• Giovanissimi B Prof.
  • Empoli
  • 1 - 1
  • Fiorentina


Punteggio FIGC 2-2.
EMPOLI: Ringressi, Romeo, Gonfiantini, Degli Innocenti, Curumi, Nobile, Mureddu, Petrini, Belluomini, Baldanzi, Boganini. Entrati: Franceschi, Edu Mengue, Angheluta, Fotino, Rizza, Rossi, Lucchesi D. All.: Marco Vannini.
FIORENTINA: Morandi, Carnieri, Angori, Checcucci, Marafioti, Innocenti, David, Ghilardi, Bertolucci, Barducci, Magliocca. Entrati: Falsettini, Vietina, Grazzini, La Notte, Masini, Imparato, Caia. All.: Alessandro Signorini

ARBITRO: Volpi di Pontedera.

RETI: 9' Bertolucci, 27' Mengue Edu.
NOTE: ammoniti Baldanzi, Imparato. Parziali 0-1, 1-0, 0-0.



Mattinata fredda ma soleggiata quella che fa da cornice a una bellissima partita disputata sul sintetico di Monteboro tra l'Empoli e la Fiorentina per la Categoria Giovanissimi B Professionisti 2003. La squadra di mister Marco Vannini in questo turno ha dimostrato una tenuta del campo ed una qualità di gioco superiore ai viola. La Fiorentina, forse fisicamente più forte, stavolta sul piano del gioco ha subito per lunghi tratti dei tre canonici tempi della gara le geometrie e la tecnica degli azzurrini, affidando i suoi attacchi principalmente al contropiede, peraltro ben organizzato, che ha trovato però sulla sua strada un insuperabile baluardo nella robusta difesa empolese. Diverse interessanti individualità negli azzurrini ma ad impressionare è stato il collettivo: i movimenti con e senza palla, la capacità dei giocatori di muoversi in ogni parte del campo e una padronanza della tecnica davvero impressionante. Una gara gradevole a vedersi, un bello spot per il calcio giovanile. Non è un caso se le due squadre occupano il secondo ed il terzo posto nella classifica del girone che attualmente vede in testa il Prato. Veniamo ai gol: passa in vantaggio la Fiorentina al 9' del primo tempo in una delle poche volte che si affaccia nella metà campo azzurra, con Bertolucci, abile ad insaccare approfittando di un mezzo infortunio della difesa empolese. Gli azzurrini pareggiano nel secondo tempo tempo al 27' con Mengue Edu, abile a sfruttare un angolo e ad insaccare di testa. Buona la direzione di gara del signor Volpi di Pontedera.

Punteggio FIGC 2-2.<br >EMPOLI: Ringressi, Romeo, Gonfiantini, Degli Innocenti, Curumi, Nobile, Mureddu, Petrini, Belluomini, Baldanzi, Boganini. Entrati: Franceschi, Edu Mengue, Angheluta, Fotino, Rizza, Rossi, Lucchesi D. All.: Marco Vannini.<br >FIORENTINA: Morandi, Carnieri, Angori, Checcucci, Marafioti, Innocenti, David, Ghilardi, Bertolucci, Barducci, Magliocca. Entrati: Falsettini, Vietina, Grazzini, La Notte, Masini, Imparato, Caia. All.: Alessandro Signorini<br > ARBITRO: Volpi di Pontedera.<br > RETI: 9' Bertolucci, 27' Mengue Edu.<br >NOTE: ammoniti Baldanzi, Imparato. Parziali 0-1, 1-0, 0-0. Mattinata fredda ma soleggiata quella che fa da cornice a una bellissima partita disputata sul sintetico di Monteboro tra l'Empoli e la Fiorentina per la Categoria Giovanissimi B Professionisti 2003. La squadra di mister Marco Vannini in questo turno ha dimostrato una tenuta del campo ed una qualit&agrave; di gioco superiore ai viola. La Fiorentina, forse fisicamente pi&ugrave; forte, stavolta sul piano del gioco ha subito per lunghi tratti dei tre canonici tempi della gara le geometrie e la tecnica degli azzurrini, affidando i suoi attacchi principalmente al contropiede, peraltro ben organizzato, che ha trovato per&ograve; sulla sua strada un insuperabile baluardo nella robusta difesa empolese. Diverse interessanti individualit&agrave; negli azzurrini ma ad impressionare &egrave; stato il collettivo: i movimenti con e senza palla, la capacit&agrave; dei giocatori di muoversi in ogni parte del campo e una padronanza della tecnica davvero impressionante. Una gara gradevole a vedersi, un bello spot per il calcio giovanile. Non &egrave; un caso se le due squadre occupano il secondo ed il terzo posto nella classifica del girone che attualmente vede in testa il Prato. Veniamo ai gol: passa in vantaggio la Fiorentina al 9' del primo tempo in una delle poche volte che si affaccia nella met&agrave; campo azzurra, con Bertolucci, abile ad insaccare approfittando di un mezzo infortunio della difesa empolese. Gli azzurrini pareggiano nel secondo tempo tempo al 27' con Mengue Edu, abile a sfruttare un angolo e ad insaccare di testa. Buona la direzione di gara del signor Volpi di Pontedera.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI