• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Capostrada Belvedere
  • 2 - 2
  • San Marco Avenza


CAPOSTRADA BELV.: Castelli, Iori, Santini, Tonelli M., Beltrami (Incoronato), Bellucci, Digilio (Mazzei), Masetti (Forci), Perrini (Meucci), Nesti (Martinelli), Ducci. A disp.: Borri. All.: Lorenzo Monaldi.
SAN MARCO AVENZA: Brunassi, Bini, Lombardini, Alfieri, Botti, Bellotto (Martignoni), Bertocchi, Silicani, Donati (Politi), Baraldini, Tonelli D. (Manzo). A disp.: Borzoni, Pezzica, Buffa. All.: Pierangelo Carletti.

ARBITRO: Pacheco di Firenze.

RETI: 3' Ducci, 30' rig. Donati, 32' aut. Lombardini, 53' Alfieri.
NOTE: ammonito Alfieri.



Alla fine nessuna delle due squadre ha avuto la meglio in questa partita maschia e spigolosa ma entrambe possono dire di aver messo in campo il massimo della voglia e della determinazione. Pronti-via e siamo già sull'1-0 per i padroni di casa: sono passati solo tre minuti dal fischio d'inizio quando Ducci mette dentro la palla con un diagonale potente e preciso che non lascia scampo a Brunassi. Gli ospiti non sembrano risentire del prematuro svantaggio, anzi dopo appena un minuto rischiano di agguantare il pari con una bella girata di Tonelli su cui Castelli compie il primo grande intervento di giornata andando a mettere in angolo. Altra grande occasione ospite al 14' ma è ancora un superlativo Castelli a deviare in angolo un colpo di testa ravvicinato di Baraldini. Il Capostrada con il passare dei minuti appare sempre più in difficoltà contro una squadra molto battagliera e che allo stesso tempo pratica un calcio molto piacevole: la sofferenza maggiore per la retroguardia pistoiese viene dalle veloci ripartenze orchestrate da Bertocchi e Baraldini. Il San Marco dal canto suo capisce il momento di difficoltà degli avversari e preme costantemente alla ricerca del pari: i biancocelesti riescono a creare alcune occasioni interessanti ma senza essere in grado di finalizzarle al meglio. Dopo questa fase di appannamento il Capostrada torna fuori e nello spazio di cinque minuti confeziona due occasioni d'oro: la prima capita sui piedi di Perrini che, dopo aver rubato palla ad un difensore, calcia a botta sicura ma la palla finisce di poco sul fondo, mentre la seconda è per Digilio ma in questo caso Brunassi è attento e salva i suoi. Anche il suo collega Castelli non è da meno in quanto a salvataggi: al 26' con uno straordinario intervento toglie la palla dall'incrocio e nega la gioia del gol a Tonelli. Il pareggio però sembra sempre più vicino e infatti arriva al 30' quando Donati è freddo nello spiazzare il portiere su un calcio di rigore concesso per atterramento in area di Silicani. Il primo tempo sembra avviato su un giusto pareggio ma al 33' arriva l'autorete di Lombardini che in modo del tutto fortuito devia in rete una palla messa in mezzo da calcio d'angolo. La ripresa vede gli ospiti vogliosi di raggiungere il pareggio ed infatti la prima occasione è loro: l'attivo Baraldini questa volta però spreca la chance calciando troppo debolmente. Man mano che passano i minuti il Capostrada sembra accusare una certa stanchezza mentre gli avversari crescono in intensità di gioco e ritmo: la grande occasione non sfruttata la meglio da Silicani è solo il preludio al gol che arriverà appena un minuto dopo grazie a Alfieri, bravo a sfuggire alla marcatura su calcio d'angolo e battere l'incolpevole Castelli. Ristabilita la parità il match aumenta il grado di spettacolarità e di emozione: le due squadre lottano e si battono per riuscire a prevalere: nella fase centrale del tempo le migliori occasioni sono sotto il segno del Capostrada, in particolare con Ducci e Forci ma la fortuna sembra non assisterli e così la partita termina con un 2-2 che non fa felice nessuno.

Calciatoripiù
: nel Capostrada i migliori in campo sono stati sicuramente Castelli, autore di alcuni interventi davvero prodigiosi, e poi a seguire Ducci e Incoronato. Nel San Marco Avenza le migliori prestazioni vengono da Bertocchi e Baraldini, ovvero i fulcri del gioco offensivo della squadra.

Alessandro Bruschi CAPOSTRADA BELV.: Castelli, Iori, Santini, Tonelli M., Beltrami (Incoronato), Bellucci, Digilio (Mazzei), Masetti (Forci), Perrini (Meucci), Nesti (Martinelli), Ducci. A disp.: Borri. All.: Lorenzo Monaldi.<br >SAN MARCO AVENZA: Brunassi, Bini, Lombardini, Alfieri, Botti, Bellotto (Martignoni), Bertocchi, Silicani, Donati (Politi), Baraldini, Tonelli D. (Manzo). A disp.: Borzoni, Pezzica, Buffa. All.: Pierangelo Carletti.<br > ARBITRO: Pacheco di Firenze.<br > RETI: 3' Ducci, 30' rig. Donati, 32' aut. Lombardini, 53' Alfieri.<br >NOTE: ammonito Alfieri. Alla fine nessuna delle due squadre ha avuto la meglio in questa partita maschia e spigolosa ma entrambe possono dire di aver messo in campo il massimo della voglia e della determinazione. Pronti-via e siamo gi&agrave; sull'1-0 per i padroni di casa: sono passati solo tre minuti dal fischio d'inizio quando Ducci mette dentro la palla con un diagonale potente e preciso che non lascia scampo a Brunassi. Gli ospiti non sembrano risentire del prematuro svantaggio, anzi dopo appena un minuto rischiano di agguantare il pari con una bella girata di Tonelli su cui Castelli compie il primo grande intervento di giornata andando a mettere in angolo. Altra grande occasione ospite al 14' ma &egrave; ancora un superlativo Castelli a deviare in angolo un colpo di testa ravvicinato di Baraldini. Il Capostrada con il passare dei minuti appare sempre pi&ugrave; in difficolt&agrave; contro una squadra molto battagliera e che allo stesso tempo pratica un calcio molto piacevole: la sofferenza maggiore per la retroguardia pistoiese viene dalle veloci ripartenze orchestrate da Bertocchi e Baraldini. Il San Marco dal canto suo capisce il momento di difficolt&agrave; degli avversari e preme costantemente alla ricerca del pari: i biancocelesti riescono a creare alcune occasioni interessanti ma senza essere in grado di finalizzarle al meglio. Dopo questa fase di appannamento il Capostrada torna fuori e nello spazio di cinque minuti confeziona due occasioni d'oro: la prima capita sui piedi di Perrini che, dopo aver rubato palla ad un difensore, calcia a botta sicura ma la palla finisce di poco sul fondo, mentre la seconda &egrave; per Digilio ma in questo caso Brunassi &egrave; attento e salva i suoi. Anche il suo collega Castelli non &egrave; da meno in quanto a salvataggi: al 26' con uno straordinario intervento toglie la palla dall'incrocio e nega la gioia del gol a Tonelli. Il pareggio per&ograve; sembra sempre pi&ugrave; vicino e infatti arriva al 30' quando Donati &egrave; freddo nello spiazzare il portiere su un calcio di rigore concesso per atterramento in area di Silicani. Il primo tempo sembra avviato su un giusto pareggio ma al 33' arriva l'autorete di Lombardini che in modo del tutto fortuito devia in rete una palla messa in mezzo da calcio d'angolo. La ripresa vede gli ospiti vogliosi di raggiungere il pareggio ed infatti la prima occasione &egrave; loro: l'attivo Baraldini questa volta per&ograve; spreca la chance calciando troppo debolmente. Man mano che passano i minuti il Capostrada sembra accusare una certa stanchezza mentre gli avversari crescono in intensit&agrave; di gioco e ritmo: la grande occasione non sfruttata la meglio da Silicani &egrave; solo il preludio al gol che arriver&agrave; appena un minuto dopo grazie a Alfieri, bravo a sfuggire alla marcatura su calcio d'angolo e battere l'incolpevole Castelli. Ristabilita la parit&agrave; il match aumenta il grado di spettacolarit&agrave; e di emozione: le due squadre lottano e si battono per riuscire a prevalere: nella fase centrale del tempo le migliori occasioni sono sotto il segno del Capostrada, in particolare con Ducci e Forci ma la fortuna sembra non assisterli e cos&igrave; la partita termina con un 2-2 che non fa felice nessuno. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Capostrada i migliori in campo sono stati sicuramente <b>Castelli</b>, autore di alcuni interventi davvero prodigiosi, e poi a seguire <b>Ducci </b>e <b>Incoronato</b>. Nel San Marco Avenza le migliori prestazioni vengono da <b>Bertocchi </b>e <b>Baraldini</b>, ovvero i fulcri del gioco offensivo della squadra. Alessandro Bruschi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI