• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • San Marco Avenza
  • 2 - 0
  • Giovani Vianova


SAN MARCO AVENZA: Brunassi, Bini (64' Alfieri), Lombardini, Botti, Pezzica, Buffa (51' Manzo), Bertocchi (63' Bellotto), Silicani, Donati (44' Lorieri), Baraldini (53' Martignoni), Tonelli (63' Politi). A disp.: Borzoni. All.: Pierangelo Carletti.
GIOVANI VIA NOVA: Ruggiero, Iamelli, Chiacchero, Giusti (47' Luciano), Carfagna, Todoron (47' Giurgiu), Romani, Ciccarello, Pellegrini, De Vuono, Boccia (50' Lari). A disp.: Gaudiano. All.: Giorgio Iannello.

ARBITRO: Paolo Carfagna.

RETI: 46' Bertocchi, 56' rig. Martignoni.



Giornata tiepida e soleggiata, ma molto ventosa alla Covetta di Avenza. La prima azione pericolosa della partita è della squadra di casa, all'8 con Silicani che si trova davanti all'area piccola e tira, ma il portiere ospite Ruggiero con ottimi riflessi gli nega il goal. La risposta del Via Nova arriva prontamente due minuti dopo con la punta De Vuono, che calcia, ma indirizza sopra la traversa. Al 13', sempre De Vuono si rende pericoloso colpendo il palo alla destra del portiere, sfiorando così il possibile vantaggio della squadra ospite. Dopo un minuto, dall'altra parte, punizione per la squadra bianco-azzurra battuta dal numero dieci Baraldini: la palla, deviata dalla barriera, diventa un assist per il suo compagno di squadra Bertocchi, che tira sul primo palo, ma il Ruggiero chiude ancora bene lo spazio. Al 18' Tonelli tira dall'interno dell'area grande, ma colpisce un avversario e la palla diventa facile preda del portiere che in uscita alta blocca sicuro. Nei minuti finali del primo tempo è ancora pericolosa la San Marco, con una punizione battuta da Bini: la palla arriva a Tonelli che colpisce di testa, ma il numero uno del Via Nova para, e con l'aiuto di un suo compagno libera l'area.
Inizia il secondo tempo con la San Marco subito in attacco: cross di Silicani, Donati riesce solo a sfiorare la palla davanti alla porta. Al 40' sempre Silicani, appostato in buona posizione nell'area piccola, non riesce ad arrivare su un cross di un suo compagno di squadra. Al 45' la San Marco ottiene solo l'illusione del goal: calcio d'angolo battuto da Bini che attraversa tutta l'area, arriva dalla parte opposta Pezzica che tira, ma prende soltanto l'esterno della rete. Quest'occasione è solo il preludio al vantaggio della squadra padrona di casa: un minuto dopo, infatti, su calcio d'angolo il numero sette della squadra di casa, Bertocchi, salta più in alto di tutti e insacca di testa la palla in rete. Galvanizzato dal goal del vantaggio, è sempre Bertocchi, dopo cinque minuti, su azione personale a sfiorare il raddoppio, tirando poco sopra la traversa. Il raddoppio comunque arriva qualche minuto dopo e sempre su calcio da fermo: al 55' l'arbitro vede un fallo in area di rigore di Lari, che nell'occasione viene anche ammonito, su Martignoni. Lo stesso Martignoni si incarica della battuta e spedisce la palla all'incrocio dei pali, dove il portiere non ci può arrivare, ed è il due a zero. La compagine valdinievolina dopo il secondo goal si limita a contenere i continui attacchi dei giovani bianco-azzurri e non riesce ad organizzare una controffensiva efficace. Prima al 59', da passaggio dalla trequarti di Bini, la palla supera i due difensori centrali avversari e arriva a Martignoni che sfiora soltanto la palla di testa. Al 68' Pezzica tira una botta dalla trequarti, ma il portiere in tuffo devia in calcio d'angolo. Nei minuti di recupero, infine, Silicani appoggia di petto al suo compagno di quadra Politi, che calcia dal limite dell'area e sfiora di poco la traversa. Dopo un primo tempo equilibrato, nel secondo viene fuori la San Marco: vittoria meritata per l'ottimo gioco mostrato nella seconda metà della partita e primato rafforzato dal successo contro una delle squadre più pericolose del girone.
Calciatorepiù: molto bravo il capitano della San Marco, il numero tre Simone Lombardini che ha saputo amministrare bene la difesa e intervenire al momento giusto e in modo pulito su eventuali azioni pericolose.
Matteo Veroni

SAN MARCO AVENZA: Brunassi, Bini (64' Alfieri), Lombardini, Botti, Pezzica, Buffa (51' Manzo), Bertocchi (63' Bellotto), Silicani, Donati (44' Lorieri), Baraldini (53' Martignoni), Tonelli (63' Politi). A disp.: Borzoni. All.: Pierangelo Carletti. <br >GIOVANI VIA NOVA: Ruggiero, Iamelli, Chiacchero, Giusti (47' Luciano), Carfagna, Todoron (47' Giurgiu), Romani, Ciccarello, Pellegrini, De Vuono, Boccia (50' Lari). A disp.: Gaudiano. All.: Giorgio Iannello. <br > ARBITRO: Paolo Carfagna.<br > RETI: 46' Bertocchi, 56' rig. Martignoni. Giornata tiepida e soleggiata, ma molto ventosa alla Covetta di Avenza. La prima azione pericolosa della partita &egrave; della squadra di casa, all'8 con Silicani che si trova davanti all'area piccola e tira, ma il portiere ospite Ruggiero con ottimi riflessi gli nega il goal. La risposta del Via Nova arriva prontamente due minuti dopo con la punta De Vuono, che calcia, ma indirizza sopra la traversa. Al 13', sempre De Vuono si rende pericoloso colpendo il palo alla destra del portiere, sfiorando cos&igrave; il possibile vantaggio della squadra ospite. Dopo un minuto, dall'altra parte, punizione per la squadra bianco-azzurra battuta dal numero dieci Baraldini: la palla, deviata dalla barriera, diventa un assist per il suo compagno di squadra Bertocchi, che tira sul primo palo, ma il Ruggiero chiude ancora bene lo spazio. Al 18' Tonelli tira dall'interno dell'area grande, ma colpisce un avversario e la palla diventa facile preda del portiere che in uscita alta blocca sicuro. Nei minuti finali del primo tempo &egrave; ancora pericolosa la San Marco, con una punizione battuta da Bini: la palla arriva a Tonelli che colpisce di testa, ma il numero uno del Via Nova para, e con l'aiuto di un suo compagno libera l'area. <br >Inizia il secondo tempo con la San Marco subito in attacco: cross di Silicani, Donati riesce solo a sfiorare la palla davanti alla porta. Al 40' sempre Silicani, appostato in buona posizione nell'area piccola, non riesce ad arrivare su un cross di un suo compagno di squadra. Al 45' la San Marco ottiene solo l'illusione del goal: calcio d'angolo battuto da Bini che attraversa tutta l'area, arriva dalla parte opposta Pezzica che tira, ma prende soltanto l'esterno della rete. Quest'occasione &egrave; solo il preludio al vantaggio della squadra padrona di casa: un minuto dopo, infatti, su calcio d'angolo il numero sette della squadra di casa, Bertocchi, salta pi&ugrave; in alto di tutti e insacca di testa la palla in rete. Galvanizzato dal goal del vantaggio, &egrave; sempre Bertocchi, dopo cinque minuti, su azione personale a sfiorare il raddoppio, tirando poco sopra la traversa. Il raddoppio comunque arriva qualche minuto dopo e sempre su calcio da fermo: al 55' l'arbitro vede un fallo in area di rigore di Lari, che nell'occasione viene anche ammonito, su Martignoni. Lo stesso Martignoni si incarica della battuta e spedisce la palla all'incrocio dei pali, dove il portiere non ci pu&ograve; arrivare, ed &egrave; il due a zero. La compagine valdinievolina dopo il secondo goal si limita a contenere i continui attacchi dei giovani bianco-azzurri e non riesce ad organizzare una controffensiva efficace. Prima al 59', da passaggio dalla trequarti di Bini, la palla supera i due difensori centrali avversari e arriva a Martignoni che sfiora soltanto la palla di testa. Al 68' Pezzica tira una botta dalla trequarti, ma il portiere in tuffo devia in calcio d'angolo. Nei minuti di recupero, infine, Silicani appoggia di petto al suo compagno di quadra Politi, che calcia dal limite dell'area e sfiora di poco la traversa. Dopo un primo tempo equilibrato, nel secondo viene fuori la San Marco: vittoria meritata per l'ottimo gioco mostrato nella seconda met&agrave; della partita e primato rafforzato dal successo contro una delle squadre pi&ugrave; pericolose del girone. <br >Calciatorepi&ugrave;: molto bravo il capitano della San Marco, il numero tre Simone Lombardini che ha saputo amministrare bene la difesa e intervenire al momento giusto e in modo pulito su eventuali azioni pericolose.<br >Matteo Veroni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI