• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • PesciaUZzanese
  • 0 - 0
  • Luccasette


PESCIAUZZANESE: Monacci, Puccinelli, Tessitore, Pagano, Tiberi, Angioli, Cortesi, Maddaloni, Paganelli, Cullhaj, Luisi. A disp.: Franchi, Pastorelli, Pennino, Lazzarini, Milanesio, D'Agosta, Franceschi. All.: Andrea Zei.
LUCCASETTE: Dianda, Cumani, Ricci, Decanini, Pieruccini, Bresciani, Fedeli, Torricelli, Marchi, Di Giulio, Poli. A disp.: Sabatini, Gervasi, Pellegrini, Della Bidia, Mangiantini, Angeli, Florea. All.: Giosuè Matteoli.

ARBITRO: Daniele Albano.



Si chiude a reti inviolate la sfida allo Stadio dei Fiori tra PesciaUzzanese e Luccasette, valida per la ventottesima giornata di campionato. La gara viene disputata a ritmi bassi, anche se le squadre mostrano buoni fraseggi. Per circa venti minuti si gioca a centrocampo senza che i portieri vengano impensieriti. Al 20' dopo un'indecisione tra Monacci e un difensore, Poli tenta la deviazione di testa, ma senza impensierire il portiere di casa. Al 25' Tiberi prova il tiro dalla distanza, ma la palla termina sul fondo. Al 30' Marchi tenta la conclusione dalla distanza, ma Monacci non si fa sorprendere. Al 33' su un cross dalla sinistra di Luisi, il pallone spiove all'interno dell'area, dove la difesa ospite riesce ad allontanare. Al 35' un cross da sinistra stavolta di Cullhaj viene sventato da Ricci. A fine frazione su un cross dalla destra di Puccinelli, Paganelli impatta bene il pallone, ma manda il pallone sopra la traversa. Nonostante il predominio territoriale dei padroni di casa, il primo tempo si chiude sul punteggio di zero a zero.
Il secondo tempo vede ancora i ragazzi di mister Zei ottenere un certo predominio territoriale. Inizia la girandola delle sostituzioni, ma il copione non cambia, con i locali che fanno la partita e gli ospiti che attengono e provano ad agire di rimessa con Marchi. Al 15' un rinvio della difesa locale rimbalza su Marchi e il pallone esce di pochissimo. Al 18' mischia in area ospite, Cullhaj ha l'occasione per segnare, ma non riesce a superare Dianda. Al 25' su un cross di Franceschi, D'Agosta prova un colpo di tacco, ma Dianda si supera con un grande intervento. Al 28' su una respinta della difesa ospite, Pennino tenta il tiro al volo ma Dianda para centrale. Da qui al triplice fischio non si registrano altre emozioni e la gara arriva fino al triplice fischio sul punteggio di zero a zero. Gli ospiti, alle prese con numerose assenze, possono essere soddisfatti per il pari ottenuto; per i locali non è bastato un netto predominio e un buon impianto di gioco per trovare la via del gol.

Calciatoripiu:
bravi Cullhaj, Paganelli e Luisi (PesciaUzzanese), che sono stati capaci di creare vari grattacapi alla difesa lucchese. Tra gli ospiti, oltre a Dianda, sugli scudi Bresciani, impeccabile in difesa, Torricelli e Di Giulio, prezioso col suo filtro per portare in fondo il risultato (Luccasette).

PESCIAUZZANESE: Monacci, Puccinelli, Tessitore, Pagano, Tiberi, Angioli, Cortesi, Maddaloni, Paganelli, Cullhaj, Luisi. A disp.: Franchi, Pastorelli, Pennino, Lazzarini, Milanesio, D'Agosta, Franceschi. All.: Andrea Zei.<br >LUCCASETTE: Dianda, Cumani, Ricci, Decanini, Pieruccini, Bresciani, Fedeli, Torricelli, Marchi, Di Giulio, Poli. A disp.: Sabatini, Gervasi, Pellegrini, Della Bidia, Mangiantini, Angeli, Florea. All.: Giosu&egrave; Matteoli. <br > ARBITRO: Daniele Albano. Si chiude a reti inviolate la sfida allo Stadio dei Fiori tra PesciaUzzanese e Luccasette, valida per la ventottesima giornata di campionato. La gara viene disputata a ritmi bassi, anche se le squadre mostrano buoni fraseggi. Per circa venti minuti si gioca a centrocampo senza che i portieri vengano impensieriti. Al 20' dopo un'indecisione tra Monacci e un difensore, Poli tenta la deviazione di testa, ma senza impensierire il portiere di casa. Al 25' Tiberi prova il tiro dalla distanza, ma la palla termina sul fondo. Al 30' Marchi tenta la conclusione dalla distanza, ma Monacci non si fa sorprendere. Al 33' su un cross dalla sinistra di Luisi, il pallone spiove all'interno dell'area, dove la difesa ospite riesce ad allontanare. Al 35' un cross da sinistra stavolta di Cullhaj viene sventato da Ricci. A fine frazione su un cross dalla destra di Puccinelli, Paganelli impatta bene il pallone, ma manda il pallone sopra la traversa. Nonostante il predominio territoriale dei padroni di casa, il primo tempo si chiude sul punteggio di zero a zero.<br >Il secondo tempo vede ancora i ragazzi di mister Zei ottenere un certo predominio territoriale. Inizia la girandola delle sostituzioni, ma il copione non cambia, con i locali che fanno la partita e gli ospiti che attengono e provano ad agire di rimessa con Marchi. Al 15' un rinvio della difesa locale rimbalza su Marchi e il pallone esce di pochissimo. Al 18' mischia in area ospite, Cullhaj ha l'occasione per segnare, ma non riesce a superare Dianda. Al 25' su un cross di Franceschi, D'Agosta prova un colpo di tacco, ma Dianda si supera con un grande intervento. Al 28' su una respinta della difesa ospite, Pennino tenta il tiro al volo ma Dianda para centrale. Da qui al triplice fischio non si registrano altre emozioni e la gara arriva fino al triplice fischio sul punteggio di zero a zero. Gli ospiti, alle prese con numerose assenze, possono essere soddisfatti per il pari ottenuto; per i locali non &egrave; bastato un netto predominio e un buon impianto di gioco per trovare la via del gol. <br ><b> Calciatoripiu: </b>bravi <b>Cullhaj, Paganelli</b> e <b>Luisi (PesciaUzzanese)</b>, che sono stati capaci di creare vari grattacapi alla difesa lucchese. Tra gli ospiti, oltre a <b>Dianda</b>, sugli scudi <b>Bresciani</b>, impeccabile in difesa, <b>Torricelli </b>e <b>Di Giulio</b>, prezioso col suo filtro per portare in fondo il risultato (Luccasette).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI