• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Floria 2000
  • 1 - 0
  • Scandicci


FCG FLORIA 2000: Landriscina, Burrini, Capizzani, Francia, Focardi, Meazzini (68' Bacherini), Salvestrini (50' Cirri), Frascadore, Stopa (70' Bencini), Sarti, Billi. A disp.: Ermini, Pollastri, Bagnoli, Ferrari. All.: Andrea Ricci.
SCANDICCI: Martinelli, Camilli, Vignozzi, De Ieso (68' Colzi), Boldrini, Faellini, Piccini (48' Cazzaniga), Dini (62' Cantini), Uzuriaga, Caniggia, Rocco (58' Burchielli). A disp.: Clementi, Cannizzaro, Di Cosimo. All.: Massimiliano Burchi.

ARBITRO: Zecchi di Firenze

RETE: 30' Salvestrini.
NOTE: ammoniti Piccini al 47', Francia al 56', Billi al 65', Colzi al 70'.



E' la Floria 2000 ad uscire vittoriosa, di misura, dal big match contro la terza potenza del campionato, lo Scandicci. La partita, preannunciata combattuta e carica di cattiveria agonistica, ha mantenuto in pieno le aspettative dei numerosi supporters presenti, porgendo alla vista degli astanti occasioni da rete a raffica e ottimi spunti tattici. Alla fine, come detto, la Dea Bendata ha strizzato l'occhio ai ragazzi di Firenze, che, forti di nuovi stimoli e di un calendario piuttosto abbordabile, possono ora reinserirsi nella lotta alle primissime posizioni della classifica. Lo Scandicci, che, nonostante la sconfitta, si mantiene saldo sul gradino più basso del podio, torna in patria con molti interrogativi e altrettante certezze. Se da un lato l'identità della squadra risulta ben evidente, dall'altro emergono dubbi sulla tenuta del centrocampo e sulla capacità di concretizzare al meglio le occasioni da rete da parte degli interpreti offensivi. 1-0 merito, quindi, di una ordinatissima Floria 2000, che ha dimostrato grandi capacità di gestione del risultato e ottime geometrie in fase difensiva, ma, al contempo, demerito di uno Scandicci troppo spesso fallace sul più bello e mai veramente abile, in mezzo al campo, ad allargare il gioco rendendo più fluida la manovra. I padroni di casa, nell'occasione in casacca bianca, si dispongono sul terreno di gioco in un dinamico 4-3-3, con Billi,Stopa e Salvestrini a comporre il tridente d'attacco. L'undici ospite, specularmente ordinato sul rettangolo verde, è avallato dal trio d'attacco Rocco-Uzuriaga-Caniggia. Pronti, via, e il copione di gara risulta subito chiaro. La compagine capitanata da Uzuriaga mantiene costantemente il possesso di palla, dettando in maniera continuativa i ritmi di gioco, per poi presentarsi a ridosso dell'area di rigore avversaria lungo le direttive Rocco-Caniggia. I bianchi attendono e ripartono celeri con cavalcate sulle fasce di Billi e Salvestrini o con repentine triangolazioni per vie centrali. Lo status quo avvantaggia tanto gli ospitanti, quanto gli ospiti, e contribuisce a creare un sostanziale equilibrio causa-effetto . Mentre al 9' è Billi, innescato in ripartenza da Meazzini, a colpire clamorosamente il palo interno, al 21' è Rocco, su corner di Caniggia, a trovare il legno di testa. Sei minuti più tardi più tardi è nuovamente lo Scandicci a sfiorare la rete del sorpasso con una punizione magistrale del solito Caniggia, il quale, mesto e callido, ha la sola sfortuna di imbattersi in un Landriscina in stato di grazia. Allo scoccare della mezz'ora, però, la Floria 2000 ha un sussulto d'orgoglio e, sospinta dall'incitamento del pubblico, raggiunge in velocità l'inaspettato vantaggio. Sarti pesca con un filtrante illuminante l'inserimento di Salvestrini, che, infilata la tenaglia difensiva avversaria, solo davanti a Martinelli può solo esultare per il definitivo 1-0. Il duplice fischio arbitrale non altera la trama di gara e il secondo tempo si inserisce nel solco tracciato dal primo. Lo Scandicci resta sbilanciato nella metà campo dei casalinghi e, talvolta, è costretto a rischiare qualcosa là dietro . Complessivamente i ritmi di partita calano in maniera significativa, comportando una netta diminuzione delle azioni salienti dell'una e dell'altra compagine. Strenua e ordinata è la difesa dei fiorentini. Al 55' Caniggia, da posizione ravvicinata, spedisce incredibilmente alto l'invito di Camilli. Tre minuti dopo Billi, lanciatissimo in contropiede, serve indietro Sarti, che tuttavia non angola la conclusione abbastanza da impensierire Martinelli. In zona Cesarini è De Ieso a tentare una conclusione da lunga distanza, che viene deviata in corner dall'onnipresente Landriscina. Al triplice fischio di Zecchi segue l'esultanza ricolma di festosità dei ragazzi agli ordini di mister Ricci, autori di una prestazione autorevole contro una delle grandi di questa stagione.

Calciatoripiù
: nella Floria 2000 Billi è incontenibile quando parte in velocità. Il suo gioco è sempre al servizio della squadra. Frascadore disputa una partita tutto grinta e cuore. Spinge i suoi alla vittoria con spirito combattente. Salvestrini corre e lotta fino alla sostituzione. E' lui a scardinare la difesa ospite. Nello Scandicci Vignozzi in difesa è una roccia. Se Billi non segna è solo merito suo. Uzuariaga e Caniggia sono i baluardi biancoblù. Il primo lotta e sgomita senza mollare un attimo. Il secondo monopolizza le azioni da goal, mostrando estro e talento non comuni.

Francesco Simoncini FCG FLORIA 2000: Landriscina, Burrini, Capizzani, Francia, Focardi, Meazzini (68' Bacherini), Salvestrini (50' Cirri), Frascadore, Stopa (70' Bencini), Sarti, Billi. A disp.: Ermini, Pollastri, Bagnoli, Ferrari. All.: Andrea Ricci.<br >SCANDICCI: Martinelli, Camilli, Vignozzi, De Ieso (68' Colzi), Boldrini, Faellini, Piccini (48' Cazzaniga), Dini (62' Cantini), Uzuriaga, Caniggia, Rocco (58' Burchielli). A disp.: Clementi, Cannizzaro, Di Cosimo. All.: Massimiliano Burchi.<br > ARBITRO: Zecchi di Firenze<br > RETE: 30' Salvestrini.<br >NOTE: ammoniti Piccini al 47', Francia al 56', Billi al 65', Colzi al 70'. E' la Floria 2000 ad uscire vittoriosa, di misura, dal big match contro la terza potenza del campionato, lo Scandicci. La partita, preannunciata combattuta e carica di cattiveria agonistica, ha mantenuto in pieno le aspettative dei numerosi supporters presenti, porgendo alla vista degli astanti occasioni da rete a raffica e ottimi spunti tattici. Alla fine, come detto, la Dea Bendata ha strizzato l'occhio ai ragazzi di Firenze, che, forti di nuovi stimoli e di un calendario piuttosto abbordabile, possono ora reinserirsi nella lotta alle primissime posizioni della classifica. Lo Scandicci, che, nonostante la sconfitta, si mantiene saldo sul gradino pi&ugrave; basso del podio, torna in patria con molti interrogativi e altrettante certezze. Se da un lato l'identit&agrave; della squadra risulta ben evidente, dall'altro emergono dubbi sulla tenuta del centrocampo e sulla capacit&agrave; di concretizzare al meglio le occasioni da rete da parte degli interpreti offensivi. 1-0 merito, quindi, di una ordinatissima Floria 2000, che ha dimostrato grandi capacit&agrave; di gestione del risultato e ottime geometrie in fase difensiva, ma, al contempo, demerito di uno Scandicci troppo spesso fallace sul pi&ugrave; bello e mai veramente abile, in mezzo al campo, ad allargare il gioco rendendo pi&ugrave; fluida la manovra. I padroni di casa, nell'occasione in casacca bianca, si dispongono sul terreno di gioco in un dinamico 4-3-3, con Billi,Stopa e Salvestrini a comporre il tridente d'attacco. L'undici ospite, specularmente ordinato sul rettangolo verde, &egrave; avallato dal trio d'attacco Rocco-Uzuriaga-Caniggia. Pronti, via, e il copione di gara risulta subito chiaro. La compagine capitanata da Uzuriaga mantiene costantemente il possesso di palla, dettando in maniera continuativa i ritmi di gioco, per poi presentarsi a ridosso dell'area di rigore avversaria lungo le direttive Rocco-Caniggia. I bianchi attendono e ripartono celeri con cavalcate sulle fasce di Billi e Salvestrini o con repentine triangolazioni per vie centrali. Lo status quo avvantaggia tanto gli ospitanti, quanto gli ospiti, e contribuisce a creare un sostanziale equilibrio causa-effetto . Mentre al 9' &egrave; Billi, innescato in ripartenza da Meazzini, a colpire clamorosamente il palo interno, al 21' &egrave; Rocco, su corner di Caniggia, a trovare il legno di testa. Sei minuti pi&ugrave; tardi pi&ugrave; tardi &egrave; nuovamente lo Scandicci a sfiorare la rete del sorpasso con una punizione magistrale del solito Caniggia, il quale, mesto e callido, ha la sola sfortuna di imbattersi in un Landriscina in stato di grazia. Allo scoccare della mezz'ora, per&ograve;, la Floria 2000 ha un sussulto d'orgoglio e, sospinta dall'incitamento del pubblico, raggiunge in velocit&agrave; l'inaspettato vantaggio. Sarti pesca con un filtrante illuminante l'inserimento di Salvestrini, che, infilata la tenaglia difensiva avversaria, solo davanti a Martinelli pu&ograve; solo esultare per il definitivo 1-0. Il duplice fischio arbitrale non altera la trama di gara e il secondo tempo si inserisce nel solco tracciato dal primo. Lo Scandicci resta sbilanciato nella met&agrave; campo dei casalinghi e, talvolta, &egrave; costretto a rischiare qualcosa l&agrave; dietro . Complessivamente i ritmi di partita calano in maniera significativa, comportando una netta diminuzione delle azioni salienti dell'una e dell'altra compagine. Strenua e ordinata &egrave; la difesa dei fiorentini. Al 55' Caniggia, da posizione ravvicinata, spedisce incredibilmente alto l'invito di Camilli. Tre minuti dopo Billi, lanciatissimo in contropiede, serve indietro Sarti, che tuttavia non angola la conclusione abbastanza da impensierire Martinelli. In zona Cesarini &egrave; De Ieso a tentare una conclusione da lunga distanza, che viene deviata in corner dall'onnipresente Landriscina. Al triplice fischio di Zecchi segue l'esultanza ricolma di festosit&agrave; dei ragazzi agli ordini di mister Ricci, autori di una prestazione autorevole contro una delle grandi di questa stagione. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Floria 2000 <b>Billi </b>&egrave; incontenibile quando parte in velocit&agrave;. Il suo gioco &egrave; sempre al servizio della squadra. <b>Frascadore </b>disputa una partita tutto grinta e cuore. Spinge i suoi alla vittoria con spirito combattente. <b>Salvestrini </b>corre e lotta fino alla sostituzione. E' lui a scardinare la difesa ospite. Nello Scandicci <b>Vignozzi </b>in difesa &egrave; una roccia. Se Billi non segna &egrave; solo merito suo. <b>Uzuariaga </b>e <b>Caniggia </b>sono i baluardi biancobl&ugrave;. Il primo lotta e sgomita senza mollare un attimo. Il secondo monopolizza le azioni da goal, mostrando estro e talento non comuni. Francesco Simoncini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI