momento che il Santa Maria comincia ritirarsi, lasciando pericolosamente l'iniziativa al Belmonte. I padroni di casa si riversano in avanti, mai veramente domi, e in un amen portano i giochi in parità: sugli sviluppi di due calci d'angolo, infatti, prima Tacconi e poi Ciabatti riescono a colpire e a trovare la via della rete con tiri precisi e ben calibrati. Il colpo di scena definitivo è quello che si osserva a 5 minuti dalla fine: pallone vagante che arriva a Bellatti, gran botta e rimonta incredibilmente completata. Non c'è più tempo: il triplice fischio assegna la vittoria e i tre punti ad un Belmonte magari non bellissimo ma che ha dimostrato tanto tanto cuore. Per il Santa Maria, invece, si tratta di un duro colpo da digerire, visto che il duplice vantaggio sembrava aver regalato alla squadra ospite i tre punti.

BELMONTE: Decani, Guidotti, Pratesi, Conti, Peraldo, Nardi, Corsini, Bonciani, Tacconi, Bonechi, Modesti. A disp.: Bellini, Baecchi, Franci, Brocchi, Ciabatti, Bellatti. All.: Sandro Pozzi.<br >SANTA MARIA: Pantani, Saccaro, Gallina, Fulignati, Calamia, Brotini, Bosco, Serino, Rappini, Gena, Cenci, Baldini, D'Agostino, Monti, Centola, Nocilla. All.: Sauro Giunti.<br > ARBITRO: Giulia Cipriani della sez. Firenze.<br > RETI: Bosco, Saccaro, Tacconi, Ciabatti, Bellatti. Il Belmonte rimonta due reti al Santa Maria e, in un finale piuttosto convulso, riesce a portarsi a casa tre punti importantissimi (e ormai insperati) grazie, in particolar modo, ai calci piazzati. La squadra di Mister Giunti approccia, comunque, la sfida nel migliore dei modi: gli ospiti prendono in mano il pallino del gioco e costruiscono tanto. La prima rete &egrave; quasi immediata e porta la firma di Bosco, abile a trasformare nel migliore dei modi un pallone giunto dalle sue parti. Il Belmonte cerca il riscatto subito, solo che la squadra ospite &egrave; brava a controllare a vista gli avversari e a non concedere loro praticamente nulla. La sfida si trascina in questo modo fino all'intervallo, priva di ulteriori colpi di scena ma con talmente tanta tensione da poterla osservare ad occhio nudo. Il break viene fatto fruttare dagli allenatori, seppur in maniera differente: entrambi, difatti, fanno riposare le proprie squadre e ne cambiano gli assetti, nella speranza di cambiare leggermente le carte in tavola in vista della ripresa. I primi calci del secondo tempo, ad ogni modo, non sono troppo differenti da quanto si era osservato nel corso dei primi 40: tanto equilibrio e portieri come spettatori non paganti. Sono ancora una volta i ragazzi della squadra ospite a trovare la via del gol: sugli sviluppi di un calcio di punizione Saccaro calcia bene e spedisce la sfera alle spalle dell'incolpevole numero uno avversario. &Egrave; proprio in questo momento che il Santa Maria comincia ritirarsi, lasciando pericolosamente l'iniziativa al Belmonte. I padroni di casa si riversano in avanti, mai veramente domi, e in un amen portano i giochi in parit&agrave;: sugli sviluppi di due calci d'angolo, infatti, prima Tacconi e poi Ciabatti riescono a colpire e a trovare la via della rete con tiri precisi e ben calibrati. Il colpo di scena definitivo &egrave; quello che si osserva a 5 minuti dalla fine: pallone vagante che arriva a Bellatti, gran botta e rimonta incredibilmente completata. Non c'&egrave; pi&ugrave; tempo: il triplice fischio assegna la vittoria e i tre punti ad un Belmonte magari non bellissimo ma che ha dimostrato tanto tanto cuore. Per il Santa Maria, invece, si tratta di un duro colpo da digerire, visto che il duplice vantaggio sembrava aver regalato alla squadra ospite i tre punti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI