• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Giovani Vianova
  • 2 - 0
  • San Marco Avenza


GIOV. VIA NOVA: Rotondi, Petillo, Alfieri, Toto, Bindi, Maccioni, Braglia, Campiglia, De Lorenzo, Spatola, D'Annibale. A disp.: Parente, Frederick, Bruno, Giambrone, Mancino, Cavallari, Rossetti. All.: Osvaldo Romani.
SAN MARCO AVENZA: Ceragioli, Prampolini, Biselli, Luchesini, Della Seta, Contese, Burchielli, Bedini, Iacob, Crocetti, Pierami. A disp.: Bertolini, Bertino, Vatteroni, Raffo, Brizzi, Saulle, Bruschi. All.: Pierangelo Carletti.

RETI: 25' rig. Maccioni, 72' De Lorenzo.



Importante successo per i Giovani Via Nova che alla Palagina superano due reti a zero un coriaceo San Marco Avenza e tengono viva la classifica incamerando il terzo risultato utile consecutivo. Avvio vivace delle due formazioni che si affrontano subito a viso aperto ma con diverso atteggiamento tattico. Gli ospiti schierano una formazione più offensiva consci della loro maggiore forza mentre i padroni di casa, che in settimana hanno preparato bene l'incontro, si dispongono con una formazione più guardinga e coperta, con due esterni piccoli e veloci in appoggio all'unica punta nel tentativo di sorprendere in contropiede i ragazzi di Carletti. Come da copione, la partita si sviluppa senza sorprese con il San Marco Avenza che cerca di tenere in mano il pallino del gioco. Da segnalare al 6' una conclusione dalla distanza di D'Annibale che lambisce il palo alla sinistra di Ceragioli . All'11' occasionissima per i padroni di casa, con Braglia che sugli sviluppi di una bella azione si ritrova una palla d'oro trai piedi nell'area piccola del San Marco ma calcia altissimo. Continuano le schermaglie, e si susseguono le azioni su entrambi i fronti, tuttavia senza che gli estremi difensori corrano particolari pericoli. Al 25' l'episodio che sblocca e forse decide l'intero incontro. Braglia si invola sulla fascia destra, stringe verso il centro e penetra nell'area avversaria dove viene fermato da un intervento che il direttore di gara, peraltro molto vicino all'azione, giudica falloso e guadagna un calcio di rigore che Maccioni trasforma per il vantaggio dei Giovani Via Nova uno a zero. Dopo aver contestato a lungo per il penalty, i giocatori del San Marco riprendono l'offensiva ma senza esito. I padroni di casa galvanizzati dal vantaggio hanno ora preso coscienza della propria forza e controllano senza particolare affanno le folate offensive degli ospiti ribattendo colpo su colpo. Termina la prima frazione di gioco e le squadre vanno negli spogliatoi con stati d'animo diametralmente opposti.
La ripresa si sviluppa senza colpi di scena ed il tema dell'incontro non cambia. Il San Marco tiene in costante apprensione la difesa dei ragazzi di Romani con i suoi tre attaccanti di livello ma la retroguardia pievarina controlla con grande attenzione senza mostrare alcun cedimento, pronta anzi a rilanciare l'azione con rapidi contropiede. Da segnalare in particolare al 47' una bella triangolazione Campiglia-Delorenzo-Campiglia finalizzata da quest'ultimo con una bella conclusione dal limite che Ceragioli devia sopra la traversa. Continua incessante l'offensiva ospite, ma nonostante il volume di gioco espresso dagli ospiti sia notevole non genera particolari occasioni pericolose per la porta ben difesa da Rotondi. I celesti , spronati dal loro mentore, difendono con i denti il prezioso vantaggio fino ai minuti finali quando aggiungono la ciliegina alla torta con un lunghissimo contropiede di De Lorenzo che attraversa tutto il campo e supera il portiere avversario in uscita per il definitivo due a zero. Bella partita! Molto divertente e combattuta, risultato che forse va un po' stretto ai ragazzi di Carletti che, ad onor di cronaca, non sono però riusciti a creare alcun reale pericolo per la porta difesa da Rotondi mentre i padroni di casa hanno avuto almeno un paio di nitide occasioni da gol riuscendo nel contempo a giocare finalmente con un grande cuore che gli ha consentito di mettere in carniere tre punti importantissimi per il prosieguo del campionato, confermando i progressi mostrati nelle ultime due partite prima della sosta. Ottima la direzione di gara.

Calciatoripiù:
per gli ospiti Contese per il volume di palloni giocati con grande lucidità e Luchesini per la grinta mostrata fino al fischio finale. Tra i Giovani Via Nova in evidenza Braglia, Bindi e Maccioni.

GIOV. VIA NOVA: Rotondi, Petillo, Alfieri, Toto, Bindi, Maccioni, Braglia, Campiglia, De Lorenzo, Spatola, D'Annibale. A disp.: Parente, Frederick, Bruno, Giambrone, Mancino, Cavallari, Rossetti. All.: Osvaldo Romani.<br >SAN MARCO AVENZA: Ceragioli, Prampolini, Biselli, Luchesini, Della Seta, Contese, Burchielli, Bedini, Iacob, Crocetti, Pierami. A disp.: Bertolini, Bertino, Vatteroni, Raffo, Brizzi, Saulle, Bruschi. All.: Pierangelo Carletti.<br > RETI: 25' rig. Maccioni, 72' De Lorenzo. Importante successo per i Giovani Via Nova che alla Palagina superano due reti a zero un coriaceo San Marco Avenza e tengono viva la classifica incamerando il terzo risultato utile consecutivo. Avvio vivace delle due formazioni che si affrontano subito a viso aperto ma con diverso atteggiamento tattico. Gli ospiti schierano una formazione pi&ugrave; offensiva consci della loro maggiore forza mentre i padroni di casa, che in settimana hanno preparato bene l'incontro, si dispongono con una formazione pi&ugrave; guardinga e coperta, con due esterni piccoli e veloci in appoggio all'unica punta nel tentativo di sorprendere in contropiede i ragazzi di Carletti. Come da copione, la partita si sviluppa senza sorprese con il San Marco Avenza che cerca di tenere in mano il pallino del gioco. Da segnalare al 6' una conclusione dalla distanza di D'Annibale che lambisce il palo alla sinistra di Ceragioli . All'11' occasionissima per i padroni di casa, con Braglia che sugli sviluppi di una bella azione si ritrova una palla d'oro trai piedi nell'area piccola del San Marco ma calcia altissimo. Continuano le schermaglie, e si susseguono le azioni su entrambi i fronti, tuttavia senza che gli estremi difensori corrano particolari pericoli. Al 25' l'episodio che sblocca e forse decide l'intero incontro. Braglia si invola sulla fascia destra, stringe verso il centro e penetra nell'area avversaria dove viene fermato da un intervento che il direttore di gara, peraltro molto vicino all'azione, giudica falloso e guadagna un calcio di rigore che Maccioni trasforma per il vantaggio dei Giovani Via Nova uno a zero. Dopo aver contestato a lungo per il penalty, i giocatori del San Marco riprendono l'offensiva ma senza esito. I padroni di casa galvanizzati dal vantaggio hanno ora preso coscienza della propria forza e controllano senza particolare affanno le folate offensive degli ospiti ribattendo colpo su colpo. Termina la prima frazione di gioco e le squadre vanno negli spogliatoi con stati d'animo diametralmente opposti. <br >La ripresa si sviluppa senza colpi di scena ed il tema dell'incontro non cambia. Il San Marco tiene in costante apprensione la difesa dei ragazzi di Romani con i suoi tre attaccanti di livello ma la retroguardia pievarina controlla con grande attenzione senza mostrare alcun cedimento, pronta anzi a rilanciare l'azione con rapidi contropiede. Da segnalare in particolare al 47' una bella triangolazione Campiglia-Delorenzo-Campiglia finalizzata da quest'ultimo con una bella conclusione dal limite che Ceragioli devia sopra la traversa. Continua incessante l'offensiva ospite, ma nonostante il volume di gioco espresso dagli ospiti sia notevole non genera particolari occasioni pericolose per la porta ben difesa da Rotondi. I celesti , spronati dal loro mentore, difendono con i denti il prezioso vantaggio fino ai minuti finali quando aggiungono la ciliegina alla torta con un lunghissimo contropiede di De Lorenzo che attraversa tutto il campo e supera il portiere avversario in uscita per il definitivo due a zero. Bella partita! Molto divertente e combattuta, risultato che forse va un po' stretto ai ragazzi di Carletti che, ad onor di cronaca, non sono per&ograve; riusciti a creare alcun reale pericolo per la porta difesa da Rotondi mentre i padroni di casa hanno avuto almeno un paio di nitide occasioni da gol riuscendo nel contempo a giocare finalmente con un grande cuore che gli ha consentito di mettere in carniere tre punti importantissimi per il prosieguo del campionato, confermando i progressi mostrati nelle ultime due partite prima della sosta. Ottima la direzione di gara.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per gli ospiti <b>Contese </b>per il volume di palloni giocati con grande lucidit&agrave; e <b>Luchesini </b>per la grinta mostrata fino al fischio finale. Tra i Giovani Via Nova in evidenza <b>Braglia, Bindi</b> e <b>Maccioni</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI