• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Luccasette
  • 0 - 3
  • Sporting Massese Romagnano


LUCCASETTE: Dianda, Mangiantini, Baronti, Granucci, Ricci, Bresciani, Fedeli, Decanini, Florea, Sabatini, Marchi. A disp.: Tambellini, Martinelli, Sodini, Di Giulio, Della Bidia, Angeli, Gervasi. All.: Giosuè Matteoli.
SP.MASSESE ROM.: Profili, Zana, Francesconi, Rebughini, D'Adamo, Velasquez, Crovi, Franchini, Bianchini, Marcellusi, Donadel. A disp.: Ardini, Leopaldi, Pucci, Ricci, Ratti, Rava. All.: David Lorenzetti.

ARBITRO: Claudio Tramonte di Pisa.

RETI: 20' Franchini, 60' e 68' rig. Velasquez.



Nel primo tempo l'incontro è in favore degli ospiti, che - in campo con un 3-5-2 - macinano giocano e confermano le loro qualità già espresse nelle precedenti gare di questo campionato. Il Luccasette gioca sulla difensiva e cerca di pungere agendo di rimessa: il possesso di palla è prevalentemente in mano ai ragazzi di Lorenzetti, ma non si registrano grandi occasioni da rete. In avvio ci prova Donadel, ma il giocatore ospite si vede fermare dal terreno pesante. Dopo due tentativi di Velasquez, al 32' su un cross dalla destra Franchini si incunea in area e lascia partire un tiro col destro che si insacca alle spalle di Dianda per il meritato vantaggio della compagine massese.
Nel secondo tempo i locali partono più determinati e al 5' si rendono pericolosi con Sabatini che si porta al tiro dalla destra ma Profili fa buona guardia. Pochi minuti più tardi ci prova Decanini ma la sua punizione finisce sopra la traversa. Nel miglior momento dei locali, al 20' gli ospiti chiudono il conto: in una ripartenza Crovi entra pericolosamente in area e finisce a terra dopo il fallo di Bresciani. Dal dischetto si incarica di battere il rigore lo stesso Velasquez che realizza il gol del due a uno per i suoi spiazzando Dianda. I locali accusano il colpo e nell'ultimo quarto d'ora i minuti scorrono senza pericoli per Profili: i ragazzi massesi potrebbero incrementare più volte il punteggio. Prima colpiscono una traversa con Bianchini al 30' (e sulla ribattuta si supera Dianda su Velasquez) e al 35' chiudono il conto il conto la terza rete. A segnare è Velasquez che, al termine di una bella azione impostata da Rava e Leopaldo dalla distanza fa partire un gran tiro che si infila al sette.

LUCCASETTE: Dianda, Mangiantini, Baronti, Granucci, Ricci, Bresciani, Fedeli, Decanini, Florea, Sabatini, Marchi. A disp.: Tambellini, Martinelli, Sodini, Di Giulio, Della Bidia, Angeli, Gervasi. All.: Giosu&egrave; Matteoli.<br >SP.MASSESE ROM.: Profili, Zana, Francesconi, Rebughini, D'Adamo, Velasquez, Crovi, Franchini, Bianchini, Marcellusi, Donadel. A disp.: Ardini, Leopaldi, Pucci, Ricci, Ratti, Rava. All.: David Lorenzetti.<br > ARBITRO: Claudio Tramonte di Pisa.<br > RETI: 20' Franchini, 60' e 68' rig. Velasquez. Nel primo tempo l'incontro &egrave; in favore degli ospiti, che - in campo con un 3-5-2 - macinano giocano e confermano le loro qualit&agrave; gi&agrave; espresse nelle precedenti gare di questo campionato. Il Luccasette gioca sulla difensiva e cerca di pungere agendo di rimessa: il possesso di palla &egrave; prevalentemente in mano ai ragazzi di Lorenzetti, ma non si registrano grandi occasioni da rete. In avvio ci prova Donadel, ma il giocatore ospite si vede fermare dal terreno pesante. Dopo due tentativi di Velasquez, al 32' su un cross dalla destra Franchini si incunea in area e lascia partire un tiro col destro che si insacca alle spalle di Dianda per il meritato vantaggio della compagine massese.<br >Nel secondo tempo i locali partono pi&ugrave; determinati e al 5' si rendono pericolosi con Sabatini che si porta al tiro dalla destra ma Profili fa buona guardia. Pochi minuti pi&ugrave; tardi ci prova Decanini ma la sua punizione finisce sopra la traversa. Nel miglior momento dei locali, al 20' gli ospiti chiudono il conto: in una ripartenza Crovi entra pericolosamente in area e finisce a terra dopo il fallo di Bresciani. Dal dischetto si incarica di battere il rigore lo stesso Velasquez che realizza il gol del due a uno per i suoi spiazzando Dianda. I locali accusano il colpo e nell'ultimo quarto d'ora i minuti scorrono senza pericoli per Profili: i ragazzi massesi potrebbero incrementare pi&ugrave; volte il punteggio. Prima colpiscono una traversa con Bianchini al 30' (e sulla ribattuta si supera Dianda su Velasquez) e al 35' chiudono il conto il conto la terza rete. A segnare &egrave; Velasquez che, al termine di una bella azione impostata da Rava e Leopaldo dalla distanza fa partire un gran tiro che si infila al sette.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI