• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Folgor Marlia
  • 3 - 2
  • Lido Camaiore


FOLGOR MARLIA: Canu, Salati, Sebastiani, Toschi, Noto, Romani, Mei, Avrami, Tomei, Dabdoubi, Gregori. A disp.: Nomellini, Fuccio, Eddaouki, Marino, Pagni, Donati, Olivieri. All.: Mirco Di Meo.
LIDO DI CAMAIORE: Di Vincenzo, Pedonese, Palazzolo, Pezzini, Bedei, Benedetti Paolo, Ricci, Benedetti Yuri, Manfredi, Cerri, Da Prato. A disp.: Trogi, Altemura, Dal Porto, Bonanni, Lapasin. All.: Maxime Del Chiaro.

ARBITRO: Massimiliano Taddeucci di Lucca.

RETI: 20' Dabdoubi, 39' Tomei, 57' rig. Benedetti Yuri, 61' Mei, 63' Lapasin.



Dopo il rinvio della gara contro la Zenith, torna alla vittoria la Folgor Marlia di mister Di Meo che tra le mura amiche, nell'anticipo del sabato, si aggiudica i tre punti in un delicato scontro per la salvezza. Nei primi minuti le due compagini si affrontano a centrocampo e paiono studiarsi: le difese prevalgono sui rispettivi attacchi, con i locali che rispondono molto ordinatamente alle offensive degli ospiti versiliesi. Al 14' la prima occasione da rete è per gli ospiti: il numero 11 Da Prato tenta la conclusione da posizione favorevole, ma il suo tentativo trova la pronta parata di Canu. Scampato il pericolo, i locali si affacciano subito in avanti e al 18' si rendono pericolosi, ma la punizione di Tomei viene sventata da Di Vincenzo. Al 20' i ragazzi lucchesi si portano in vantaggio: splendido assist proprio di Tomei per Dabdoubi che si porta al tiro dopo aver saltato un avversario e deposita in rete per l'uno a zero dei suoi. I locali sulle ali dell'entusiasmo continuano ad attaccare e, cinque minuti più tardi, potrebbero segnare anche il raddoppio: ancora Dabdoubi si porta alla conclusione dopo uno scambio in velocità con Tomei, ma non trova per poco il due a zero. Al 30' i locali vanno di nuovo vicini al gol, stavolta con Gregori, il quale si allunga però troppo il pallone e così Di Vincenzo è bravo a sventare la minaccia. Il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a zero per i locali.
Nel secondo tempo il raddoppio arriva dopo soli quattro minuti: su un corner battuto da Mei, infatti, una svista della difesa ospite permette a Tomei di insaccare senza difficoltà la rete del due a zero che chiude virtualmente il match. Comunque bisogna registrare come, seppur sotto di due reti, la squadra di Del Chiaro non si dia per vinta: al 12' serve una superlativa parata di Canu per negare la rete ad una insidiosa conclusione tentata da Manfredi. Al 22' gli sforzi dei versiliesi vengono premiati: infatti i ragazzi ospiti riducono le distanze con Benedetti, che trasforma un calcio di rigore piuttosto dubbio decretato dal signor Taddeucci di Lucca. Gli ospiti ci credono, ma quattro minuti più tardi a ristabilire le distanze ci pensa Mei, che dalla destra in diagonale lascia partire un tiro imparabile per Di Vincenzo. Le emozioni di questa intensa sfida però non sono ancora finite: al 28' infatti i ragazzi di Del Chiaro si rimettono ancora in carreggiata: il neo entrato Lapasin fa partire un gran tiro che, dopo aver battuto sulla parte inferiore della traversa, nel ricadere oltrepassa la linea di porta. Il gol dà morale e coraggio agli ospiti che provano il tutto per tutto per evitare la sconfitta, ma i locali stringono i denti e conducono fino al triplice fischio del signor Taddeucci la preziosissima vittoria.

FOLGOR MARLIA: Canu, Salati, Sebastiani, Toschi, Noto, Romani, Mei, Avrami, Tomei, Dabdoubi, Gregori. A disp.: Nomellini, Fuccio, Eddaouki, Marino, Pagni, Donati, Olivieri. All.: Mirco Di Meo.<br >LIDO DI CAMAIORE: Di Vincenzo, Pedonese, Palazzolo, Pezzini, Bedei, Benedetti Paolo, Ricci, Benedetti Yuri, Manfredi, Cerri, Da Prato. A disp.: Trogi, Altemura, Dal Porto, Bonanni, Lapasin. All.: Maxime Del Chiaro.<br > ARBITRO: Massimiliano Taddeucci di Lucca.<br > RETI: 20' Dabdoubi, 39' Tomei, 57' rig. Benedetti Yuri, 61' Mei, 63' Lapasin. Dopo il rinvio della gara contro la Zenith, torna alla vittoria la Folgor Marlia di mister Di Meo che tra le mura amiche, nell'anticipo del sabato, si aggiudica i tre punti in un delicato scontro per la salvezza. Nei primi minuti le due compagini si affrontano a centrocampo e paiono studiarsi: le difese prevalgono sui rispettivi attacchi, con i locali che rispondono molto ordinatamente alle offensive degli ospiti versiliesi. Al 14' la prima occasione da rete &egrave; per gli ospiti: il numero 11 Da Prato tenta la conclusione da posizione favorevole, ma il suo tentativo trova la pronta parata di Canu. Scampato il pericolo, i locali si affacciano subito in avanti e al 18' si rendono pericolosi, ma la punizione di Tomei viene sventata da Di Vincenzo. Al 20' i ragazzi lucchesi si portano in vantaggio: splendido assist proprio di Tomei per Dabdoubi che si porta al tiro dopo aver saltato un avversario e deposita in rete per l'uno a zero dei suoi. I locali sulle ali dell'entusiasmo continuano ad attaccare e, cinque minuti pi&ugrave; tardi, potrebbero segnare anche il raddoppio: ancora Dabdoubi si porta alla conclusione dopo uno scambio in velocit&agrave; con Tomei, ma non trova per poco il due a zero. Al 30' i locali vanno di nuovo vicini al gol, stavolta con Gregori, il quale si allunga per&ograve; troppo il pallone e cos&igrave; Di Vincenzo &egrave; bravo a sventare la minaccia. Il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a zero per i locali.<br >Nel secondo tempo il raddoppio arriva dopo soli quattro minuti: su un corner battuto da Mei, infatti, una svista della difesa ospite permette a Tomei di insaccare senza difficolt&agrave; la rete del due a zero che chiude virtualmente il match. Comunque bisogna registrare come, seppur sotto di due reti, la squadra di Del Chiaro non si dia per vinta: al 12' serve una superlativa parata di Canu per negare la rete ad una insidiosa conclusione tentata da Manfredi. Al 22' gli sforzi dei versiliesi vengono premiati: infatti i ragazzi ospiti riducono le distanze con Benedetti, che trasforma un calcio di rigore piuttosto dubbio decretato dal signor Taddeucci di Lucca. Gli ospiti ci credono, ma quattro minuti pi&ugrave; tardi a ristabilire le distanze ci pensa Mei, che dalla destra in diagonale lascia partire un tiro imparabile per Di Vincenzo. Le emozioni di questa intensa sfida per&ograve; non sono ancora finite: al 28' infatti i ragazzi di Del Chiaro si rimettono ancora in carreggiata: il neo entrato Lapasin fa partire un gran tiro che, dopo aver battuto sulla parte inferiore della traversa, nel ricadere oltrepassa la linea di porta. Il gol d&agrave; morale e coraggio agli ospiti che provano il tutto per tutto per evitare la sconfitta, ma i locali stringono i denti e conducono fino al triplice fischio del signor Taddeucci la preziosissima vittoria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI