• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Luccasette
  • 1 - 0
  • Lastrigiana


LUCCASETTE(4-2-3-1): Dianda, Ricci, Poli, Torricelli (67' Baronti), Pellegrini (48' Mangiantini), Pieruccini, Marchi, Bresciani, Florea (35' Fedeli), Granucci (42' Di Giulio), Angeli. A disp.: Gervasi, Cumani. All.: Giuseppe Poli.
LASTRIGIANA(4-3-2-1): Delli Guanti, Fanfani, Ponzuoli, Bertini, Vucaj, Corda, Binazzi (48' Zuanelli), Del Pela (57' Lippi), Binetti, Siena, Martini. A disp.: Messina, Ferracani, Pratesi, Ficozzi, Maone. All.: Salvatore Cavataio.

ARBITRO: Scire di Pisa.

RETE: 67' Marchi.
NOTE: ammoniti Bertini, Marchi, Delli Guanti. Espulso Binetti al 72'. Tempi di recupero: 0' e 2'. Calci d'angolo: 4-3.



Vittoria di misura per il Luccasette ai danni della Lastrigiana, in una gara certamente non spettacolare, ma che ha comunque riservato discrete emozioni e che non poteva essere che sbloccata da un episodio, come poi effettivamente è successo. Marchi, dopo 3', tenta su punizione di trovare direttamente la porta, spedendo tuttavia sul fondo. Passano 10' e stavolta è il turno di Bertini, che chiama all'intervento Dianda, con un rasoterra angolato bloccato dal portiere dei Lucchesi. Passa un po' di tempo e arriviamo al 25', quando la Lastrigiana confeziona una buona azione: Martini crossa per Del Pela, ma il colpo di testa dal vertice dell'area piccola non inquadra lo specchio delimitato dai tre legni. È incredibile, invece, l'occasione in contropiede non sfruttata dalla squadra di Lastra a Signa che avviene dopo altri cinque giri di lancette: rapidissimo contrattacco condotto da Martini, che mette in mezzo un pallone perfetto per Binetti, il quale ahilui grazia il team locale mancando l'appuntamento col cuoio. Gol sbagliato, gol subito , recita l'adagio, e la profezia sembrerebbe avverarsi al 33', quando Angeli è bravo ad anticipare l'uscita di Delli Guanti e ad ottenere la massima punizione, oltre all'ammonizione, giusta, per l'estremo difensore avversario. Dagli undici metri va Marchi, la conclusione è abbastanza angolata ma il numero uno ospite capisce tutto e arriva sulla sfera, candidandosi al titolo di eroe di giornata per essere poi festeggiato giustamente da tutti i compagni. Il primo tempo finisce così, con poche emozioni, ma sicuramente importanti, nell'economia dell'incontro.
La ripresa si apre con la capocciata di Binazzi che, pescato sul secondo palo, non riesce a impallinare il bersaglio grosso. Insiste la compagine lastrigiana, che 1' più tardi si fa avanti con Martini: buono il sinistro diretto all'angolino dal limite, bravo Dianda a distendersi e a deviare oltre il palo. Ancora ospiti in fase offensiva al 50', stavolta con Del Pela, la cui mira però è difettosa e non porta a buoni esiti il destro dai venti metri. Stesso esito per Bertini, quando stoppa e conclude al volo dalla lunetta. Finalmente, al 60', ecco il break del Luccasette, con Fedeli che vuole sorprendere il portiere con un diagonale non troppo forte né preciso; Delli Guanti riesce a respingere. Al 29' del secondo tempo si registra una bella triangolazione della squadra in trasferta in attacco; Martini, molto attivo per tutta la gara, è liberato all'altezza del dischetto e esplode un sinistro pericoloso, non troppo alto sopra la trasversale. L'incontro, sicuramente più vivace nella seconda frazione di gioco, pare avviarsi verso un pareggio a reti inviolate; a sconvolgere il pronostico ci pensa Marchi a 3' dal triplice fischio: Fedeli lo libera con un elegante tacco e lui, dal vertice destro dell'area di rigore, estrae dal cilindro un capolavoro balistico che si infila sotto la traversa, senza dare scampo a Delli Guanti. Rete bellissima che rompe ogni schema: la Lastrigiana cerca di buttarsi in avanti, senza creare patemi d'animo alla retroguardia locale. A complicare le cose ci pensa Binetti, espulso dal direttore di gara per scorrettezza su un avversario. Finisce dunque uno a zero una gara bruttina, forse condizionata dal primo caldo e dall'importanza della posta in palio; al Luccasette i tre punti con la magia di Marchi, alla Lastrigiana l'onore delle armi e l'amarezza per aver visto sfumare un meritato pareggio a pochi minuti dalla fine della partita.

Calciatoripiù
: migliori in campo, a nostro avviso, i portieri di ambedue le squadre, Delli Guanti e Dianda. Il primo (fra l'altro con un cognome adattissimo al proprio ruolo), costretto a causare il calcio di rigore, si oppone alla grandissima e mantiene la propria porta inviolata, non potendo fare nulla sul capolavoro balistico che decide il match; il secondo, invece, si mostra sempre attento in ogni situazione di pericolo, infondendo fiducia ai compagni di reparto e non solo. In ambito lucchese croce e delizia Marchi, non troppo convinto nell'esecuzione del penalty, sebbene vada apprezzato il coraggio di chi si addossa ogni responsabilità, ma davvero ottimo in occasione del gol. Tra le fila lastrigiane prova molto buona di Martini, a cui è mancata solo la gioia del gol.

Alessandro Bacaloni LUCCASETTE(4-2-3-1): Dianda, Ricci, Poli, Torricelli (67' Baronti), Pellegrini (48' Mangiantini), Pieruccini, Marchi, Bresciani, Florea (35' Fedeli), Granucci (42' Di Giulio), Angeli. A disp.: Gervasi, Cumani. All.: Giuseppe Poli.<br >LASTRIGIANA(4-3-2-1): Delli Guanti, Fanfani, Ponzuoli, Bertini, Vucaj, Corda, Binazzi (48' Zuanelli), Del Pela (57' Lippi), Binetti, Siena, Martini. A disp.: Messina, Ferracani, Pratesi, Ficozzi, Maone. All.: Salvatore Cavataio.<br > ARBITRO: Scire di Pisa.<br > RETE: 67' Marchi.<br >NOTE: ammoniti Bertini, Marchi, Delli Guanti. Espulso Binetti al 72'. Tempi di recupero: 0' e 2'. Calci d'angolo: 4-3. Vittoria di misura per il Luccasette ai danni della Lastrigiana, in una gara certamente non spettacolare, ma che ha comunque riservato discrete emozioni e che non poteva essere che sbloccata da un episodio, come poi effettivamente &egrave; successo. Marchi, dopo 3', tenta su punizione di trovare direttamente la porta, spedendo tuttavia sul fondo. Passano 10' e stavolta &egrave; il turno di Bertini, che chiama all'intervento Dianda, con un rasoterra angolato bloccato dal portiere dei Lucchesi. Passa un po' di tempo e arriviamo al 25', quando la Lastrigiana confeziona una buona azione: Martini crossa per Del Pela, ma il colpo di testa dal vertice dell'area piccola non inquadra lo specchio delimitato dai tre legni. &Egrave; incredibile, invece, l'occasione in contropiede non sfruttata dalla squadra di Lastra a Signa che avviene dopo altri cinque giri di lancette: rapidissimo contrattacco condotto da Martini, che mette in mezzo un pallone perfetto per Binetti, il quale ahilui grazia il team locale mancando l'appuntamento col cuoio. Gol sbagliato, gol subito , recita l'adagio, e la profezia sembrerebbe avverarsi al 33', quando Angeli &egrave; bravo ad anticipare l'uscita di Delli Guanti e ad ottenere la massima punizione, oltre all'ammonizione, giusta, per l'estremo difensore avversario. Dagli undici metri va Marchi, la conclusione &egrave; abbastanza angolata ma il numero uno ospite capisce tutto e arriva sulla sfera, candidandosi al titolo di eroe di giornata per essere poi festeggiato giustamente da tutti i compagni. Il primo tempo finisce cos&igrave;, con poche emozioni, ma sicuramente importanti, nell'economia dell'incontro. <br >La ripresa si apre con la capocciata di Binazzi che, pescato sul secondo palo, non riesce a impallinare il bersaglio grosso. Insiste la compagine lastrigiana, che 1' pi&ugrave; tardi si fa avanti con Martini: buono il sinistro diretto all'angolino dal limite, bravo Dianda a distendersi e a deviare oltre il palo. Ancora ospiti in fase offensiva al 50', stavolta con Del Pela, la cui mira per&ograve; &egrave; difettosa e non porta a buoni esiti il destro dai venti metri. Stesso esito per Bertini, quando stoppa e conclude al volo dalla lunetta. Finalmente, al 60', ecco il break del Luccasette, con Fedeli che vuole sorprendere il portiere con un diagonale non troppo forte n&eacute; preciso; Delli Guanti riesce a respingere. Al 29' del secondo tempo si registra una bella triangolazione della squadra in trasferta in attacco; Martini, molto attivo per tutta la gara, &egrave; liberato all'altezza del dischetto e esplode un sinistro pericoloso, non troppo alto sopra la trasversale. L'incontro, sicuramente pi&ugrave; vivace nella seconda frazione di gioco, pare avviarsi verso un pareggio a reti inviolate; a sconvolgere il pronostico ci pensa Marchi a 3' dal triplice fischio: Fedeli lo libera con un elegante tacco e lui, dal vertice destro dell'area di rigore, estrae dal cilindro un capolavoro balistico che si infila sotto la traversa, senza dare scampo a Delli Guanti. Rete bellissima che rompe ogni schema: la Lastrigiana cerca di buttarsi in avanti, senza creare patemi d'animo alla retroguardia locale. A complicare le cose ci pensa Binetti, espulso dal direttore di gara per scorrettezza su un avversario. Finisce dunque uno a zero una gara bruttina, forse condizionata dal primo caldo e dall'importanza della posta in palio; al Luccasette i tre punti con la magia di Marchi, alla Lastrigiana l'onore delle armi e l'amarezza per aver visto sfumare un meritato pareggio a pochi minuti dalla fine della partita. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: migliori in campo, a nostro avviso, i portieri di ambedue le squadre, <b>Delli Guanti</b> e <b>Dianda</b>. Il primo (fra l'altro con un cognome adattissimo al proprio ruolo), costretto a causare il calcio di rigore, si oppone alla grandissima e mantiene la propria porta inviolata, non potendo fare nulla sul capolavoro balistico che decide il match; il secondo, invece, si mostra sempre attento in ogni situazione di pericolo, infondendo fiducia ai compagni di reparto e non solo. In ambito lucchese croce e delizia <b>Marchi</b>, non troppo convinto nell'esecuzione del penalty, sebbene vada apprezzato il coraggio di chi si addossa ogni responsabilit&agrave;, ma davvero ottimo in occasione del gol. Tra le fila lastrigiane prova molto buona di <b>Martini</b>, a cui &egrave; mancata solo la gioia del gol. Alessandro Bacaloni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI