• Allievi B GIR.G
  • Laurenziana
  • 1 - 2
  • Real Cerretese


LAURENZIANA: Rettori, Salinco, Santicioli, Magrini, Bacci, Brandi, Lo Vecchio, Dahani, Acciai, Ciccarone, Bianchi. A disp.: Vieri, Nistri, Punzoni, Scardini. All.: Gianni Ciccarone.
REAL CER
RETESE: Boldrini, Mannini, Mencherini, Scarselli, Marradi, Daini, Feraj, Giomarelli, Calandra, Ndong, Cervino. A disp.: Paoli, Zingoni, Gruia. All.: Luciano Ancillotti.

ARBITRO: Lorenzo Garuglieri di Firenze.

RETI: Acciai, Cervino, Calandra.



Mastica amaro la Laurenziana, che non riesce a rispondere ai gol della Real Cerretese, cedendo così il passo agli ospiti nella partita del sabato pomeriggio. I padroni di casa si sarebbero sicuramente meritati qualcosa di più in questo match, soprattutto alla luce di quanto buono fatto nel primo tempo, il migliore per i ragazzi di mister Ciccarone. La Laurenziana parte bene sin dai primi minuti, si basa sulla velocità dei suoi e mette a più riprese in difficoltà la Real Cerretese, che si difende bene ma senza riuscire a dire molto la sua. Se non fosse per un episodio il primo tempo finirebbe sullo 0-0, ma invece al riposo le due squadre vanno sul punteggio di 0-1, con gli ospiti che riescono a trovare la rete del vantaggio in una delle poche disattenzioni di un primo tempo davvero convincente da parte dei padroni di casa. È Cervino l'autore del gol per la Real Cerretese, un gol che mette fretta alla Laurenziana e non le permette di trovare la rete del pareggio che avrebbe meritato. Con la frenesia addosso di dover trovare a tutti i costi il gol, la rete del pareggio diventa un'ossessione per la Laurenziana, che sente di meritarsi l'1-1, ma che sa anche di aver davanti una giornata storta, perché ogni buona azione creata o viene fermata dal muro difensivo della Real Cerretese, o si dissolve in un nulla di fatto a causa di piccolezze. Il secondo tempo si fa un po' più equilibrato, anche per via del fatto che la Laurenziana abbasserà leggermente i ritmi: i padroni di casa ritornano comunque in campo molto determinati, per provare a rimettere in piedi la partita. Ancora una volta gli ospiti non riescono a marcare i velocissimi giocatori della Laurenziana, ma alla fine la difesa regge, ma soprattutto gli attaccanti sono cinici ed attenti, tanto che a metà tempo arriverà il raddoppio firmato da Calandra. Neri, Bianchi, Lo Vecchio e Ciccarone tentano in tutti i modi di accorciare le distanze, così come nel primo tempo anche nella ripresa, ma niente da fare per la Laurenziana, che a forza di attaccare riesce nei minuti finali ad eludere la difesa ospite e a segnare la rete che illude i padroni di casa: Acciai alla mezz'ora del secondo tempo prova a suonare la carica ai suoi, ma gli ultimi tentativi di mettere a segno il 2-2 sono vani e gli ospiti riescono ad ottenere una vittoria sudata contro una Laurenziana agguerrita e propositiva.

Calciatoripiù: Acciai, Magrini, Bacci
(Laurenziana). Giomarelli e Calandra (Real Cerretese).

LAURENZIANA: Rettori, Salinco, Santicioli, Magrini, Bacci, Brandi, Lo Vecchio, Dahani, Acciai, Ciccarone, Bianchi. A disp.: Vieri, Nistri, Punzoni, Scardini. All.: Gianni Ciccarone.<br >REAL CER RETESE: Boldrini, Mannini, Mencherini, Scarselli, Marradi, Daini, Feraj, Giomarelli, Calandra, Ndong, Cervino. A disp.: Paoli, Zingoni, Gruia. All.: Luciano Ancillotti.<br > ARBITRO: Lorenzo Garuglieri di Firenze.<br > RETI: Acciai, Cervino, Calandra. Mastica amaro la Laurenziana, che non riesce a rispondere ai gol della Real Cerretese, cedendo cos&igrave; il passo agli ospiti nella partita del sabato pomeriggio. I padroni di casa si sarebbero sicuramente meritati qualcosa di pi&ugrave; in questo match, soprattutto alla luce di quanto buono fatto nel primo tempo, il migliore per i ragazzi di mister Ciccarone. La Laurenziana parte bene sin dai primi minuti, si basa sulla velocit&agrave; dei suoi e mette a pi&ugrave; riprese in difficolt&agrave; la Real Cerretese, che si difende bene ma senza riuscire a dire molto la sua. Se non fosse per un episodio il primo tempo finirebbe sullo 0-0, ma invece al riposo le due squadre vanno sul punteggio di 0-1, con gli ospiti che riescono a trovare la rete del vantaggio in una delle poche disattenzioni di un primo tempo davvero convincente da parte dei padroni di casa. &Egrave; Cervino l'autore del gol per la Real Cerretese, un gol che mette fretta alla Laurenziana e non le permette di trovare la rete del pareggio che avrebbe meritato. Con la frenesia addosso di dover trovare a tutti i costi il gol, la rete del pareggio diventa un'ossessione per la Laurenziana, che sente di meritarsi l'1-1, ma che sa anche di aver davanti una giornata storta, perch&eacute; ogni buona azione creata o viene fermata dal muro difensivo della Real Cerretese, o si dissolve in un nulla di fatto a causa di piccolezze. Il secondo tempo si fa un po' pi&ugrave; equilibrato, anche per via del fatto che la Laurenziana abbasser&agrave; leggermente i ritmi: i padroni di casa ritornano comunque in campo molto determinati, per provare a rimettere in piedi la partita. Ancora una volta gli ospiti non riescono a marcare i velocissimi giocatori della Laurenziana, ma alla fine la difesa regge, ma soprattutto gli attaccanti sono cinici ed attenti, tanto che a met&agrave; tempo arriver&agrave; il raddoppio firmato da Calandra. Neri, Bianchi, Lo Vecchio e Ciccarone tentano in tutti i modi di accorciare le distanze, cos&igrave; come nel primo tempo anche nella ripresa, ma niente da fare per la Laurenziana, che a forza di attaccare riesce nei minuti finali ad eludere la difesa ospite e a segnare la rete che illude i padroni di casa: Acciai alla mezz'ora del secondo tempo prova a suonare la carica ai suoi, ma gli ultimi tentativi di mettere a segno il 2-2 sono vani e gli ospiti riescono ad ottenere una vittoria sudata contro una Laurenziana agguerrita e propositiva.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Acciai, Magrini, Bacci </b>(Laurenziana).<b> Giomarelli e Calandra </b>(Real Cerretese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI