• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Lastrigiana
  • 2 - 0
  • Fornaci


LASTRIGIANA: Delli Guanti 6,5 (68' Messina 6,5), Fanfani 6+, Binazzi 7,5, Bertini 6+, Vucaj 6+, Corda 7, Lippi 6, Maone 6 (38' Ponzuoli 6+), Martini 6,5 (57' Ficozzi 6), Siena 6 (63' Ferracani n.g.), Zuanelli Ponzo 6 (55' Del Pela 7). All.: Salvatore Cavataio.
FORNACI: Da Prato 5,5, Napolitano 5,5, Pacini 5,5 (43' Mancini 6), Guraziu 6 (38' Fernandez 5,5), Abrami 6, Turri 6,5, Martini 5,5, El Hadoui 6, Cala Perez 6+, Santi 5,5, Giannotti 5,5. A disp: Barsotti, Eramnazi, El Gliyal, Fiori. All.: Ivano Antoni.

ARBITRO: Cerrato di Empoli 6.

RETI: 47' Martini, 56' Del Pela.
NOTE: ammonito Martini.



Lastrigiana ancora in vita. Battendo le Fornaci per due reti a zero i biancorossi di casa riducono infatti a quattro punti il distacco proprio dalla formazione ospite, riaccendendo le speranze salvezza da consolidare nella sfida che tra sette giorni vedrà i ragazzi di Cavataio impegnati sul campo dello Stiava fanalino di coda. Sconfitta senza attenuanti invece per un Fornaci troppo rinunciatario e che solo una volta passato in svantaggio ha provato a farsi vedere dalla parti di Delli Guanti con risultati a dir poco rivedibili. L'avvio è di marca lastrigiana. I padroni di casa, consci dell'importanza della posta in palio partono subito forte cingendo nella propria metà campo la formazione lucchese. Il primo pericolo per la porta difesa da Da Prato giunge all'8' di gioco ad opera di Martini che, su calcio piazzato dai 25 metri, sfiora la traversa. La Lastrigiana si rende ancora pericolosa su palla inattiva un minuto dopo, stavolta con Corda che, da posizione leggermente defilata sulla sinistra del fronte d'attacco biancorosso, impegna Da Prato bravo a spazzare lontano la sfera con i pugni. All'11' per l'undici di Cavataio ci prova invece Zuanelli Ponzo che dal settore destro del campo cerca la porta: ne nasce un diagonale sporco che attraversa minacciosamente tutta l'area di rigore ospite senza però che nessun avanti di casa riesca a farsi trovare pronto per la deviazione vincente. Gli ospiti non creano grattacapi a Delli Guanti e così è ancora la Lastrigiana ad andare vicinissima al bersaglio grosso al 20': su un calcio di punizione dai trenta metri di Corda, la palla in area viene deviata di testa da un difensore ospite ma il tocco si tramuta in un assist per l'appostato Bertini che da buona posizione sfiora il palo alla destra di Da Prato. Col passare dei minuti si attenua la spinta dei padroni di casa, ne approfitta così il Fornaci che, pur senza rendersi incisivo in avanti, riesce quantomeno a contenere le folate avversarie chiudendo la prima frazione a reti bianche.
È di marca locale anche la prima chance dei secondi 35' di gara. A mettere i brividi a Da Prato è Martini che al 39' accarezza il palo con una botta dal limite dell'area di rigore. La Lastrigiana continua a premere ed al 47' trova il meritato vantaggio. Il punto dell'1-0 biancorosso porta la firma di Martini bravo a difendere palla all'interno dell'area piccola prima di superare, complice la sfortunata deviazione di un difensore ospite, Da Prato. Lo svantaggio sveglio un Fornaci sin lì assente decisamente non giustificato. Così a provarci al 51' per la formazione rossoblu è Martini che con una conclusione da fuori non sorprende un sicuro Delli Guanti. Ancora Fornaci in avanti al 55' con un pallonetto velenoso di Santi deviato in angolo dal volo plastico di un ancora vigile Delli Guanti. Sul capovolgimento di fronte la Lastrigiana raddoppia. Il gol porta la firma di Del Pela che, appena entrato in campo al posto di Zuanelli Ponzo, al primo pallone toccato fa centro. Calcio d'angolo per i padroni di casa, la palla sembra facile preda di Da Prato che non riesce però a bloccare la stessa la quale carambola così sui piedi di Del Pela che da due passi non sbaglia: due a zero. Gli ospiti accusano il colpo ed al 62' rischiano grosso quando Del Pela protegge palla in piena area di rigore scaricando all'indietro per Ficozzi la cui conclusione si perde di un niente sul fondo a Da Prato battuto. Al 67' l'estremo difensore rossoblu è invece provvidenziale nel dire di no alla botta da distanza ravvicinata di Binazzi. Quindi al 69' c'è gloria anche per Messina, appena subentrato a Delli Guanti, bravo a disinnescare in corner la conclusione sottomisura di Cala Perez. C'è ancora vita a Lastra a Signa.

Calciatoripiù: Binazzi (Lastrigiana):
comincia da terzino e termina da punta. Giocatore tuttofare. Corda (Lastrigiana): dirige con sapienza il reparto arretrato. Del Pela (Lastrigiana): entra ed archivia subito il match. Turri (Fornaci): dietro è una spanna sopra gli altri. Cala Perez (Fornaci): lo spunto c'è, peccato che non sia assistito a dovere.

Niccolò Pucci LASTRIGIANA: Delli Guanti 6,5 (68' Messina 6,5), Fanfani 6+, Binazzi 7,5, Bertini 6+, Vucaj 6+, Corda 7, Lippi 6, Maone 6 (38' Ponzuoli 6+), Martini 6,5 (57' Ficozzi 6), Siena 6 (63' Ferracani n.g.), Zuanelli Ponzo 6 (55' Del Pela 7). All.: Salvatore Cavataio.<br >FORNACI: Da Prato 5,5, Napolitano 5,5, Pacini 5,5 (43' Mancini 6), Guraziu 6 (38' Fernandez 5,5), Abrami 6, Turri 6,5, Martini 5,5, El Hadoui 6, Cala Perez 6+, Santi 5,5, Giannotti 5,5. A disp: Barsotti, Eramnazi, El Gliyal, Fiori. All.: Ivano Antoni.<br > ARBITRO: Cerrato di Empoli 6. <br > RETI: 47' Martini, 56' Del Pela.<br >NOTE: ammonito Martini. Lastrigiana ancora in vita. Battendo le Fornaci per due reti a zero i biancorossi di casa riducono infatti a quattro punti il distacco proprio dalla formazione ospite, riaccendendo le speranze salvezza da consolidare nella sfida che tra sette giorni vedr&agrave; i ragazzi di Cavataio impegnati sul campo dello Stiava fanalino di coda. Sconfitta senza attenuanti invece per un Fornaci troppo rinunciatario e che solo una volta passato in svantaggio ha provato a farsi vedere dalla parti di Delli Guanti con risultati a dir poco rivedibili. L'avvio &egrave; di marca lastrigiana. I padroni di casa, consci dell'importanza della posta in palio partono subito forte cingendo nella propria met&agrave; campo la formazione lucchese. Il primo pericolo per la porta difesa da Da Prato giunge all'8' di gioco ad opera di Martini che, su calcio piazzato dai 25 metri, sfiora la traversa. La Lastrigiana si rende ancora pericolosa su palla inattiva un minuto dopo, stavolta con Corda che, da posizione leggermente defilata sulla sinistra del fronte d'attacco biancorosso, impegna Da Prato bravo a spazzare lontano la sfera con i pugni. All'11' per l'undici di Cavataio ci prova invece Zuanelli Ponzo che dal settore destro del campo cerca la porta: ne nasce un diagonale sporco che attraversa minacciosamente tutta l'area di rigore ospite senza per&ograve; che nessun avanti di casa riesca a farsi trovare pronto per la deviazione vincente. Gli ospiti non creano grattacapi a Delli Guanti e cos&igrave; &egrave; ancora la Lastrigiana ad andare vicinissima al bersaglio grosso al 20': su un calcio di punizione dai trenta metri di Corda, la palla in area viene deviata di testa da un difensore ospite ma il tocco si tramuta in un assist per l'appostato Bertini che da buona posizione sfiora il palo alla destra di Da Prato. Col passare dei minuti si attenua la spinta dei padroni di casa, ne approfitta cos&igrave; il Fornaci che, pur senza rendersi incisivo in avanti, riesce quantomeno a contenere le folate avversarie chiudendo la prima frazione a reti bianche. <br >&Egrave; di marca locale anche la prima chance dei secondi 35' di gara. A mettere i brividi a Da Prato &egrave; Martini che al 39' accarezza il palo con una botta dal limite dell'area di rigore. La Lastrigiana continua a premere ed al 47' trova il meritato vantaggio. Il punto dell'1-0 biancorosso porta la firma di Martini bravo a difendere palla all'interno dell'area piccola prima di superare, complice la sfortunata deviazione di un difensore ospite, Da Prato. Lo svantaggio sveglio un Fornaci sin l&igrave; assente decisamente non giustificato. Cos&igrave; a provarci al 51' per la formazione rossoblu &egrave; Martini che con una conclusione da fuori non sorprende un sicuro Delli Guanti. Ancora Fornaci in avanti al 55' con un pallonetto velenoso di Santi deviato in angolo dal volo plastico di un ancora vigile Delli Guanti. Sul capovolgimento di fronte la Lastrigiana raddoppia. Il gol porta la firma di Del Pela che, appena entrato in campo al posto di Zuanelli Ponzo, al primo pallone toccato fa centro. Calcio d'angolo per i padroni di casa, la palla sembra facile preda di Da Prato che non riesce per&ograve; a bloccare la stessa la quale carambola cos&igrave; sui piedi di Del Pela che da due passi non sbaglia: due a zero. Gli ospiti accusano il colpo ed al 62' rischiano grosso quando Del Pela protegge palla in piena area di rigore scaricando all'indietro per Ficozzi la cui conclusione si perde di un niente sul fondo a Da Prato battuto. Al 67' l'estremo difensore rossoblu &egrave; invece provvidenziale nel dire di no alla botta da distanza ravvicinata di Binazzi. Quindi al 69' c'&egrave; gloria anche per Messina, appena subentrato a Delli Guanti, bravo a disinnescare in corner la conclusione sottomisura di Cala Perez. C'&egrave; ancora vita a Lastra a Signa. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Binazzi (Lastrigiana):</b> comincia da terzino e termina da punta. Giocatore tuttofare. <b>Corda (Lastrigiana): </b>dirige con sapienza il reparto arretrato. <b>Del Pela (Lastrigiana):</b> entra ed archivia subito il match. <b>Turri (Fornaci):</b> dietro &egrave; una spanna sopra gli altri. <b>Cala Perez (Fornaci):</b> lo spunto c'&egrave;, peccato che non sia assistito a dovere. Niccol&ograve; Pucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI