• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Atletico Calci 2006
  • 0 - 2
  • Castelfiorentino


ATLETICO CALCI 2006 (5-3-2): Criscuolo 5,5, Battigaglia 6 (40' Borrini 6), Deri 6- (55' Castellini 6), Taglioli 6,5, Manzetti 6/7, Battini 6,5 (47' Berti 6-), Innocenti 5,5, Bonanni 6 (60' Masetti ng), Poraqi 6- (55' Falco 6-), Togneri 5,5, Paita 5,5 (40' Barsuglia 6,5). A disp.: Balestri. All.: Luca Altemura.
CASTELFIORENTINO (4-4-2): Simonetti 6/7, Viciani 6,5, Mogavero 6,5, Greco 7, Nespeca 7, Prela 7, Barnini 5,5 (35' Cuviello 6), Righi 7, Salvadori 6,5, Baldassarri 6,5, Bici 7 (45' Bartocci 6). All.: Cristian Calì.

ARBITRO: Mosca di Pisa.

RETI: 10' rig. Baldassarri, 40' autogol Battini.
NOTE: ammonito Taglioli. Angoli: 6-0. Recupero: 0'+3'.



Come si suol dire, nel Calcio contano le motivazioni. Il Castelfiorentino, ancora in lotta per la salvezza, ne ha di più e così vince due a zero su un campo che nel corso della stagione è stato difficile per molte squadre. I tre punti vogliono dire aggancio al Golfo di Follonica e, soprattutto, quarto posto in virtù del vantaggio negli scontri diretti. I giallo-blu continuano nella loro rimonta e sono chiamati all'impresa nell'ultimo turno in casa contro il già salvo Saurorispescia, mentre le dirette avversarie se la vedranno in partite ben più complicate. Dal canto suo l'Atletico Calci, inebriato dalla salvezza conquistata con due turni di anticipo, si è limitato a onorare l'impegno, schierandosi con un assetto difensivo e con molte seconde linee. Al 10' gli ospiti sono già in vantaggio: Baldassarri verticalizza in area per Salvadori che, appena prima di concludere, è steso da Deri e si conquista il calcio di rigore; dal dischetto Baldassarri non sbaglia. Al 18' l'Atletico Calci risponde con Poraqi che, lanciato in area da un lungo lancio dalla mediana, tenta il pallonetto ma il pallone finisce fuori. Al 21' il Castelfiorentino è ancora pericoloso: Salvadori, ricevendo palla al limite dell'area e spalle alla porta, si gira molto bene su Taglioli e tenta il gran tiro di destro a girare sul secondo palo, ma il forte vento ci mette del suo e il pallone si perde sul fondo. Al 40' un autogol di Battini porta il risultato sullo 0 a 2: una punizione da sinistra è battuta da Mogavero a rientrare verso la porta; Criscuolo mette in difficoltà i suoi non chiamando il pallone così che Battini tenta di liberare l'area ma di testa devia la sfera in rete. Al 43' l'Atletico Calci prova a riaprire il risultato con Bonanni, il cui gran destro dalla distanza è deviato in corner grazie alla bella e difficile parata in tuffo di Simonetti, bravo a farsi trovare pronto nell'unica vera palla-gol costruita dagli avversari. Non succede più nulla fino al triplice fischio. Vedremo se questa essenziale vittoria esterna sarà per il Castelfiorentino un buon viatico per affrontare l'ultimo, decisivo impegno; sapremo tutto tra sette giorni.

Calciatoripiù: Manzetti (Atletico Calci 2006)
Come De Rossi nella Roma, gioca dove c'è bisogno, e lo fa sempre benissimo: ottimo interprete a centrocampo, dove abbina grinta e qualità, da alcune partite gioca al centro della difesa sbagliando pochissimo e cercando di non buttare mai via il pallone. A mio avviso, un giocatore di sicuro avvenire, e uno dei giocatori-chiave della salvezza. Taglioli (Atletico Calci 2006) Non concede praticamente nulla a Salvadori. Sempre attento nella marcatura, interpreta il ruolo con concentrazione, personalità e correttezza. Mister Luca Altemura (Atletico Calci 2006) Quando la squadra galleggiava pericolosamente a ridosso delle ultime posizioni e altri hanno mollato, lui si è fatto trovare pronto e con tre vittorie consecutive ha salvato la baracca. Visto che gli allenatori sono giudicati per le scelte tattiche fatte, citiamo la sua, che è stata vincente: dalla vittoria-miracolo di Follonica, spostando Manzetti dalla mediana al centro della difesa, ha dato più solidità difensiva alla squadra e ha fatto sì che l'azione potesse partire da dietro. Bici (Castelfiorentino) Sembra proprio che vada in bici...cletta su quella fascia sinistra, che percorre avanti e indietro, attaccando e difendendo. Ha già anche importanti doti fisiche per essere un '98. Simonetti (Castelfiorentino) Mette le ali per togliere da sotto l'incrocio il gran destro di Bonanni al 43'; è l'unico intervento, ma sullo 0 a 2 vale come un gol. Nespeca-Prela (Castelfiorentino) I due centrali di difesa non sbagliano un intervento, nonostante siano spesso messi in difficoltà dal vento, che influisce tantissimo sulle traiettorie dei palloni alti.

Alessio Manzoni ATLETICO CALCI 2006 (5-3-2): Criscuolo 5,5, Battigaglia 6 (40' Borrini 6), Deri 6- (55' Castellini 6), Taglioli 6,5, Manzetti 6/7, Battini 6,5 (47' Berti 6-), Innocenti 5,5, Bonanni 6 (60' Masetti ng), Poraqi 6- (55' Falco 6-), Togneri 5,5, Paita 5,5 (40' Barsuglia 6,5). A disp.: Balestri. All.: Luca Altemura.<br >CASTELFIORENTINO (4-4-2): Simonetti 6/7, Viciani 6,5, Mogavero 6,5, Greco 7, Nespeca 7, Prela 7, Barnini 5,5 (35' Cuviello 6), Righi 7, Salvadori 6,5, Baldassarri 6,5, Bici 7 (45' Bartocci 6). All.: Cristian Cal&igrave;.<br > ARBITRO: Mosca di Pisa.<br > RETI: 10' rig. Baldassarri, 40' autogol Battini.<br >NOTE: ammonito Taglioli. Angoli: 6-0. Recupero: 0'+3'. Come si suol dire, nel Calcio contano le motivazioni. Il Castelfiorentino, ancora in lotta per la salvezza, ne ha di pi&ugrave; e cos&igrave; vince due a zero su un campo che nel corso della stagione &egrave; stato difficile per molte squadre. I tre punti vogliono dire aggancio al Golfo di Follonica e, soprattutto, quarto posto in virt&ugrave; del vantaggio negli scontri diretti. I giallo-blu continuano nella loro rimonta e sono chiamati all'impresa nell'ultimo turno in casa contro il gi&agrave; salvo Saurorispescia, mentre le dirette avversarie se la vedranno in partite ben pi&ugrave; complicate. Dal canto suo l'Atletico Calci, inebriato dalla salvezza conquistata con due turni di anticipo, si &egrave; limitato a onorare l'impegno, schierandosi con un assetto difensivo e con molte seconde linee. Al 10' gli ospiti sono gi&agrave; in vantaggio: Baldassarri verticalizza in area per Salvadori che, appena prima di concludere, &egrave; steso da Deri e si conquista il calcio di rigore; dal dischetto Baldassarri non sbaglia. Al 18' l'Atletico Calci risponde con Poraqi che, lanciato in area da un lungo lancio dalla mediana, tenta il pallonetto ma il pallone finisce fuori. Al 21' il Castelfiorentino &egrave; ancora pericoloso: Salvadori, ricevendo palla al limite dell'area e spalle alla porta, si gira molto bene su Taglioli e tenta il gran tiro di destro a girare sul secondo palo, ma il forte vento ci mette del suo e il pallone si perde sul fondo. Al 40' un autogol di Battini porta il risultato sullo 0 a 2: una punizione da sinistra &egrave; battuta da Mogavero a rientrare verso la porta; Criscuolo mette in difficolt&agrave; i suoi non chiamando il pallone cos&igrave; che Battini tenta di liberare l'area ma di testa devia la sfera in rete. Al 43' l'Atletico Calci prova a riaprire il risultato con Bonanni, il cui gran destro dalla distanza &egrave; deviato in corner grazie alla bella e difficile parata in tuffo di Simonetti, bravo a farsi trovare pronto nell'unica vera palla-gol costruita dagli avversari. Non succede pi&ugrave; nulla fino al triplice fischio. Vedremo se questa essenziale vittoria esterna sar&agrave; per il Castelfiorentino un buon viatico per affrontare l'ultimo, decisivo impegno; sapremo tutto tra sette giorni. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Manzetti (Atletico Calci 2006)</b> Come De Rossi nella Roma, gioca dove c'&egrave; bisogno, e lo fa sempre benissimo: ottimo interprete a centrocampo, dove abbina grinta e qualit&agrave;, da alcune partite gioca al centro della difesa sbagliando pochissimo e cercando di non buttare mai via il pallone. A mio avviso, un giocatore di sicuro avvenire, e uno dei giocatori-chiave della salvezza. <b>Taglioli (Atletico Calci 2006) </b>Non concede praticamente nulla a Salvadori. Sempre attento nella marcatura, interpreta il ruolo con concentrazione, personalit&agrave; e correttezza. <b>Mister Luca Altemura (Atletico Calci 2006</b>) Quando la squadra galleggiava pericolosamente a ridosso delle ultime posizioni e altri hanno mollato, lui si &egrave; fatto trovare pronto e con tre vittorie consecutive ha salvato la baracca. Visto che gli allenatori sono giudicati per le scelte tattiche fatte, citiamo la sua, che &egrave; stata vincente: dalla vittoria-miracolo di Follonica, spostando Manzetti dalla mediana al centro della difesa, ha dato pi&ugrave; solidit&agrave; difensiva alla squadra e ha fatto s&igrave; che l'azione potesse partire da dietro. <b>Bici (Castelfiorentino)</b> Sembra proprio che vada in bici...cletta su quella fascia sinistra, che percorre avanti e indietro, attaccando e difendendo. Ha gi&agrave; anche importanti doti fisiche per essere un '98. <b>Simonetti (Castelfiorentino)</b> Mette le ali per togliere da sotto l'incrocio il gran destro di Bonanni al 43'; &egrave; l'unico intervento, ma sullo 0 a 2 vale come un gol. <b>Nespeca-Prela (Castelfiorentino)</b> I due centrali di difesa non sbagliano un intervento, nonostante siano spesso messi in difficolt&agrave; dal vento, che influisce tantissimo sulle traiettorie dei palloni alti. Alessio Manzoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI