• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Tau Calcio
  • 2 - 0
  • Navacchio Zambra


TAU CALCIO ALTOPASCIO (4-3-1-2): Agozzino 6 (63' Cefariello sv); Zini 6,5, Chiti 6,5, Tonetti 6/7 (45' Landi 6,5), Tocchini 6,5; Matteoni 6,5 (57' Caselli 6+), Montalti 6,5, Imperato 6 (49' Carlini 6+); Benedetti 6 (20' Cenci 6,5); Biagi 7 (63' Bonini sv), Arcoraci 7 (45' Atzeni 6,5). All.: Maurizio Guidotti.
NAVACCHIO ZAMBRA (4-3-2-1): Simoncini 6; Grassini 6+, Garfagnini 6+, Neri 6,5, Ulivieri 6+ (57' Tommasi sv); Gori 6 (42' Capria 6), Di Nardo 6+ (49' Pagliai 6), Bufalini 6+; Tonelli 6 (40' Salvini 6), Puccini 6,5; Jenjare 6,5. A disp.: Pampana, Lo Gerfo. All.: Eli Angiolino Bottai.

ARBITRO: Yuri Arbus di Pistoia 6,5.

RETI: 3' Biagi, 43' Arcoraci.
NOTE: ammoniti Montalti, Caselli e Grassini. Angoli 4-1. Recupero 2'+4'.



Quando si dice il massimo risultato con il minimo sforzo . Senza per niente strafare, e confermando semmai di attraversare un periodo di forma tutt'altro che smagliante, il Tau regola col più classico dei risultati un discreto Navacchio Zambra e approfitta della nuova caduta dello Scandicci per allungare ulteriormente il passo in vetta alla classifica (dove il margine sulla seconda piazza, occupata adesso dal sorprendente Sporting Arno, sale a +4). Prove di fuga, dunque, al termine di un match tutto sommato piatto e poco spettacolare, che ha visto i ragazzi di Guidotti trovare subito il vantaggio e poi gestirlo senza troppi affanni, concedendo ai royal-blue pisani una sola grande occasione prima del sigillo definitivo di Arcoraci. Pur alle prese con assenze e acciacchi di vario tipo (e quindi in formazione assai rinnovata rispetto al match con la Sestese), gli amaranto scattano bene dai blocchi, vogliosi di metter subito le mani su una vittoria che manca da due turni. E il gol, come detto, non si fa attendere a lungo. C'è appena il tempo di annotare il bel colpo di testa con cui Arcoraci, al 2', manca di poco il bersaglio su invitante cross dalla destra di Zini. Poi, sulla susseguente rimessa dal fondo, ecco l'1-0: il rinvio coi piedi di Simoncini è corto, Arcoraci intercetta la sfera e verticalizza immediatamente per Biagi, che a tu per tu con l'estremo avversario non perdona e di piatto firma il nono centro stagionale (3'). Il precoce vantaggio sembra quasi appagare Matteoni e compagni, che anziché insistere preferiscono adagiarsi in un placido giro palla, dedicandosi nel frattempo a sperimentare qualche nuova soluzione dal punto di vista tattico. Accade così che il Navacchio prenda coraggio e, superato lo shock iniziale, cominci a farsi minaccioso dalle parti di Agozzino. E se Puccini e Jenjare danno sfogo alla loro velocità e Tonelli ci prova dalla distanza, a far sussultare Tonetti e soci è piuttosto il n. 4 Neri, la cui incornata al 15' costringe Arcoraci a spazzare lontano nei pressi della linea di porta. La risposta del Tau arriva al 17' con un bello scambio fra Tocchini e Benedetti, concluso centralmente da Montalti, ma la manovra degli amaranto (che di lì a poco perderanno pure il loro fantasista per il riacutizzarsi di un infortunio) è tutt'altro che fluida e la palla non corre come dovrebbe. Quella che non manca, almeno nel finale di tempo, è la volontà di cercare il raddoppio (Zini e Biagi lo troverebbero pure, ma in posizione di offside, Imperato e Cenci ci provano senza far tremare Simoncini), ma l'unica vera chance per il 2-0 arriva solo al 34', quando Montalti di testa anticipa l'uscita del n. 1 ospite con la palla che sfila sopra la traversa.
Dopo la pausa si riparte su ritmi decisamente blandi, pure troppo per una sfida che non ha ancora emesso un verdetto inequivocabile. Eppure, anche se le squadre non lo sanno, il match è prossimo a vivere il proprio momento cruciale, che si consuma a cavallo del 43'. Tutto in pochi secondi: prima la grande chance per l'undici di Bottai, vanificata dal neoentrato Capria con un sinistro troppo debole per far male ad Agozzino; poi, sul rovesciamento di fronte, il diagonale mancino di Arcoraci, questo sì letale per Simoncini che si distende ma non può arrivarci. È il 2-0 che, di fatto, pone fine ai giochi, anche perché il Navacchio non ha più la forza di reagire e di lì a poco rischia, anzi, di incassare subito il terzo gol, graziato da Matteoni che spreca da pochi passi su ottimo suggerimento di Atzeni (46'). Da lì al triplice fischio è pura accademia per i ragazzi di Guidotti, pericolosamente al tiro con i vari Biagi, Atzeni e Cenci (bravo Simoncini), e davvero vicini al tris con il neo entrato Caselli, il cui sinistro ravvicinato al 63' s'infrange beffardo sulla faccia interna del palo, strozzando sul nascere l'esultanza già bell'e pronta del n. 18. Ma il 2-0 basta e avanza agli amaranto per brindare al successo ritrovato e rafforzare il primato in classifica, in attesa di misurarsi con le insidie di un dicembre davvero bollente. Con la speranza, magari, di recuperare, insieme agli acciaccati, anche la brillantezza dei momenti migliori.

Calciatoripiù
: nel Tau bene tutto il reparto difensivo, guidato in maniera ottimale da Tonetti, anche se la copertina spetta di diritto al solito decisivo Biagi e al suo collega di giornata Arcoraci (per lui un gol e l'assist dell'1-0). Nel Navacchio Zambra Neri, Jenjare e Puccini ci sono parsi i più positivi.

Andrea Nelli TAU CALCIO ALTOPASCIO (4-3-1-2): Agozzino 6 (63' Cefariello sv); Zini 6,5, Chiti 6,5, Tonetti 6/7 (45' Landi 6,5), Tocchini 6,5; Matteoni 6,5 (57' Caselli 6+), Montalti 6,5, Imperato 6 (49' Carlini 6+); Benedetti 6 (20' Cenci 6,5); Biagi 7 (63' Bonini sv), Arcoraci 7 (45' Atzeni 6,5). All.: Maurizio Guidotti.<br >NAVACCHIO ZAMBRA (4-3-2-1): Simoncini 6; Grassini 6+, Garfagnini 6+, Neri 6,5, Ulivieri 6+ (57' Tommasi sv); Gori 6 (42' Capria 6), Di Nardo 6+ (49' Pagliai 6), Bufalini 6+; Tonelli 6 (40' Salvini 6), Puccini 6,5; Jenjare 6,5. A disp.: Pampana, Lo Gerfo. All.: Eli Angiolino Bottai.<br > ARBITRO: Yuri Arbus di Pistoia 6,5.<br > RETI: 3' Biagi, 43' Arcoraci.<br >NOTE: ammoniti Montalti, Caselli e Grassini. Angoli 4-1. Recupero 2'+4'. Quando si dice il massimo risultato con il minimo sforzo . Senza per niente strafare, e confermando semmai di attraversare un periodo di forma tutt'altro che smagliante, il Tau regola col pi&ugrave; classico dei risultati un discreto Navacchio Zambra e approfitta della nuova caduta dello Scandicci per allungare ulteriormente il passo in vetta alla classifica (dove il margine sulla seconda piazza, occupata adesso dal sorprendente Sporting Arno, sale a +4). Prove di fuga, dunque, al termine di un match tutto sommato piatto e poco spettacolare, che ha visto i ragazzi di Guidotti trovare subito il vantaggio e poi gestirlo senza troppi affanni, concedendo ai royal-blue pisani una sola grande occasione prima del sigillo definitivo di Arcoraci. Pur alle prese con assenze e acciacchi di vario tipo (e quindi in formazione assai rinnovata rispetto al match con la Sestese), gli amaranto scattano bene dai blocchi, vogliosi di metter subito le mani su una vittoria che manca da due turni. E il gol, come detto, non si fa attendere a lungo. C'&egrave; appena il tempo di annotare il bel colpo di testa con cui Arcoraci, al 2', manca di poco il bersaglio su invitante cross dalla destra di Zini. Poi, sulla susseguente rimessa dal fondo, ecco l'1-0: il rinvio coi piedi di Simoncini &egrave; corto, Arcoraci intercetta la sfera e verticalizza immediatamente per Biagi, che a tu per tu con l'estremo avversario non perdona e di piatto firma il nono centro stagionale (3'). Il precoce vantaggio sembra quasi appagare Matteoni e compagni, che anzich&eacute; insistere preferiscono adagiarsi in un placido giro palla, dedicandosi nel frattempo a sperimentare qualche nuova soluzione dal punto di vista tattico. Accade cos&igrave; che il Navacchio prenda coraggio e, superato lo shock iniziale, cominci a farsi minaccioso dalle parti di Agozzino. E se Puccini e Jenjare danno sfogo alla loro velocit&agrave; e Tonelli ci prova dalla distanza, a far sussultare Tonetti e soci &egrave; piuttosto il n. 4 Neri, la cui incornata al 15' costringe Arcoraci a spazzare lontano nei pressi della linea di porta. La risposta del Tau arriva al 17' con un bello scambio fra Tocchini e Benedetti, concluso centralmente da Montalti, ma la manovra degli amaranto (che di l&igrave; a poco perderanno pure il loro fantasista per il riacutizzarsi di un infortunio) &egrave; tutt'altro che fluida e la palla non corre come dovrebbe. Quella che non manca, almeno nel finale di tempo, &egrave; la volont&agrave; di cercare il raddoppio (Zini e Biagi lo troverebbero pure, ma in posizione di offside, Imperato e Cenci ci provano senza far tremare Simoncini), ma l'unica vera chance per il 2-0 arriva solo al 34', quando Montalti di testa anticipa l'uscita del n. 1 ospite con la palla che sfila sopra la traversa.<br >Dopo la pausa si riparte su ritmi decisamente blandi, pure troppo per una sfida che non ha ancora emesso un verdetto inequivocabile. Eppure, anche se le squadre non lo sanno, il match &egrave; prossimo a vivere il proprio momento cruciale, che si consuma a cavallo del 43'. Tutto in pochi secondi: prima la grande chance per l'undici di Bottai, vanificata dal neoentrato Capria con un sinistro troppo debole per far male ad Agozzino; poi, sul rovesciamento di fronte, il diagonale mancino di Arcoraci, questo s&igrave; letale per Simoncini che si distende ma non pu&ograve; arrivarci. &Egrave; il 2-0 che, di fatto, pone fine ai giochi, anche perch&eacute; il Navacchio non ha pi&ugrave; la forza di reagire e di l&igrave; a poco rischia, anzi, di incassare subito il terzo gol, graziato da Matteoni che spreca da pochi passi su ottimo suggerimento di Atzeni (46'). Da l&igrave; al triplice fischio &egrave; pura accademia per i ragazzi di Guidotti, pericolosamente al tiro con i vari Biagi, Atzeni e Cenci (bravo Simoncini), e davvero vicini al tris con il neo entrato Caselli, il cui sinistro ravvicinato al 63' s'infrange beffardo sulla faccia interna del palo, strozzando sul nascere l'esultanza gi&agrave; bell'e pronta del n. 18. Ma il 2-0 basta e avanza agli amaranto per brindare al successo ritrovato e rafforzare il primato in classifica, in attesa di misurarsi con le insidie di un dicembre davvero bollente. Con la speranza, magari, di recuperare, insieme agli acciaccati, anche la brillantezza dei momenti migliori. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Tau bene tutto il reparto difensivo, guidato in maniera ottimale da <b>Tonetti</b>, anche se la copertina spetta di diritto al solito decisivo <b>Biagi </b>e al suo collega di giornata <b>Arcoraci </b>(per lui un gol e l'assist dell'1-0). Nel Navacchio Zambra <b>Neri</b>, <b>Jenjare </b>e <b>Puccini </b>ci sono parsi i pi&ugrave; positivi. Andrea Nelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI