• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Scandicci
  • 3 - 0
  • Cascina Valdera


SCANDICCI: Martinelli, Camilli (63' Mori), Vignozzi, Faellini, Cazzaniga (65' De Ieso), Cannizzaro, Colzi (50' Piccini), Dini (67' Di Cosimo), Rocco (57' Uzuriaga), Caniggia, Cantini (65' Ferri). A disp.: Clementi. All.: Maurizio Ridolfi.
CASCINA VALDERA: Giannasio (61' Salvadogi), Galli (52' Schamous), Falciani, Carlucci, Pirrone, Meini, Giuffrida, Cibeca, Nannini, Bachi, Giaconi. A disp.: Fetahu, Li Puma, Are. All.: Marco Malventi.

ARBITRO: Bettazzi di Prato.

RETI: 22' Caniggia, 38' Rocco, 64' Cannizzaro.



Lo Scandicci di Ridolfi sfrutta al meglio il doppio turno al Bartolozzi e, dopo lo Sporting Arno, batte anche il Cascina, fa 6 (punti) su 6 nel 2015 (senza subire reti; quattro vittorie di fila totali) e continua a mettere pressione alla capolista Tau. Dopo una ventina di minuti di impasse iniziale, diventa tutto relativamente facile per gli azzurri, di fronte a una formazione pisana combattiva ma scarsamente incisiva in avanti. In effetti l'avvio di match è grigio quasi quanto il cielo domenicale sopra il Bartolozzi , con i locali che cercano pazientemente di far scoprire gli avversari, ma senza trovare subito varchi in cui infilarsi. Così nella prima parte di gara le uniche emozioni sono una punizione di Cannizzaro fuori bersaglio (14') e una conclusione centrale di Caniggia (16'). Al 18' l'azione più pericolosa: Rocco serve in area Caniggia che poi va a terra dopo un contatto con Pirrone; mentre i locali reclamano invano il rigore, la palla arriva a Dini sulla cui potente conclusione si oppone con bravura Giannasio. L'impressione che lo Scandicci stia crescendo minuto dopo minuto è confermata al 22' dal gol che sblocca il tabellino. Caniggia riceve palla sulla trequarti, avanza centralmente e poi, davanti al portiere ospite, piazza un imprendibile diagonale destro. Sotto di una rete, il Cascina prova a scuotersi e a reagire subito, facendosi vedere per le prime volte dalle parti di Martinelli. Al 27' capitan Carlucci ci prova dalla lunghissima distanza, con una conclusione velenosa che sfiora l'incrocio dei pali. Al 29', invece, sull'angolo dalla sinistra di Galli, sfiorato da Cibeca, Martinelli è costretto a smanacciare con qualche difficoltà sul primo palo. Questa azione offensiva pisana innesca però il micidiale contropiede di casa: Caniggia lancia Cazzaniga su cui va a salvare tempestivamente di piede, al limite dell'area, Giannasio. Nella ripresa, affrontata a schieramenti inizialmente immutati, lo Scandicci mette al sicuro i tre punti, trovando quasi subito il raddoppio: stavolta fa tutto Rocco che si fa largo a sinistra e poi fa partire un tiro radente dal limite destinato a far sponda sul palo interno e a infilarsi in rete. Da quel momento in poi, è un monologo azzurro. Al 41' bello spunto di Caniggia in area, appoggio per Rocco che viene murato ma riesce comunque ad appoggiare a Dini, anticipato dal solito attento Giannasio. Al 43' ci prova su calcio piazzato lo stesso Rocco con una gran botta respinta ancora dal portiere ospite. Al 61' tocca a Dini provarci dalla distanza sfiorando l'incrocio. Meritato tris al 64': Cannizzaro trova spazio sulla sinistra, ha il tempo di sistemarsi il pallone e di infilare Salvadogi, appena entrato. Nei minuti finali, occasioni senza fortuna per i nuovi entrati Ferri e Piccini, ma il risultato non cambia più.

Calciatoripiù:
per i locali, sicuramente ottima la prova delle punte Rocco e Caniggia, ben supportati anche sull'esterno da Cannizzaro e Cazzaniga. Per gli ospiti, invece, si salvano il portiere Giannasio e il capitano Carlucci.

Gabriele Fredianelli SCANDICCI: Martinelli, Camilli (63' Mori), Vignozzi, Faellini, Cazzaniga (65' De Ieso), Cannizzaro, Colzi (50' Piccini), Dini (67' Di Cosimo), Rocco (57' Uzuriaga), Caniggia, Cantini (65' Ferri). A disp.: Clementi. All.: Maurizio Ridolfi. <br >CASCINA VALDERA: Giannasio (61' Salvadogi), Galli (52' Schamous), Falciani, Carlucci, Pirrone, Meini, Giuffrida, Cibeca, Nannini, Bachi, Giaconi. A disp.: Fetahu, Li Puma, Are. All.: Marco Malventi.<br > ARBITRO: Bettazzi di Prato.<br > RETI: 22' Caniggia, 38' Rocco, 64' Cannizzaro. Lo Scandicci di Ridolfi sfrutta al meglio il doppio turno al Bartolozzi e, dopo lo Sporting Arno, batte anche il Cascina, fa 6 (punti) su 6 nel 2015 (senza subire reti; quattro vittorie di fila totali) e continua a mettere pressione alla capolista Tau. Dopo una ventina di minuti di impasse iniziale, diventa tutto relativamente facile per gli azzurri, di fronte a una formazione pisana combattiva ma scarsamente incisiva in avanti. In effetti l'avvio di match &egrave; grigio quasi quanto il cielo domenicale sopra il Bartolozzi , con i locali che cercano pazientemente di far scoprire gli avversari, ma senza trovare subito varchi in cui infilarsi. Cos&igrave; nella prima parte di gara le uniche emozioni sono una punizione di Cannizzaro fuori bersaglio (14') e una conclusione centrale di Caniggia (16'). Al 18' l'azione pi&ugrave; pericolosa: Rocco serve in area Caniggia che poi va a terra dopo un contatto con Pirrone; mentre i locali reclamano invano il rigore, la palla arriva a Dini sulla cui potente conclusione si oppone con bravura Giannasio. L'impressione che lo Scandicci stia crescendo minuto dopo minuto &egrave; confermata al 22' dal gol che sblocca il tabellino. Caniggia riceve palla sulla trequarti, avanza centralmente e poi, davanti al portiere ospite, piazza un imprendibile diagonale destro. Sotto di una rete, il Cascina prova a scuotersi e a reagire subito, facendosi vedere per le prime volte dalle parti di Martinelli. Al 27' capitan Carlucci ci prova dalla lunghissima distanza, con una conclusione velenosa che sfiora l'incrocio dei pali. Al 29', invece, sull'angolo dalla sinistra di Galli, sfiorato da Cibeca, Martinelli &egrave; costretto a smanacciare con qualche difficolt&agrave; sul primo palo. Questa azione offensiva pisana innesca per&ograve; il micidiale contropiede di casa: Caniggia lancia Cazzaniga su cui va a salvare tempestivamente di piede, al limite dell'area, Giannasio. Nella ripresa, affrontata a schieramenti inizialmente immutati, lo Scandicci mette al sicuro i tre punti, trovando quasi subito il raddoppio: stavolta fa tutto Rocco che si fa largo a sinistra e poi fa partire un tiro radente dal limite destinato a far sponda sul palo interno e a infilarsi in rete. Da quel momento in poi, &egrave; un monologo azzurro. Al 41' bello spunto di Caniggia in area, appoggio per Rocco che viene murato ma riesce comunque ad appoggiare a Dini, anticipato dal solito attento Giannasio. Al 43' ci prova su calcio piazzato lo stesso Rocco con una gran botta respinta ancora dal portiere ospite. Al 61' tocca a Dini provarci dalla distanza sfiorando l'incrocio. Meritato tris al 64': Cannizzaro trova spazio sulla sinistra, ha il tempo di sistemarsi il pallone e di infilare Salvadogi, appena entrato. Nei minuti finali, occasioni senza fortuna per i nuovi entrati Ferri e Piccini, ma il risultato non cambia pi&ugrave;.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per i locali, sicuramente ottima la prova delle punte <b>Rocco </b>e Caniggia, ben supportati anche sull'esterno da <b>Cannizzaro </b>e <b>Cazzaniga</b>. Per gli ospiti, invece, si salvano il portiere <b>Giannasio </b>e il capitano <b>Carlucci</b>. Gabriele Fredianelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI