• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Margine Coperta
  • 3 - 1
  • Scandicci


MARGINE COPERTA: Giuntini 6, Nencini 6+ (69' Marzico sv), Lullo 6,5, Baldaccini 6 (45' Biselli 7), Garbati 6, Provenzano 6, Giannini 6,5, Cecconi 6,5 (75' Sali sv), Boldrini 6,5 (66' Rapposelli sv), Murgia 6,5 (74' Landolfi sv), Bisegna 6,5. A disp.: Francone. All.: Fabio Coppetti.
SCANDICCI: Martinelli 6, Faellini 6, Cannizzaro 6, Colzi 6,5, Boldrini 6 (69' Ferri sv), Vignozzi 6, Cazzaniga 6,5 (62' Uzuriaga sv), Dini 6, Cantini 6, Caniggia 6,5, Burchielli 6,5 (60' Camilli sv). A disp.: Clementi, Mori, Piccini, Ponticelli. All.: Maurizio Ridolfi.

ARBITRO: Loreto di Empoli.

RETI: 20' Caniggia, 52' Boldrini, 65' Biselli, 76' rig. Murgia.



Scontro fondamentale in ottica secondo-terzo posto al Brizzi tra Margine e Scandicci. I nerazzurri vogliono riscattarsi dopo il ko di Altopascio, tra l'altro il primo della gestione Coppetti, mentre dall'altra parte ci sono i ragazzi dell'ex Borgo a Buggiano Ridolfi che vogliono tenere vive le proprie ambizioni. Primi minuti favorevoli al Margine, subito vivo con Giannini sulla destra, sul cui cross dalla destra non ci arriva di poco Lullo, il quale poco dopo entra in area in solitaria e conclude centralmente (3'). Con il passare dei minuti lo Scandicci prova ad alzare il baricentro, specialmente con un paio di incursioni di Caniggia, ma non ci sono tiri pericolosi verso la porta locale. Tuttavia al 20' esatto arriva il vantaggio dello Scandicci: Cazzaniga parte sulla destra in contropiede, serve per vie centrali Caniggia, il quale approfitta del mancato intervento di Garbati, fugge verso la porta di Giuntini e lo supera tranquillamente siglando lo zero a uno. Un vantaggio inaspettato ma che ha evidenziato il cinismo della squadra di Ridolfi, pronta a sfruttare l'errore difensivo dei nerazzurri. Fase che sorride agli ospiti, nuovamente pericolosi al 27' con l'azione di Burchielli sulla destra, palla al centro dove arriva Cannizzaro, che però non colpisce bene. Il Margine reagisce nei minuti finali del primo tempo: prima è Murgia a scaldare i guantoni di Martinelli con un tiro da fuori, con pronta risposta in tuffo del portiere (32'), poi nel recupero Boldrini si crea lo spazio al limite ma il suo tiro termina a lato. Ripresa all'insegna dell'arrembaggio nerazzurro, con i locali che hanno già un'occasione importante al 39' quando su un cross dalla sinistra, Giannini la rimette in area piccola dove però Boldrini non riesce ad insaccare. Cresce notevolmente il centrocampo del Margine e al 50' Cecconi prova un incursione, consegna palla a Boldrini, ma il suo tiro in area finisce di poco a lato. Lo Scandicci sembra arrancare e la conferma arriva al 52': punizione dalla sinistra, Murgia calcia verso la porta, si forma una mischia dove ne esce vincitore Boldrini che mette in rete e partita che entra nel vivo. Lo Scandicci fatica a contenere la voglia di vincere degli avversari: ancora Murgia pericoloso su calcio da fermo e Martinelli respinge in tuffo (63'). Passano due minuti e arriva il sorpasso: punizione nei pressi del centrocampo, lungo spiovente indirizzato in area dove il neo entrato Biselli stoppa perfettamente, privo di marcatura, salta il portiere e deposita in rete per la gioia dei compagni e del pubblico locale (65'). Nell'occasione grandi proteste degli ospiti per il mancato fischio del direttore di gara sulla punizione che ha generato il gol e ne fa le spese mister Ridolfi, che viene allontanato. La gara è ormai in mano alla squadra di Coppetti che chiude in attacco nei sei minuti di recupero: Bisegna scappa in contropiede, entra in area e calcia, Martinelli respinge, Murgia prova a ribadire ma viene atterrato da dietro e calcio di rigore netto. Dal dischetto è lo stesso Murgia che spiazza il portiere e fissa il risultato finale sul tre a uno per il Margine (76'). Nel complesso la vittoria del Margine è meritata in virtù di un secondo tempo nel quale i nerazzurri hanno messo sotto pressione uno Scandicci che ha avuto il demerito di schiacciarsi troppo dopo che i ragazzi di Ridolfi nel primo tempo avevano avuto il pregio di proporsi in avanti sia pure non in molte occasioni. Arrivano così tre punti importanti che consentono al Margine di ripartire e di rimanere sulla scia della Sestese, seconda con un punto in più dei valdinievolini.

Calciatoripiù
: nel Margine nota di merito per Biselli, subentrato nella ripresa, il quale ha avuto un eccellente impatto sulla partita, riuscendo a segnare una rete decisiva nelle battute finali e che ha dato la spinta definitiva alla squadra. Bene Lullo, soprattutto nel primo tempo quando spinge molto sulla fascia. Giannini, Cecconi e Bisegna in spolvero nella ripresa predominando a centrocampo. Murgia sempre pericoloso con le sue iniziative, giocatore in grado di cambiare la partita in qualsiasi momento e infine Boldrini si fa sentire costantemente in avanti ed è meritata la rete personale. Nello Scandicci Colzi tiene bene il campo nel primo tempo dando sostanza tra i due reparti. Cazzaniga avvia l'azione del gol e ci prova spesso sulla destra. Anche Burchielli è piuttosto pimpante nella prima parte di gara, così come Caniggia che tiene in apprensione la difesa avversaria con le proprie azioni.

Cristiano Pennisi MARGINE COPERTA: Giuntini 6, Nencini 6+ (69' Marzico sv), Lullo 6,5, Baldaccini 6 (45' Biselli 7), Garbati 6, Provenzano 6, Giannini 6,5, Cecconi 6,5 (75' Sali sv), Boldrini 6,5 (66' Rapposelli sv), Murgia 6,5 (74' Landolfi sv), Bisegna 6,5. A disp.: Francone. All.: Fabio Coppetti.<br >SCANDICCI: Martinelli 6, Faellini 6, Cannizzaro 6, Colzi 6,5, Boldrini 6 (69' Ferri sv), Vignozzi 6, Cazzaniga 6,5 (62' Uzuriaga sv), Dini 6, Cantini 6, Caniggia 6,5, Burchielli 6,5 (60' Camilli sv). A disp.: Clementi, Mori, Piccini, Ponticelli. All.: Maurizio Ridolfi.<br > ARBITRO: Loreto di Empoli.<br > RETI: 20' Caniggia, 52' Boldrini, 65' Biselli, 76' rig. Murgia. Scontro fondamentale in ottica secondo-terzo posto al Brizzi tra Margine e Scandicci. I nerazzurri vogliono riscattarsi dopo il ko di Altopascio, tra l'altro il primo della gestione Coppetti, mentre dall'altra parte ci sono i ragazzi dell'ex Borgo a Buggiano Ridolfi che vogliono tenere vive le proprie ambizioni. Primi minuti favorevoli al Margine, subito vivo con Giannini sulla destra, sul cui cross dalla destra non ci arriva di poco Lullo, il quale poco dopo entra in area in solitaria e conclude centralmente (3'). Con il passare dei minuti lo Scandicci prova ad alzare il baricentro, specialmente con un paio di incursioni di Caniggia, ma non ci sono tiri pericolosi verso la porta locale. Tuttavia al 20' esatto arriva il vantaggio dello Scandicci: Cazzaniga parte sulla destra in contropiede, serve per vie centrali Caniggia, il quale approfitta del mancato intervento di Garbati, fugge verso la porta di Giuntini e lo supera tranquillamente siglando lo zero a uno. Un vantaggio inaspettato ma che ha evidenziato il cinismo della squadra di Ridolfi, pronta a sfruttare l'errore difensivo dei nerazzurri. Fase che sorride agli ospiti, nuovamente pericolosi al 27' con l'azione di Burchielli sulla destra, palla al centro dove arriva Cannizzaro, che per&ograve; non colpisce bene. Il Margine reagisce nei minuti finali del primo tempo: prima &egrave; Murgia a scaldare i guantoni di Martinelli con un tiro da fuori, con pronta risposta in tuffo del portiere (32'), poi nel recupero Boldrini si crea lo spazio al limite ma il suo tiro termina a lato. Ripresa all'insegna dell'arrembaggio nerazzurro, con i locali che hanno gi&agrave; un'occasione importante al 39' quando su un cross dalla sinistra, Giannini la rimette in area piccola dove per&ograve; Boldrini non riesce ad insaccare. Cresce notevolmente il centrocampo del Margine e al 50' Cecconi prova un incursione, consegna palla a Boldrini, ma il suo tiro in area finisce di poco a lato. Lo Scandicci sembra arrancare e la conferma arriva al 52': punizione dalla sinistra, Murgia calcia verso la porta, si forma una mischia dove ne esce vincitore Boldrini che mette in rete e partita che entra nel vivo. Lo Scandicci fatica a contenere la voglia di vincere degli avversari: ancora Murgia pericoloso su calcio da fermo e Martinelli respinge in tuffo (63'). Passano due minuti e arriva il sorpasso: punizione nei pressi del centrocampo, lungo spiovente indirizzato in area dove il neo entrato Biselli stoppa perfettamente, privo di marcatura, salta il portiere e deposita in rete per la gioia dei compagni e del pubblico locale (65'). Nell'occasione grandi proteste degli ospiti per il mancato fischio del direttore di gara sulla punizione che ha generato il gol e ne fa le spese mister Ridolfi, che viene allontanato. La gara &egrave; ormai in mano alla squadra di Coppetti che chiude in attacco nei sei minuti di recupero: Bisegna scappa in contropiede, entra in area e calcia, Martinelli respinge, Murgia prova a ribadire ma viene atterrato da dietro e calcio di rigore netto. Dal dischetto &egrave; lo stesso Murgia che spiazza il portiere e fissa il risultato finale sul tre a uno per il Margine (76'). Nel complesso la vittoria del Margine &egrave; meritata in virt&ugrave; di un secondo tempo nel quale i nerazzurri hanno messo sotto pressione uno Scandicci che ha avuto il demerito di schiacciarsi troppo dopo che i ragazzi di Ridolfi nel primo tempo avevano avuto il pregio di proporsi in avanti sia pure non in molte occasioni. Arrivano cos&igrave; tre punti importanti che consentono al Margine di ripartire e di rimanere sulla scia della Sestese, seconda con un punto in pi&ugrave; dei valdinievolini. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Margine nota di merito per <b>Biselli</b>, subentrato nella ripresa, il quale ha avuto un eccellente impatto sulla partita, riuscendo a segnare una rete decisiva nelle battute finali e che ha dato la spinta definitiva alla squadra. Bene <b>Lullo</b>, soprattutto nel primo tempo quando spinge molto sulla fascia. <b>Giannini, Cecconi </b>e <b>Bisegna </b>in spolvero nella ripresa predominando a centrocampo. Murgia sempre pericoloso con le sue iniziative, giocatore in grado di cambiare la partita in qualsiasi momento e infine <b>Boldrini </b>si fa sentire costantemente in avanti ed &egrave; meritata la rete personale. Nello Scandicci <b>Colzi </b>tiene bene il campo nel primo tempo dando sostanza tra i due reparti. <b>Cazzaniga </b>avvia l'azione del gol e ci prova spesso sulla destra. Anche <b>Burchielli </b>&egrave; piuttosto pimpante nella prima parte di gara, cos&igrave; come <b>Caniggia </b>che tiene in apprensione la difesa avversaria con le proprie azioni. Cristiano Pennisi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI