• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 4 - 1
  • Sauro Rispescia


CASTELFIORENTINO: Simonetti (67' Niccolini), Viciani (65' Tarja), Mogavero (68' Farinella), Grieco (65' Masini), Nespeca, Prela (65' Cuviello), Barnini, Righi (65' Bartocci), Salvadori, Baldassarri, Bici. All.: Cristian Calì.
SAURORISPESCIA: Terni (36' Dani), Pavin (36' Costantini), La Spina (47' Lo Presti), Sassetti (36' Costantini), Facondini (36' Paladini), Cinelli, Simonetti, Agnelli, Avanzati (36' Subissati), Dell'Anno, Montefusco. All.: Gerardo Cocciolo.

ARBITRO: Francini di Siena.

RETI: 8' rig., 10' e 15' Baldassarri, 11' Mogavero aut., 21' Mogavero.
NOTE: corner 1-3. Recupero 0+3'.



Si completa all'ultima giornata la prodigiosa rimonta del Castelfiorentino di mister Calì che, battendo per quattro a uno il Saurorispescia, sale all'undicesimo posto in classifica e festeggia la salvezza nella categoria regionale. Un traguardo davvero straordinario per la formazione gialloblù, che con un girone di ritorno a ritmi vertiginosi ha messo alle sue spalle tutte le avversarie dirette per la salvezza. L'incontro si sblocca all'8' quando il signor Francini rileva una strattonata all'interno dell'area di un difensore grossetano ai danni di Righi e concede il penalty in favore dei castellani. Dal dischetto batte Baldassarri che realizza l'uno a zero. Passano soltanto due minuti e i padroni di casa subito raddoppiano: in un contropiede Salvadori si presenta pericolosamente al tiro, ma Terni respinge; sulla ribattuta si avventa Baldassarri che realizza il due a zero a porta praticamente libera. Al 15' Bici scende palla al piede sulla sinistra e serve al centro un bel traversone; Baldassarri, spalle alla porta, riesce a girarsi e fa partire una conclusione che vale la tripletta personale e che blinda la vittoria dei locali. A mettere in cassaforte i tre punti al 21' arriva anche la quarta segnatura locale: su un calcio d'angolo, Mogavero stacca più in alto di tutti e manda la palla in rete. Un minuto più tardi lo stesso Mogavero, nel tentativo di anticipare Montefusco, manda il pallone alle spalle di Simonetti per una sfortunasta autorete. Prima dell'intervallo è ancora il Saurorispescia a rendersi pericoloso in due occasioni: al 26' un calcio di punizione battuto da La Spina finisce di poco a lato; poi al 30' Simonetti, al termine di un'azione tutta di prima, fa partire un gran tiro in diagonale che esce di poco a lato della porta dell'omonimo numero 1 di casa.
Nel secondo tempo, malgrado i cambi tentati da mister Cocciolo, la gara non cambia volto e i locali riescono a condurre in porto l'importantissima vittoria. Dopo un minuto Cuviello si presenta a tu per tu col portiere e prova a superarlo con un pallonetto ma la palla finisce di poco fuori. Nei minuti seguenti gli ospiti tentano invano di rientrare in partita: i padroni di casa, infatti, gestiscono molto bene il vantaggio e conducono in porto l'importantissima vittoria che vale la salvezza diretta.

CASTELFIORENTINO: Simonetti (67' Niccolini), Viciani (65' Tarja), Mogavero (68' Farinella), Grieco (65' Masini), Nespeca, Prela (65' Cuviello), Barnini, Righi (65' Bartocci), Salvadori, Baldassarri, Bici. All.: Cristian Cal&igrave;. <br >SAURORISPESCIA: Terni (36' Dani), Pavin (36' Costantini), La Spina (47' Lo Presti), Sassetti (36' Costantini), Facondini (36' Paladini), Cinelli, Simonetti, Agnelli, Avanzati (36' Subissati), Dell'Anno, Montefusco. All.: Gerardo Cocciolo. <br > ARBITRO: Francini di Siena.<br > RETI: 8' rig., 10' e 15' Baldassarri, 11' Mogavero aut., 21' Mogavero.<br >NOTE: corner 1-3. Recupero 0+3'. Si completa all'ultima giornata la prodigiosa rimonta del Castelfiorentino di mister Cal&igrave; che, battendo per quattro a uno il Saurorispescia, sale all'undicesimo posto in classifica e festeggia la salvezza nella categoria regionale. Un traguardo davvero straordinario per la formazione giallobl&ugrave;, che con un girone di ritorno a ritmi vertiginosi ha messo alle sue spalle tutte le avversarie dirette per la salvezza. L'incontro si sblocca all'8' quando il signor Francini rileva una strattonata all'interno dell'area di un difensore grossetano ai danni di Righi e concede il penalty in favore dei castellani. Dal dischetto batte Baldassarri che realizza l'uno a zero. Passano soltanto due minuti e i padroni di casa subito raddoppiano: in un contropiede Salvadori si presenta pericolosamente al tiro, ma Terni respinge; sulla ribattuta si avventa Baldassarri che realizza il due a zero a porta praticamente libera. Al 15' Bici scende palla al piede sulla sinistra e serve al centro un bel traversone; Baldassarri, spalle alla porta, riesce a girarsi e fa partire una conclusione che vale la tripletta personale e che blinda la vittoria dei locali. A mettere in cassaforte i tre punti al 21' arriva anche la quarta segnatura locale: su un calcio d'angolo, Mogavero stacca pi&ugrave; in alto di tutti e manda la palla in rete. Un minuto pi&ugrave; tardi lo stesso Mogavero, nel tentativo di anticipare Montefusco, manda il pallone alle spalle di Simonetti per una sfortunasta autorete. Prima dell'intervallo &egrave; ancora il Saurorispescia a rendersi pericoloso in due occasioni: al 26' un calcio di punizione battuto da La Spina finisce di poco a lato; poi al 30' Simonetti, al termine di un'azione tutta di prima, fa partire un gran tiro in diagonale che esce di poco a lato della porta dell'omonimo numero 1 di casa.<br >Nel secondo tempo, malgrado i cambi tentati da mister Cocciolo, la gara non cambia volto e i locali riescono a condurre in porto l'importantissima vittoria. Dopo un minuto Cuviello si presenta a tu per tu col portiere e prova a superarlo con un pallonetto ma la palla finisce di poco fuori. Nei minuti seguenti gli ospiti tentano invano di rientrare in partita: i padroni di casa, infatti, gestiscono molto bene il vantaggio e conducono in porto l'importantissima vittoria che vale la salvezza diretta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI