• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Cattolica Virtus
  • 2 - 0
  • Portuale Guasticce


S.M. CATTOLICA VIRTUS: Parigi, Ariani, Milani, Rotondi, Rossi, Subli, Cannelli (Fossi), Marangon (Bartolini), D'Augello, Metafonti (Tonelli), Ciofi. A disp.: Marcucci, De Marco, Frosali, Calvetti. All.: Andrea Gioli
PORTUALE GUAST.: Lanari, Saltarelli, Bartorelli (Qosja), Corucci, Spagnoli, Di Nasso (Galleni), Vitali (Testa), Selmi, Mazzantini (Quilici),Contini (Baldini), Cirinei (Ramacciotti). A disp.: Troiano. All.: Luca Macor.

ARBITRO: Giuseppe Grimaldi sez. Valdarno .

RETI: 65' Marangon, 72' Ciofi.



Parte subito forte la Cattolica Virtus che, affamata di punti e di rivincita dopo la sconfitta contro il Capezzano, preme alla ricerca del vantaggio. I giallorossi mettono la formazione livornese alle corde, battendo alcuni corner consecutivi sui quali Lanari e compagni sono sempre molto concentrati e riescono a tenere inviolata la loro porta. La migliore occasione dei ragazzi fiorentini arriva al 10', quando bel tiro di Ciofi si stampa sulla traversa della porta ospite. Scampato il pericolo, col passare dei minuti i ragazzi di mister Macor prendono fiducia e guadagnano metri di centrocampo grazie al buon filtro sulla mediana operato da Spagnoli e Selmi. I locali però ogni volta che ripartono con Marangon (che parte largo da sinistra) e D'Augello continuano a risultare pericolosi, ma gli errori al momento del tiro dei locali e le buone parate di Lanari tengono il risultato sullo zero a zero. Al 25' ci provano i ragazzi di mister Macor con Mazzantini che conclude di poco sul fondo. Al 34' ancora i Livornesi pericolosi con Vitali che va in progressione e defilato sulla destra si porta al tiro, ma centralmente l'attento Parigi si fa trovare pronto e para. Il primo tempo si chiude a reti inviolate nonostante il netto predominio dei locali.
Nel secondo tempo i locali non riescono a tenere i ritmi sostenuti della prima frazione, così il Portuale Guasticce resiste molto meglio rispetto al primo tempo. Se la Cattolica continua a pungere con le iniziative del suo pericolosissimo tridente, la formazione ospite ci prova con un gran tiro di Spagnoli sul quale Parigi salva la porta con un ottimo intervento. Al 66' l'arbitro concede un calcio d'angolo contestato ai locali (forse l'ultimo tocco è stato di un giocatore giallorosso); Marangon batte lungo sul secondo palo, ma la difesa sventa; i locali rimettono il pallone verso l'area dove Marangon, in sospetta posizione di fuorigioco, insacca. Gli ospiti tentano di reagire e si gettano in avanti, ma in un contropiede Ciofi si invola verso la porta e realizza il due a zero che chiude virtualmente il conto. Nel recupero gli ospiti troverebbero la rete del due a uno con Baldini su una respinta di Parigi, ma l'arbitro annulla rilevando un fuorigioco. Mentre le squadre rientrano negli spogliatoi l'arbitro estrae qualche cartellino nei confronti degli ospiti. Vittoria complessivamente meritata per la Cattolica, che conferma di non meritare l'attuale ritardo accumulato dalle prime posizioni: i ragazzi di Gioli giocano un bel calcio ma devono diventare più concreti i ragazzi; un po' di rimpianti per il Portuale Guasticce: se è vero che ai punti la vittoria è assolutamente legittima, dopo aver tenuto inviolata la loro porta fino ai minuti finali speravano di aver condotto in porto un prestigioso pareggio.

Calciatoripiù:
il mediano Rotondi ha dettato i tempi alla squadra; Marangon è stato spesso inarrestabile, dialogando molto bene con i compagni di reparto D'Augello e Ciofi, anche loro sugli scudi (S.M. Cattolica Virtus); tra gli ospiti Spagnoli su tutti, molto positiva anche la gara di Saltarelli che ha ben contenuto Marangon (Portuale Guasticce).

S.M. CATTOLICA VIRTUS: Parigi, Ariani, Milani, Rotondi, Rossi, Subli, Cannelli (Fossi), Marangon (Bartolini), D'Augello, Metafonti (Tonelli), Ciofi. A disp.: Marcucci, De Marco, Frosali, Calvetti. All.: Andrea Gioli<br >PORTUALE GUAST.: Lanari, Saltarelli, Bartorelli (Qosja), Corucci, Spagnoli, Di Nasso (Galleni), Vitali (Testa), Selmi, Mazzantini (Quilici),Contini (Baldini), Cirinei (Ramacciotti). A disp.: Troiano. All.: Luca Macor. <br > ARBITRO: Giuseppe Grimaldi sez. Valdarno .<br > RETI: 65' Marangon, 72' Ciofi. Parte subito forte la Cattolica Virtus che, affamata di punti e di rivincita dopo la sconfitta contro il Capezzano, preme alla ricerca del vantaggio. I giallorossi mettono la formazione livornese alle corde, battendo alcuni corner consecutivi sui quali Lanari e compagni sono sempre molto concentrati e riescono a tenere inviolata la loro porta. La migliore occasione dei ragazzi fiorentini arriva al 10', quando bel tiro di Ciofi si stampa sulla traversa della porta ospite. Scampato il pericolo, col passare dei minuti i ragazzi di mister Macor prendono fiducia e guadagnano metri di centrocampo grazie al buon filtro sulla mediana operato da Spagnoli e Selmi. I locali per&ograve; ogni volta che ripartono con Marangon (che parte largo da sinistra) e D'Augello continuano a risultare pericolosi, ma gli errori al momento del tiro dei locali e le buone parate di Lanari tengono il risultato sullo zero a zero. Al 25' ci provano i ragazzi di mister Macor con Mazzantini che conclude di poco sul fondo. Al 34' ancora i Livornesi pericolosi con Vitali che va in progressione e defilato sulla destra si porta al tiro, ma centralmente l'attento Parigi si fa trovare pronto e para. Il primo tempo si chiude a reti inviolate nonostante il netto predominio dei locali.<br >Nel secondo tempo i locali non riescono a tenere i ritmi sostenuti della prima frazione, cos&igrave; il Portuale Guasticce resiste molto meglio rispetto al primo tempo. Se la Cattolica continua a pungere con le iniziative del suo pericolosissimo tridente, la formazione ospite ci prova con un gran tiro di Spagnoli sul quale Parigi salva la porta con un ottimo intervento. Al 66' l'arbitro concede un calcio d'angolo contestato ai locali (forse l'ultimo tocco &egrave; stato di un giocatore giallorosso); Marangon batte lungo sul secondo palo, ma la difesa sventa; i locali rimettono il pallone verso l'area dove Marangon, in sospetta posizione di fuorigioco, insacca. Gli ospiti tentano di reagire e si gettano in avanti, ma in un contropiede Ciofi si invola verso la porta e realizza il due a zero che chiude virtualmente il conto. Nel recupero gli ospiti troverebbero la rete del due a uno con Baldini su una respinta di Parigi, ma l'arbitro annulla rilevando un fuorigioco. Mentre le squadre rientrano negli spogliatoi l'arbitro estrae qualche cartellino nei confronti degli ospiti. Vittoria complessivamente meritata per la Cattolica, che conferma di non meritare l'attuale ritardo accumulato dalle prime posizioni: i ragazzi di Gioli giocano un bel calcio ma devono diventare pi&ugrave; concreti i ragazzi; un po' di rimpianti per il Portuale Guasticce: se &egrave; vero che ai punti la vittoria &egrave; assolutamente legittima, dopo aver tenuto inviolata la loro porta fino ai minuti finali speravano di aver condotto in porto un prestigioso pareggio.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>il mediano <b>Rotondi </b>ha dettato i tempi alla squadra; <b>Marangon </b>&egrave; stato spesso inarrestabile, dialogando molto bene con i compagni di reparto <b>D'Augello</b> e <b>Ciofi</b>, anche loro sugli scudi (S.M. Cattolica Virtus); tra gli ospiti <b>Spagnoli </b>su tutti, molto positiva anche la gara di <b>Saltarelli </b>che ha ben contenuto Marangon (Portuale Guasticce).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI