• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Zenith Audax
  • 1 - 0
  • Giovani Vianova


ZENITH AUDA. : Puggelli, Buffini, Zangirolami, Magelli, Galella, Ruffo, Dalla Noce, Cardamone, Peroni, Cotroneo, Marangio. A disp.: Claps, Copa, Pannilunghi, Zani, Amerighi, Colantonio, Cascio. All.: Gabriele Barbieri.
GIOVANI VIA NOVA : Parente, Rossetti, Spatola, Toto, Carfagna, Maccioni, Braglia, Campiglia, De Lorenzo, Mancino, Alfieri. A disp. Rotondi, Frederick, Stefanelli, Franja, D'annibale, Petillo, Cavallari. All.: Eugenio Romani.

ARBITRO: Maurizio Teora di Empoli.

RETE: 20' Marangio.



La Zenith Audax ritorna alla vittoria grazie ad una rete di Marangio nel primo tempo ma non è stata certamente una partita facile, anche perché i padroni di casa attraversavano un momento abbastanza delicato, durante il quale erano riusciti a portare a casa la miseria di un solo punto nelle ultime tre gare, perdendo tutto il vantaggio che avevano accumulato dall'inizio del campionato. Nei primi minuti la partita stenta a decollare e le squadre in campo giocano soprattutto a centrocampo senza che nessuna delle due riesca a prevalere sull'altra. Per la prima azione degna di nota dobbiamo aspettare il 12', quando Campiglia scocca un forte tiro dalla distanza e costringe Puggelli ad una difficile parata in due tempi. Due minuti dopo è la volta dei locali con Peroni che va via sulla fascia destra, serve al centro per Cotroneo che prova di prima intenzione ma il suo tiro viene smorzato dal diretto difensore ed il pallone arriva facile tra le braccia del portiere. Al 20' Ruffo trova libero Peroni sempre lungo la corsia destra, anche questa volta si libera della marcatura abbastanza agevolmente e crossa al centro per Marangio che difende palla e conclude direttamente nell'angolino alla sinistra del portiere portando la propria squadra in vantaggio. Al minuto 24 Dalla Noce si libera sulla destra e pesca Marangio in piena area, l'attaccante cerca subito la conclusione ma la stessa viene deviata da un difensore, il più veloce a riportarsi sulla palla è Peroni ma il suo tiro finisce alto sulla traversa. Da ora fino a fine primo tempo la Zenith Audax controlla agevolmente la situazione e l'unica occasione per gli ospiti è un tiro dalla distanza De Lorenzo che finisce la sua corsa lontano dai pali.
Nella seconda frazione sembra di rivedere la squadra di un tempo con il carattere e la giusta determinazione che portano i ragazzi di mister Barbieri a spingere in avanti per trovare la rete della tranquillità. Già al 1' della ripresa l'ottimo Buffini spinge come al solito sulla fascia destra e crossa al centro per Cotroneo che al volo incrocia il tiro ma la sfera esce davvero di un niente. Qualche minuto dopo è lo stesso Cotroneo che ci prova su punizione ma la mira non è delle migliori. Al 41' Buffini tenta il capovolgimento di fronte ma il suo forte tiro spinto dal vento per poco non beffa l'estremo difensore che è bravissimo a levare la palla da sotto la traversa e deviare in angolo. Il conseguente tiro dalla bandierina porta Zangirolami ad impattare benissimo di testa e a centrare in pieno la traversa. Un minuto dopo paura in area locale con Puggelli che tenta il rinvio con i piedi ma colpisce Cavallari, la sfera ritorna sui piedi dell'attaccante ma la sua conclusione finisce incredibilmente alta sulla traversa da buonissima posizione. Al 49' Ruffo taglia in due il centrocampo avversario e una volta arrivato nei pressi nell'area di rigore tenta il gran tiro ma la sfera esce a lato anche se davvero di pochissimo. La Zenith Audax è sempre in avanti ed al 63' Zani è autore di una bella discesa sulla fascia sinistra e dopo aver superato due avversari serve Cascio solo in area, l'attaccante tenta il tiro sul secondo palo ma la palla termina fuori. Due minuti dopo ci prova Cardamone dalla distanza ma la sfera esce a lato. Al 69' l'ultima occasione capita sui piedi di Cascio, che ben servito da Ruffo, tenta anche questa volta il tiro ad incrociare ma la sua conclusione finisce sul fondo. Con questa vittoria la Zenith Audax rimane in testa alla classifica in compagnia del Coiano S.Lucia che ha espugnato il difficile campo del Maliseti e, se entrambe riusciranno a vincere la prossima partita, si ritroveranno di fronte per lo scontro diretto che si preannuncia emozionante e ad alto tasso di tensione.

Riccardo Pannilunghi ZENITH AUDA. : Puggelli, Buffini, Zangirolami, Magelli, Galella, Ruffo, Dalla Noce, Cardamone, Peroni, Cotroneo, Marangio. A disp.: Claps, Copa, Pannilunghi, Zani, Amerighi, Colantonio, Cascio. All.: Gabriele Barbieri.<br >GIOVANI VIA NOVA : Parente, Rossetti, Spatola, Toto, Carfagna, Maccioni, Braglia, Campiglia, De Lorenzo, Mancino, Alfieri. A disp. Rotondi, Frederick, Stefanelli, Franja, D'annibale, Petillo, Cavallari. All.: Eugenio Romani.<br > ARBITRO: Maurizio Teora di Empoli.<br > RETE: 20' Marangio. La Zenith Audax ritorna alla vittoria grazie ad una rete di Marangio nel primo tempo ma non &egrave; stata certamente una partita facile, anche perch&eacute; i padroni di casa attraversavano un momento abbastanza delicato, durante il quale erano riusciti a portare a casa la miseria di un solo punto nelle ultime tre gare, perdendo tutto il vantaggio che avevano accumulato dall'inizio del campionato. Nei primi minuti la partita stenta a decollare e le squadre in campo giocano soprattutto a centrocampo senza che nessuna delle due riesca a prevalere sull'altra. Per la prima azione degna di nota dobbiamo aspettare il 12', quando Campiglia scocca un forte tiro dalla distanza e costringe Puggelli ad una difficile parata in due tempi. Due minuti dopo &egrave; la volta dei locali con Peroni che va via sulla fascia destra, serve al centro per Cotroneo che prova di prima intenzione ma il suo tiro viene smorzato dal diretto difensore ed il pallone arriva facile tra le braccia del portiere. Al 20' Ruffo trova libero Peroni sempre lungo la corsia destra, anche questa volta si libera della marcatura abbastanza agevolmente e crossa al centro per Marangio che difende palla e conclude direttamente nell'angolino alla sinistra del portiere portando la propria squadra in vantaggio. Al minuto 24 Dalla Noce si libera sulla destra e pesca Marangio in piena area, l'attaccante cerca subito la conclusione ma la stessa viene deviata da un difensore, il pi&ugrave; veloce a riportarsi sulla palla &egrave; Peroni ma il suo tiro finisce alto sulla traversa. Da ora fino a fine primo tempo la Zenith Audax controlla agevolmente la situazione e l'unica occasione per gli ospiti &egrave; un tiro dalla distanza De Lorenzo che finisce la sua corsa lontano dai pali.<br >Nella seconda frazione sembra di rivedere la squadra di un tempo con il carattere e la giusta determinazione che portano i ragazzi di mister Barbieri a spingere in avanti per trovare la rete della tranquillit&agrave;. Gi&agrave; al 1' della ripresa l'ottimo Buffini spinge come al solito sulla fascia destra e crossa al centro per Cotroneo che al volo incrocia il tiro ma la sfera esce davvero di un niente. Qualche minuto dopo &egrave; lo stesso Cotroneo che ci prova su punizione ma la mira non &egrave; delle migliori. Al 41' Buffini tenta il capovolgimento di fronte ma il suo forte tiro spinto dal vento per poco non beffa l'estremo difensore che &egrave; bravissimo a levare la palla da sotto la traversa e deviare in angolo. Il conseguente tiro dalla bandierina porta Zangirolami ad impattare benissimo di testa e a centrare in pieno la traversa. Un minuto dopo paura in area locale con Puggelli che tenta il rinvio con i piedi ma colpisce Cavallari, la sfera ritorna sui piedi dell'attaccante ma la sua conclusione finisce incredibilmente alta sulla traversa da buonissima posizione. Al 49' Ruffo taglia in due il centrocampo avversario e una volta arrivato nei pressi nell'area di rigore tenta il gran tiro ma la sfera esce a lato anche se davvero di pochissimo. La Zenith Audax &egrave; sempre in avanti ed al 63' Zani &egrave; autore di una bella discesa sulla fascia sinistra e dopo aver superato due avversari serve Cascio solo in area, l'attaccante tenta il tiro sul secondo palo ma la palla termina fuori. Due minuti dopo ci prova Cardamone dalla distanza ma la sfera esce a lato. Al 69' l'ultima occasione capita sui piedi di Cascio, che ben servito da Ruffo, tenta anche questa volta il tiro ad incrociare ma la sua conclusione finisce sul fondo. Con questa vittoria la Zenith Audax rimane in testa alla classifica in compagnia del Coiano S.Lucia che ha espugnato il difficile campo del Maliseti e, se entrambe riusciranno a vincere la prossima partita, si ritroveranno di fronte per lo scontro diretto che si preannuncia emozionante e ad alto tasso di tensione. Riccardo Pannilunghi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI