• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Fiorentina
  • 4 - 1
  • Floria 2000


FIORENTINA: Giunti, Sichi, Saltalamacchia, Maggini, Petrucci, Harder, Casella, Diodato, Cesari. Entrati: Tosi S., Bartolini, Zhupa, Bamba, Cristofani. All.: Matteo Badii.
FLORIA 2000: Fusi, Raddi, Daka, Bambi, Nastos, Marchetti, Bertelli, Malaman, Cipriani. Entrati: Duranti, Barbieri, Pasquariello. All.: Fabio Carniani.

RETI: Diodato, Saltalamacchia, 2 Zhupa, Pasquariello.
NOTE: parziali 2-0, 2-1, 0-0. Risultato FIGC 3-1.



Il Sussidiario di San Marcellino fa da cornice a uno dei match più attesi del weekend calcistico giovanile, in un sabato pomeriggio ricco di pioggia e, cosa più importante, di reti ed emozioni. Fiorentina-Floria 2000 non vuol rappresenta soltanto prima contro seconda del girone, ma anche e soprattutto l'occasione per ammirare l'incontro tra due delle più rinomate scuole calcistiche del panorama fiorentino: la gara mantiene le attese fin dalle prime battute. I 20' iniziali vedono i gigliati di Matteo Badii approcciare la gara in maniera più convincente rispetto ai ragazzi di Carniani, e così la maggior qualità dei viola sfocia in un discreto numero di occasioni di marca locale: Cesari fa le prove chiamando Fusi a una difficile deviazione in angolo, poi è l'ex Diodato a sbloccare il risultato con una conclusione diagonale, seguito a stretto giro di posta dal solito Saltalamacchia, implacabile sugli sviluppi di un calcio d'angolo. In chiusura di frazione l'ultimo squillo è di Harder, la cui conclusione dalla distanza si perde di un nonnulla a lato della porta ospite. Dopo le numerose difficoltà affrontate nel corso della prima frazione, macchiata forse da un approccio alla gara troppo nervoso, la Floria 2000 scende in campo per la ripresa ben motivata a far bella figura di fronte al quotato avversario, e la differenza si rivela palese fin dalle prime schermaglie a centrocampo: laddove il possesso viola si snodava con facilità tra le larghe maglie biancazzurre infatti, ecco adesso un centrocampo compatto pronto alla caccia del pallone, così ben più efficaci si rivelano le idee offensive dei ragazzi di Viale Malta capaci di spaventare la retroguardia gigliata in più di un'occasione. Accade così che dopo l'incontenibile azione personale di Zhupa, autore del tris, sia proprio il collettivo di viale Malta ad accorciare le distanze grazie al tocco preciso di Pasquariello, servito in verticale da Barbieri e bravissimo nel liberarsi del diretto marcatore con uno stop risolutivo prima di battere a rete a tu per tu con Giunti; nei minuti successivi poi, è soltanto l'incrocio dei pali a negare alla Floria la rete del 3-2, strozzando l'urlo in gola ai tanti tifosi ospiti stipati sulla tribuna dell'impianto, prima che nel finale di frazione Zhupa si involi nuovamente palla al piede verso la porta di Fusi, replicando la prodezza di qualche minuto prima. Ultima frazione che si snoda sulla falsariga della precedente, ovvero con un equilibrio palpabile che fa terminare il parziale sul risultato di zero a zero, consegnando alla squadra di Carniani un pareggio parziale ricco di significato pur senza intaccare la meritata vittoria gigliata. Fiorentina che può far festa per l'ennesima dimostrazione di forza e qualità portata al pubblico durante questo girone primaverile, ma anche in casa Floria, al netto di una prima frazione un po' deludente, non mancano affatto i motivi per guardare con soddisfazione ai 60' di San Marcellino.
Calciatoripiù: Saltalamacchia, Harder, Zhupa
e Diodato i giocatori più convincenti nelle fila locali, mentre per la Floria 2000 da lodare in particolare Pasquariello - una rete e tante giocate di qualità della sua gara - e Bambi capace di marcare con grande efficacia quel cecchino chiamato Cesari.

FIORENTINA: Giunti, Sichi, Saltalamacchia, Maggini, Petrucci, Harder, Casella, Diodato, Cesari. Entrati: Tosi S., Bartolini, Zhupa, Bamba, Cristofani. All.: Matteo Badii. <br >FLORIA 2000: Fusi, Raddi, Daka, Bambi, Nastos, Marchetti, Bertelli, Malaman, Cipriani. Entrati: Duranti, Barbieri, Pasquariello. All.: Fabio Carniani.<br > RETI: Diodato, Saltalamacchia, 2 Zhupa, Pasquariello.<br >NOTE: parziali 2-0, 2-1, 0-0. Risultato FIGC 3-1. Il Sussidiario di San Marcellino fa da cornice a uno dei match pi&ugrave; attesi del weekend calcistico giovanile, in un sabato pomeriggio ricco di pioggia e, cosa pi&ugrave; importante, di reti ed emozioni. Fiorentina-Floria 2000 non vuol rappresenta soltanto prima contro seconda del girone, ma anche e soprattutto l'occasione per ammirare l'incontro tra due delle pi&ugrave; rinomate scuole calcistiche del panorama fiorentino: la gara mantiene le attese fin dalle prime battute. I 20' iniziali vedono i gigliati di Matteo Badii approcciare la gara in maniera pi&ugrave; convincente rispetto ai ragazzi di Carniani, e cos&igrave; la maggior qualit&agrave; dei viola sfocia in un discreto numero di occasioni di marca locale: Cesari fa le prove chiamando Fusi a una difficile deviazione in angolo, poi &egrave; l'ex Diodato a sbloccare il risultato con una conclusione diagonale, seguito a stretto giro di posta dal solito Saltalamacchia, implacabile sugli sviluppi di un calcio d'angolo. In chiusura di frazione l'ultimo squillo &egrave; di Harder, la cui conclusione dalla distanza si perde di un nonnulla a lato della porta ospite. Dopo le numerose difficolt&agrave; affrontate nel corso della prima frazione, macchiata forse da un approccio alla gara troppo nervoso, la Floria 2000 scende in campo per la ripresa ben motivata a far bella figura di fronte al quotato avversario, e la differenza si rivela palese fin dalle prime schermaglie a centrocampo: laddove il possesso viola si snodava con facilit&agrave; tra le larghe maglie biancazzurre infatti, ecco adesso un centrocampo compatto pronto alla caccia del pallone, cos&igrave; ben pi&ugrave; efficaci si rivelano le idee offensive dei ragazzi di Viale Malta capaci di spaventare la retroguardia gigliata in pi&ugrave; di un'occasione. Accade cos&igrave; che dopo l'incontenibile azione personale di Zhupa, autore del tris, sia proprio il collettivo di viale Malta ad accorciare le distanze grazie al tocco preciso di Pasquariello, servito in verticale da Barbieri e bravissimo nel liberarsi del diretto marcatore con uno stop risolutivo prima di battere a rete a tu per tu con Giunti; nei minuti successivi poi, &egrave; soltanto l'incrocio dei pali a negare alla Floria la rete del 3-2, strozzando l'urlo in gola ai tanti tifosi ospiti stipati sulla tribuna dell'impianto, prima che nel finale di frazione Zhupa si involi nuovamente palla al piede verso la porta di Fusi, replicando la prodezza di qualche minuto prima. Ultima frazione che si snoda sulla falsariga della precedente, ovvero con un equilibrio palpabile che fa terminare il parziale sul risultato di zero a zero, consegnando alla squadra di Carniani un pareggio parziale ricco di significato pur senza intaccare la meritata vittoria gigliata. Fiorentina che pu&ograve; far festa per l'ennesima dimostrazione di forza e qualit&agrave; portata al pubblico durante questo girone primaverile, ma anche in casa Floria, al netto di una prima frazione un po' deludente, non mancano affatto i motivi per guardare con soddisfazione ai 60' di San Marcellino. <b> Calciatoripi&ugrave;: Saltalamacchia, Harder, Zhupa</b> e <b>Diodato </b>i giocatori pi&ugrave; convincenti nelle fila locali, mentre per la Floria 2000 da lodare in particolare Pasquariello - una rete e tante giocate di qualit&agrave; della sua gara - e <b>Bambi</b> capace di marcare con grande efficacia quel cecchino chiamato Cesari.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI