• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Lido Camaiore
  • 2 - 2
  • Pistoia Nord Santomaso


LIDO DI CAMAIORE (4-4-1-1): Di Vincenzo 7; Ceragioli 6, Palazzolo 7, Bedei 6, Pedonese 6; Pezzini 6 (62' Bonanni sv), Paolo Benedetti 6, Yuri Benedetti 6, Da Prato 6.5; Cerri 7; Lapasin Zorzit 6.5. A disp.: Trogi, Ebetelli, Altemura, Marsili. All.: Maxime Del Chiaro.
PISTOIA NORD (4-3-1-2): Lulli 6; Sani 6, Giusti 6, Adam 6, Pigliapoco 6; Barbaro 7, Nappini 6.5, Gori 7; Berti 6.5 (44' Casini 6); Pagnini 6.5, Bosa 6 (68' Benesperi sv). A disp.: Di Chiara, Dami, Ricciarelli, Deiana, Cullhaj. All.: Fausto Bindi.

ARBITRO: Pardini di Carrara 6.

RETI: 7' Da Prato, 46' rig. Nappini, 58' Pagnini, 62' Lapasin Zorzit.
NOTE: ammoniti Pedonese, Nappini; angoli 0-6; recupero 1'+3'.



Qualche imprecisione di troppo in fase difensiva costa la vittoria esterna al Pistoia Nord, che tanto bene opera in tutto l'arco della gara ma finisce sempre sorpreso in quelle occasioni in cui il Lido di Camaiore trova lo spiraglio per creare azioni pericolose: le due squadre restano dunque affiancate in una zona pericolosa della classifica e la lotta per la salvezza prosegue senza vantaggi. Reduci dalla vittoria nel recupero contro il Don Bosco Fossone, i lidesi si presentano stanchi e rimaneggiati e così il pallino del gioco passa immediatamente agli ospiti, schierati con un rombo a centrocampo che esalta la rapidità dei laterali Barbaro e Gori e la tecnica del trequartista Berti: suo l'assist al 6' per l'inserimento in verticale di Bosa, che brucia sullo scatto il classe '99 Ceragioli ma sballa completamente il destro a tu per tu con il portiere. Capovolgimento di fronte e vantaggio versiliese: Lulli non è molto reattivo nell'uscire con i piedi fuori area su Lapasin Zorzit, ci riesce comunque con un rimpallo che però favorisce il difficile destro in corsa di Da Prato con palla che si infila nella porta vuota. La squadra di Bindi ha il merito di non fare una piega e continuare a sviluppare una fitta rete di passaggi rasoterra che mette in difficoltà un Lido raccolto sulla difensiva: ne viene fuori una punizione alta di Nappini e un'uscita di Di Vincenzo sui piedi di Pagnini, mentre la difesa ospite continua a non dare prova di solidità al 13' lasciando arrivare Cerri su un pallone vagante in area, due avversari evitati e sinistro sul fondo. Alla lunga la qualità ospite viene fuori: al 19' Berti lancia verso destra e, grazie al liscio di Pedonese, Gori può battere di destro di prima intenzione ma il palo più vicino gli nega il pareggio. Il Pistoia Nord ha anche maggiore fisicità e prova a sfruttarla su un calcio d'angolo, ma Di Vincenzo è ottimo al 26' con una respinta in tuffo sull'imperioso colpo di testa di Adam. Il Lido attacca con pochi elementi, ma è sempre pronto a sfruttare regali altrui e così, allo scadere del tempo, un altro rinvio sbagliato di Lulli innesca la coppia d'attacco giallo-blu con l'appoggio di Lapasin Zorzit per Cerri il cui bel sinistro dal limite dell'area tocca la parte alta della traversa. Il secondo tempo inizia sulle stesse note del primo: Pistoia Nord bello a vedersi ma poco concreto anche per la brutta giornata del suo attaccante più bravo, Besa (grandi accelerazioni ma pochissima concretezza sottoporta). Prova allora Nappini a sbloccare la situazione al 4' con una punizione molto precisa, ma Di Vincenzo vola all'incrocio dei pali e con la mano destra toglie dalla porta un gol sicuro, mentre Barbaro è fermato in fuorigioco sul tap-in. Ma la difesa del Lido non può sempre essere perfetta e così all'11' in piena area di rigore Pedonese colpisce inutilmente con la mano un lancio non pericoloso e il conseguente tiro dal dischetto è perfettamente eseguito da Nappini. Ora serve un episodio per sbloccare la gara, mister Bindi lo cerca arretrando Pagnini sulla trequarti per sfruttare le progressioni offensive del nuovo entrato Casini, ma alla fine è un calcio d'angolo a fare momentaneamente la fortuna degli ospiti: Pagnini arriva sul secondo palo, si libera con una finta e cerca di sinistro l'angolo lontano, la respinta di Pezzini arriva quando la palla, a giudizio dell'arbitro, ha interamente varcato la linea di porta. Gli ospiti si illudono, ma la loro difesa si distrae di nuovo dopo 4 minuti ed è di nuovo pareggio: Lapasin Zorzit trova il triangolo giusto con Cerri e si presenta in area per calciare con il destro, Lulli respinge ma non può nulla sulla successiva conclusione del centravanti che ribadisce in rete e sancisce il definitivo pari.

Calciatoripiù
: difficilmente si vedono due esterni di un rombo a centrocampo rapidi in velocità e capaci di giocare come Barbaro e Gori, che si scambiano le posizioni per tutta la gara e sono capaci di impensierire la retroguardia locale, dove però brilla la potenza di Palazzolo, non velocissimo ma fisicamente insuperabile.

Barnaba Lucchesi LIDO DI CAMAIORE (4-4-1-1): Di Vincenzo 7; Ceragioli 6, Palazzolo 7, Bedei 6, Pedonese 6; Pezzini 6 (62' Bonanni sv), Paolo Benedetti 6, Yuri Benedetti 6, Da Prato 6.5; Cerri 7; Lapasin Zorzit 6.5. A disp.: Trogi, Ebetelli, Altemura, Marsili. All.: Maxime Del Chiaro.<br >PISTOIA NORD (4-3-1-2): Lulli 6; Sani 6, Giusti 6, Adam 6, Pigliapoco 6; Barbaro 7, Nappini 6.5, Gori 7; Berti 6.5 (44' Casini 6); Pagnini 6.5, Bosa 6 (68' Benesperi sv). A disp.: Di Chiara, Dami, Ricciarelli, Deiana, Cullhaj. All.: Fausto Bindi.<br > ARBITRO: Pardini di Carrara 6.<br > RETI: 7' Da Prato, 46' rig. Nappini, 58' Pagnini, 62' Lapasin Zorzit.<br >NOTE: ammoniti Pedonese, Nappini; angoli 0-6; recupero 1'+3'. Qualche imprecisione di troppo in fase difensiva costa la vittoria esterna al Pistoia Nord, che tanto bene opera in tutto l'arco della gara ma finisce sempre sorpreso in quelle occasioni in cui il Lido di Camaiore trova lo spiraglio per creare azioni pericolose: le due squadre restano dunque affiancate in una zona pericolosa della classifica e la lotta per la salvezza prosegue senza vantaggi. Reduci dalla vittoria nel recupero contro il Don Bosco Fossone, i lidesi si presentano stanchi e rimaneggiati e cos&igrave; il pallino del gioco passa immediatamente agli ospiti, schierati con un rombo a centrocampo che esalta la rapidit&agrave; dei laterali Barbaro e Gori e la tecnica del trequartista Berti: suo l'assist al 6' per l'inserimento in verticale di Bosa, che brucia sullo scatto il classe '99 Ceragioli ma sballa completamente il destro a tu per tu con il portiere. Capovolgimento di fronte e vantaggio versiliese: Lulli non &egrave; molto reattivo nell'uscire con i piedi fuori area su Lapasin Zorzit, ci riesce comunque con un rimpallo che per&ograve; favorisce il difficile destro in corsa di Da Prato con palla che si infila nella porta vuota. La squadra di Bindi ha il merito di non fare una piega e continuare a sviluppare una fitta rete di passaggi rasoterra che mette in difficolt&agrave; un Lido raccolto sulla difensiva: ne viene fuori una punizione alta di Nappini e un'uscita di Di Vincenzo sui piedi di Pagnini, mentre la difesa ospite continua a non dare prova di solidit&agrave; al 13' lasciando arrivare Cerri su un pallone vagante in area, due avversari evitati e sinistro sul fondo. Alla lunga la qualit&agrave; ospite viene fuori: al 19' Berti lancia verso destra e, grazie al liscio di Pedonese, Gori pu&ograve; battere di destro di prima intenzione ma il palo pi&ugrave; vicino gli nega il pareggio. Il Pistoia Nord ha anche maggiore fisicit&agrave; e prova a sfruttarla su un calcio d'angolo, ma Di Vincenzo &egrave; ottimo al 26' con una respinta in tuffo sull'imperioso colpo di testa di Adam. Il Lido attacca con pochi elementi, ma &egrave; sempre pronto a sfruttare regali altrui e cos&igrave;, allo scadere del tempo, un altro rinvio sbagliato di Lulli innesca la coppia d'attacco giallo-blu con l'appoggio di Lapasin Zorzit per Cerri il cui bel sinistro dal limite dell'area tocca la parte alta della traversa. Il secondo tempo inizia sulle stesse note del primo: Pistoia Nord bello a vedersi ma poco concreto anche per la brutta giornata del suo attaccante pi&ugrave; bravo, Besa (grandi accelerazioni ma pochissima concretezza sottoporta). Prova allora Nappini a sbloccare la situazione al 4' con una punizione molto precisa, ma Di Vincenzo vola all'incrocio dei pali e con la mano destra toglie dalla porta un gol sicuro, mentre Barbaro &egrave; fermato in fuorigioco sul tap-in. Ma la difesa del Lido non pu&ograve; sempre essere perfetta e cos&igrave; all'11' in piena area di rigore Pedonese colpisce inutilmente con la mano un lancio non pericoloso e il conseguente tiro dal dischetto &egrave; perfettamente eseguito da Nappini. Ora serve un episodio per sbloccare la gara, mister Bindi lo cerca arretrando Pagnini sulla trequarti per sfruttare le progressioni offensive del nuovo entrato Casini, ma alla fine &egrave; un calcio d'angolo a fare momentaneamente la fortuna degli ospiti: Pagnini arriva sul secondo palo, si libera con una finta e cerca di sinistro l'angolo lontano, la respinta di Pezzini arriva quando la palla, a giudizio dell'arbitro, ha interamente varcato la linea di porta. Gli ospiti si illudono, ma la loro difesa si distrae di nuovo dopo 4 minuti ed &egrave; di nuovo pareggio: Lapasin Zorzit trova il triangolo giusto con Cerri e si presenta in area per calciare con il destro, Lulli respinge ma non pu&ograve; nulla sulla successiva conclusione del centravanti che ribadisce in rete e sancisce il definitivo pari.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: difficilmente si vedono due esterni di un rombo a centrocampo rapidi in velocit&agrave; e capaci di giocare come <b>Barbaro </b>e <b>Gori</b>, che si scambiano le posizioni per tutta la gara e sono capaci di impensierire la retroguardia locale, dove per&ograve; brilla la potenza di <b>Palazzolo</b>, non velocissimo ma fisicamente insuperabile. Barnaba Lucchesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI