• Allievi B GIR.G
  • Laurenziana
  • 2 - 1
  • Atletica Castello


LAURENZIANA: Masi, Lo Vecchio, Santicioli, Magrini, Bacci, Nistri A., Salinco, Dahani, Acciai, Ciccarone M., Balau. A disp.: Rettori, Bianchi, Nistri R., Punzoni. All.: Giovanni Ciccarone.
ATL.CASTELLO: Fabiani, Bardazzi, Schiavone, Deli, Brinzaglia A., Sicoli, Nudo, Campolmi, Sottoscritti, Basilio, Carifi. A disp.: Chiefa, Manni, Brinzaglia F., Rindi, Cardinali, Longhi, Giorgetti, Cuscianna, Orsi Mi. All.: Mario Orsi.

ARBITRO: Cherkaoui di Firenze.

RETI: 13' Santicioli, 39' Acciai, 40' Nudo.



La Laurenziana riceve il Castello in un pomeriggio a due facce, dal punto di vista sia meteorologico sia tattico. Il Castello ha bisogno di punti per continuare la rincorsa a quel terzo posto che significherebbe promozione nel girone di Merito 2019-2020, ma il primo tempo è per lo più un monologo dei padroni di casa, pericolosi subito col colpo di testa di Balau bloccato a terra da Fabiani; Brinzaglia prova timidamente a rispondere con una zuccata da palla inattiva, ma il buon inizio biancorosso si concretizza nel gol del vantaggio firmato al 13' da Santicioli, abile nello svettare su un cross dalla sinistra spedendo il pallone in fondo al sacco. La rete segnata non fa altro che galvanizzare la manovra della Laurenziana, ed ecco che ancora Santicioli, imbeccato splendidamente dal filtrante di Magrini, chiama Fabiani ad una perfetta uscita per evitare il 2-0; non è finita, perché al 22' Salinco sfrutta il gran lavoro di Acciai per entrare in area e lasciar partire un diagonale destro diretto all'angolino, ma smorzato in angolo da un provvidenziale Deli. Stenta a reagire il Castello, che fa registrare qualche conclusione da fuori di Campolmi prima di creare il primo, vero pericolo a cinque minuti dalla fine del primo tempo: Nudo si fa spazio a destra e centra forte in mezzo, Masi respinge corto e la palla rimane lì, senza che nessuno sia pronto a spingerla in rete. Scampato pericolo per la Laurenziana, che si riversa in avanti e trova il raddoppio con bomber Acciai, il quale scatta su un lancio lungo, resiste ad una carica, entra in area e fredda Fabiani con un tocco morbido di collo destro. 2-0 al 39', un colpo che taglierebbe le gambe a chiunque, eppure il Castello ha il merito di non demordere e riesce a ribaltare l'inerzia della partita in pochi secondi: Nudo scavalca Masi e accorcia immediatamente le distanze, sfruttando l'unica, chiara occasione da gol che gli verrà concessa in tutti gli 80 minuti di gioco. Gioco-forza, la ripresa si trasforma in un assedio biancoverde sotto un improvviso diluvio, con i ragazzi di Mister Orsi alla ricerca di una importante rimonta. Al 47' Nudo si libera col tacco di due avversari e arma la conclusione a botta sicura di Carifi, murata da Lo vecchio; quindi, un minuto dopo, è Balau a mettere il corpo fra il pallone scagliato da Bardazzi e la porta, a seguito di un bello schema sull'asse Nudo-Campolmi da palla inattiva. Lo stesso Bardazzi al 54' vola in cielo per incornare il cross di Nudo, ma spedisce la palla oltre la traversa difesa da Rettori, subentrato a Masi. Gli assalti del Castello si fanno insistenti quanto infruttuosi, il neo-entrato Orsi ha una buona chance al 64' dopo una respinta di Rettori sul solito nudo, ma l'intera retroguardia della Laurenziana è schierata in porta e segnare è quasi impossibile. Ecco che allora Nudo decide di provare il tiro da fuori, alto non di molto, al 68', prima che Campolmi svirgoli malamente la palla del pareggio dopo una mischia in area. Dall'altra parte Punzoni, inserito nella ripresa, per poco non pesca un beffardo jolly da lontano, con la palla che sibila alla destra di Fabiani, ma il sipario cala sull'incontro quando il fallo tattico di Campolmi, reo di aver interrotto una ripartenza avversaria con un calcione, viene punito col cartellino rosso, fra le proteste ospiti. Game-over, vince la Laurenziana in virtù della gran prova a livello difensivo, mentre il Castello avrebbe forse meritato qualcosa in più, vista la mole di gioco prodotta dal 40' in poi. Peccato, per i biancoverdi, che le partite comprendano anche i primi quaranta minuti.
Calciatoripiù
: i tre gol messi a segno oggi sono il risultato di tre ottime prestazioni; non sorprende trovare sugli scudi i rispettivi capocannonieri, Acciai e Nudo, mentre spinge con costanza e convinzione Santicioli sulla corsia mancina. Altri giocatori da tenere d'occhio sono Bacci e Bardazzi, anime delle due retroguardie che si sono sfidate in questo strano pomeriggio di inizio maggio.

Federico Targetti LAURENZIANA: Masi, Lo Vecchio, Santicioli, Magrini, Bacci, Nistri A., Salinco, Dahani, Acciai, Ciccarone M., Balau. A disp.: Rettori, Bianchi, Nistri R., Punzoni. All.: Giovanni Ciccarone.<br >ATL.CASTELLO: Fabiani, Bardazzi, Schiavone, Deli, Brinzaglia A., Sicoli, Nudo, Campolmi, Sottoscritti, Basilio, Carifi. A disp.: Chiefa, Manni, Brinzaglia F., Rindi, Cardinali, Longhi, Giorgetti, Cuscianna, Orsi Mi. All.: Mario Orsi.<br > ARBITRO: Cherkaoui di Firenze.<br > RETI: 13' Santicioli, 39' Acciai, 40' Nudo. La Laurenziana riceve il Castello in un pomeriggio a due facce, dal punto di vista sia meteorologico sia tattico. Il Castello ha bisogno di punti per continuare la rincorsa a quel terzo posto che significherebbe promozione nel girone di Merito 2019-2020, ma il primo tempo &egrave; per lo pi&ugrave; un monologo dei padroni di casa, pericolosi subito col colpo di testa di Balau bloccato a terra da Fabiani; Brinzaglia prova timidamente a rispondere con una zuccata da palla inattiva, ma il buon inizio biancorosso si concretizza nel gol del vantaggio firmato al 13' da Santicioli, abile nello svettare su un cross dalla sinistra spedendo il pallone in fondo al sacco. La rete segnata non fa altro che galvanizzare la manovra della Laurenziana, ed ecco che ancora Santicioli, imbeccato splendidamente dal filtrante di Magrini, chiama Fabiani ad una perfetta uscita per evitare il 2-0; non &egrave; finita, perch&eacute; al 22' Salinco sfrutta il gran lavoro di Acciai per entrare in area e lasciar partire un diagonale destro diretto all'angolino, ma smorzato in angolo da un provvidenziale Deli. Stenta a reagire il Castello, che fa registrare qualche conclusione da fuori di Campolmi prima di creare il primo, vero pericolo a cinque minuti dalla fine del primo tempo: Nudo si fa spazio a destra e centra forte in mezzo, Masi respinge corto e la palla rimane l&igrave;, senza che nessuno sia pronto a spingerla in rete. Scampato pericolo per la Laurenziana, che si riversa in avanti e trova il raddoppio con bomber Acciai, il quale scatta su un lancio lungo, resiste ad una carica, entra in area e fredda Fabiani con un tocco morbido di collo destro. 2-0 al 39', un colpo che taglierebbe le gambe a chiunque, eppure il Castello ha il merito di non demordere e riesce a ribaltare l'inerzia della partita in pochi secondi: Nudo scavalca Masi e accorcia immediatamente le distanze, sfruttando l'unica, chiara occasione da gol che gli verr&agrave; concessa in tutti gli 80 minuti di gioco. Gioco-forza, la ripresa si trasforma in un assedio biancoverde sotto un improvviso diluvio, con i ragazzi di Mister Orsi alla ricerca di una importante rimonta. Al 47' Nudo si libera col tacco di due avversari e arma la conclusione a botta sicura di Carifi, murata da Lo vecchio; quindi, un minuto dopo, &egrave; Balau a mettere il corpo fra il pallone scagliato da Bardazzi e la porta, a seguito di un bello schema sull'asse Nudo-Campolmi da palla inattiva. Lo stesso Bardazzi al 54' vola in cielo per incornare il cross di Nudo, ma spedisce la palla oltre la traversa difesa da Rettori, subentrato a Masi. Gli assalti del Castello si fanno insistenti quanto infruttuosi, il neo-entrato Orsi ha una buona chance al 64' dopo una respinta di Rettori sul solito nudo, ma l'intera retroguardia della Laurenziana &egrave; schierata in porta e segnare &egrave; quasi impossibile. Ecco che allora Nudo decide di provare il tiro da fuori, alto non di molto, al 68', prima che Campolmi svirgoli malamente la palla del pareggio dopo una mischia in area. Dall'altra parte Punzoni, inserito nella ripresa, per poco non pesca un beffardo jolly da lontano, con la palla che sibila alla destra di Fabiani, ma il sipario cala sull'incontro quando il fallo tattico di Campolmi, reo di aver interrotto una ripartenza avversaria con un calcione, viene punito col cartellino rosso, fra le proteste ospiti. Game-over, vince la Laurenziana in virt&ugrave; della gran prova a livello difensivo, mentre il Castello avrebbe forse meritato qualcosa in pi&ugrave;, vista la mole di gioco prodotta dal 40' in poi. Peccato, per i biancoverdi, che le partite comprendano anche i primi quaranta minuti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: i tre gol messi a segno oggi sono il risultato di tre ottime prestazioni; non sorprende trovare sugli scudi i rispettivi capocannonieri, <b>Acciai e Nudo</b>, mentre spinge con costanza e convinzione <b>Santicioli</b> sulla corsia mancina. Altri giocatori da tenere d'occhio sono <b>Bacci e Bardazzi</b>, anime delle due retroguardie che si sono sfidate in questo strano pomeriggio di inizio maggio. Federico Targetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI