• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Giovani Vianova
  • 2 - 1
  • Folgor Marlia


GIOV. VIA NOVA: Parente, Rossetti, Spatola, Toto, Carfagna, Maccioni, Braglia, Campiglia, De Lorenzo, D'Annibale, Alfieri. A disp.: Frederick, Bruno, Giambrone, Mancino, Petillo, Cavallari, Franja. All.: Osvaldo Romani.
FOLGOR MARLIA: Canu, Pagni, Lenci, Avrami, Noto, Salati, Mei, Toschi, Tomei, Dabdoubi, Berti. A disp.: Eddaoukhi, Sebastiani, Fuccio. All.: Mirco Di Meo.

ARBITRO: Carolina Andreini di Pistoia.

RETI: 17' De Lorenzo, 33' rig. Alfieri, 37' Tomei.



Alla Palagina arrivano i ragazzi del mister Pieri a caccia di punti importanti per la classifica, ad attenderli c'è la pattuglia di Romani determinata a non concedere niente agli avversari. Ne scaturisce un incontro maschio ma corretto con continui rovesciamenti di fronte durante i quali i padroni di casa riescono ad essere più incisivi e pericolosi. Tuttavia nei primi 15 minuti di gioco i due estremi difensori restano di fatto inoperosi, sprecano qualcosa di più i padroni di casa. Col trascorrere dei minuti la pressione dei Giovani Via Nova aumenta e al 17' De Lorenzo controlla in piena area avversaria un lungo lancio e batte con un preciso rasoterra Canu per l'uno a zero.
Quasi immediata la reazione degli ospiti (19'), affidata a Dabdoubi che si libera sul settore di sinistra e cerca di sorprendere Parente dalla distanza con un mezzo pallonetto che si stampa sulla traversa,la palla torna in campo dove viene raccolta di testa da Tomei che la tocca debolmente favorendo la presa di Parente e l'azione sfuma. Il Via Nova continua tuttavia ad avere il controllo del centrocampo e si affida ancora alla verticalizzazione con D'Annibale che cerca ripetutamente De Lorenzo senza successo, a causa della buona guardia dei difensori ospiti tra i quali si mette in bella mostra Noto. Al 22' è ancora De Lorenzo ad impensierire Canu con un pallonetto che finisce alto sopra la traversa. Continua ad avere una certa supremazia la squadra di casa mentre la reazione del Folgor Marlia sembra esaurirsi. Al 29' altra opportunità sprecata dai Giovani Via Nova, De Lorenzo raccoglie l'ennesimo lancio, appoggia a Braglia che crossa per Alfieri il quale di testa da buona posizione mette a lato. Al 33' i giocatori di Romani raddoppiano, sugli sviluppi di un calcio d'angolo la palla finisce ad Alfieri sul lato opposto dello schieramento, sembra un azione finita, Alfieri nel tentativo di controllare la palla prova ad uscire dall'area ma viene atterrato, fallosamente secondo il direttore di gara, lo stesso Alfieri dopo le reiterate proteste ospiti si incarica del tiro dal dischetto e realizza il due a zero . Al di là del singolo episodio il secondo gol legittima il risultato a coronamento delle numerose occasioni create dai padroni di casa.
Si va al riposo, che, come in altre occasioni, non giova ai ragazzi di Romani i quali, appena rientrati in campo, si fanno sorprendere al 37' ancora una volta da un'elegante iniziativa di Dabdoubi che ripete sul lato opposto del campo (destro) l'azione vista nel primo tempo, mette al centro un tiro cross che centra la traversa, anche questa volta Tomei è il più lesto ad approfittare di testa del rimpallo e stavolta la mette alle spalle di Parente accorciando le distanze due a uno. Al 39' un calcio di punizione di Campiglia sibila di poco a lato della porta difesa da Canu. Al 40' occasionissima per i Giovani Via Nova, cross di Campiglia dalla tre quarti destra, sul secondo palo sono appostati sia De lorenzo che D'Annibale che in rapida successione mancano il tap-in vincente e la palla finisce a fondo campo. Al 43' si accende una prolungata mischia nell'area pievarina con un interminabile carambola della palla nel groviglio di gambe davanti alla porta di Parente, alla fine la difesa riesce a liberare. Al 45' è Dabdoubi l'elemento più pericoloso degli ospiti a presentarsi a tu per tu con Parente che salva la sua porta deviando in angolo la conclusione a botta sicura. Ma che spavento ! Cambia l'inerzia dell'incontro, ora sono i ragazzi del Folgor Marlia a crederci di più e assumono con decisione l'iniziativa. Al 51' altra occasione per il Marlia con Noto che di testa manda la palla di poco alta. Al 58' episodio paradossale in area dei Giovani Via Nova, dove a seguito di uno scontro rimangono a terra il portiere dei padroni di casa e un attaccante degli ospiti. Le discussioni si protraggono per un lasso di tempo interminabile con le due formazioni che chiedono con insistenza una il calcio di rigore e l'altra una punizione per fallo sul portiere, senza che si riesca a capire l'intenzione del direttore di gara che alla fine decide di far ripetere il calcio di punizione che aveva originato tutta l'azione, una decisione incomprensibile per tutti. Il nervosismo alle stelle di fatto trasforma in un battibecco senza fine il resto dell'incontro con il direttore di gara che non ha più in pugno la partita. Da segnalare al 65' l'ultima occasione per De Lorenzo che spreca calciando addosso a Canu. Termina un match da cardiopalma, guastato purtroppo da una direzione di gara non sufficiente. I Giovani Via Nova portano a casa i tre punti in palio con grandi recriminazioni da parte degli ospiti, meglio i padroni di casa nel primo tempo, agli ospiti il secondo.

Calciatoripiù
: per gli ospiti oltre ai soliti Dabdoubi e Tomei buona prova di Noto. Per i Giovani Via Nova ottime le prove di Campiglia, uomo d'ordine a tutto campo e del febbricitante Alfieri.

GIOV. VIA NOVA: Parente, Rossetti, Spatola, Toto, Carfagna, Maccioni, Braglia, Campiglia, De Lorenzo, D'Annibale, Alfieri. A disp.: Frederick, Bruno, Giambrone, Mancino, Petillo, Cavallari, Franja. All.: Osvaldo Romani.<br >FOLGOR MARLIA: Canu, Pagni, Lenci, Avrami, Noto, Salati, Mei, Toschi, Tomei, Dabdoubi, Berti. A disp.: Eddaoukhi, Sebastiani, Fuccio. All.: Mirco Di Meo.<br > ARBITRO: Carolina Andreini di Pistoia.<br > RETI: 17' De Lorenzo, 33' rig. Alfieri, 37' Tomei. Alla Palagina arrivano i ragazzi del mister Pieri a caccia di punti importanti per la classifica, ad attenderli c'&egrave; la pattuglia di Romani determinata a non concedere niente agli avversari. Ne scaturisce un incontro maschio ma corretto con continui rovesciamenti di fronte durante i quali i padroni di casa riescono ad essere pi&ugrave; incisivi e pericolosi. Tuttavia nei primi 15 minuti di gioco i due estremi difensori restano di fatto inoperosi, sprecano qualcosa di pi&ugrave; i padroni di casa. Col trascorrere dei minuti la pressione dei Giovani Via Nova aumenta e al 17' De Lorenzo controlla in piena area avversaria un lungo lancio e batte con un preciso rasoterra Canu per l'uno a zero.<br >Quasi immediata la reazione degli ospiti (19'), affidata a Dabdoubi che si libera sul settore di sinistra e cerca di sorprendere Parente dalla distanza con un mezzo pallonetto che si stampa sulla traversa,la palla torna in campo dove viene raccolta di testa da Tomei che la tocca debolmente favorendo la presa di Parente e l'azione sfuma. Il Via Nova continua tuttavia ad avere il controllo del centrocampo e si affida ancora alla verticalizzazione con D'Annibale che cerca ripetutamente De Lorenzo senza successo, a causa della buona guardia dei difensori ospiti tra i quali si mette in bella mostra Noto. Al 22' &egrave; ancora De Lorenzo ad impensierire Canu con un pallonetto che finisce alto sopra la traversa. Continua ad avere una certa supremazia la squadra di casa mentre la reazione del Folgor Marlia sembra esaurirsi. Al 29' altra opportunit&agrave; sprecata dai Giovani Via Nova, De Lorenzo raccoglie l'ennesimo lancio, appoggia a Braglia che crossa per Alfieri il quale di testa da buona posizione mette a lato. Al 33' i giocatori di Romani raddoppiano, sugli sviluppi di un calcio d'angolo la palla finisce ad Alfieri sul lato opposto dello schieramento, sembra un azione finita, Alfieri nel tentativo di controllare la palla prova ad uscire dall'area ma viene atterrato, fallosamente secondo il direttore di gara, lo stesso Alfieri dopo le reiterate proteste ospiti si incarica del tiro dal dischetto e realizza il due a zero . Al di l&agrave; del singolo episodio il secondo gol legittima il risultato a coronamento delle numerose occasioni create dai padroni di casa.<br >Si va al riposo, che, come in altre occasioni, non giova ai ragazzi di Romani i quali, appena rientrati in campo, si fanno sorprendere al 37' ancora una volta da un'elegante iniziativa di Dabdoubi che ripete sul lato opposto del campo (destro) l'azione vista nel primo tempo, mette al centro un tiro cross che centra la traversa, anche questa volta Tomei &egrave; il pi&ugrave; lesto ad approfittare di testa del rimpallo e stavolta la mette alle spalle di Parente accorciando le distanze due a uno. Al 39' un calcio di punizione di Campiglia sibila di poco a lato della porta difesa da Canu. Al 40' occasionissima per i Giovani Via Nova, cross di Campiglia dalla tre quarti destra, sul secondo palo sono appostati sia De lorenzo che D'Annibale che in rapida successione mancano il tap-in vincente e la palla finisce a fondo campo. Al 43' si accende una prolungata mischia nell'area pievarina con un interminabile carambola della palla nel groviglio di gambe davanti alla porta di Parente, alla fine la difesa riesce a liberare. Al 45' &egrave; Dabdoubi l'elemento pi&ugrave; pericoloso degli ospiti a presentarsi a tu per tu con Parente che salva la sua porta deviando in angolo la conclusione a botta sicura. Ma che spavento ! Cambia l'inerzia dell'incontro, ora sono i ragazzi del Folgor Marlia a crederci di pi&ugrave; e assumono con decisione l'iniziativa. Al 51' altra occasione per il Marlia con Noto che di testa manda la palla di poco alta. Al 58' episodio paradossale in area dei Giovani Via Nova, dove a seguito di uno scontro rimangono a terra il portiere dei padroni di casa e un attaccante degli ospiti. Le discussioni si protraggono per un lasso di tempo interminabile con le due formazioni che chiedono con insistenza una il calcio di rigore e l'altra una punizione per fallo sul portiere, senza che si riesca a capire l'intenzione del direttore di gara che alla fine decide di far ripetere il calcio di punizione che aveva originato tutta l'azione, una decisione incomprensibile per tutti. Il nervosismo alle stelle di fatto trasforma in un battibecco senza fine il resto dell'incontro con il direttore di gara che non ha pi&ugrave; in pugno la partita. Da segnalare al 65' l'ultima occasione per De Lorenzo che spreca calciando addosso a Canu. Termina un match da cardiopalma, guastato purtroppo da una direzione di gara non sufficiente. I Giovani Via Nova portano a casa i tre punti in palio con grandi recriminazioni da parte degli ospiti, meglio i padroni di casa nel primo tempo, agli ospiti il secondo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per gli ospiti oltre ai soliti <b>Dabdoubi </b>e <b>Tomei </b>buona prova di Noto. Per i Giovani Via Nova ottime le prove di <b>Campiglia</b>, uomo d'ordine a tutto campo e del febbricitante <b>Alfieri</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI