• Giovanissimi B Prof.
  • Tuttocuoio
  • 2 - 6
  • Pisa


TUTTOCUOIO: Ribechini, Brotini, Fasano, Nuti, Sabatini, Gaffi, Pallesi, Menga, Marchi, Petrucci, Cateni. Entrati: Assennato, Bachi, Tempestini, Guerra, Rosati, Bontempo, Bellofatto. All.: Filippo Cioni.
PISA: Marconi, Fischer, Nigi, Severi, Giorgi, Ricci, Baldacci, Vannozzi, Pjeci, Pierucci, Palma. Entrati: Seghetti, Fiordi, Costamagna, Cianciolo, Bagnoli, Andolfi. All.: Simone Becchi.

ARBITRO: Alessio Acciaio di Empoli.

RETI: Giorgi 3, Pierucci, Severi, Costamagna, Menga 2 (2 rig.)
NOTE: parziali 0-1, 2-3, 0-2.



Nel primo tempo l'incontro è da subito intenso e combattuto tra due squadre che si sfidano a viso aperto. Il risultato si sblocca con un calcio di punizione di Giorgi che, da posizione defilata, beffa Ribechini e manda il pallone ad insaccarsi in rete per l'uno a zero in favore dei nerazzurri ospiti. Pochi minuti più tardi i locali rispondono con un calcio di punizione, batte Gaffi che colpisce però la traversa della porta difesa da Marconi. Il primo tempo si chiude con gli ospiti avanti di una rete, senza altre tante occasioni da rete. Nel secondo tempo la seconda rete ospite arriva ancora sugli sviluppi di un calcio piazzato: si incarica di battere Giorgi che con un tiro-cross beffa Assennato mettendo la palla sotto la traversa. I locali reagiscono ed ottengono un calcio di rigore per un fallo di Andolfi in area ai danni di Bellofatto. Dagli undici metri batte Menga che realizza riducendo le distanze. Sul punteggio di due a uno la formazione ospite allunga ancora: bella azione sulla destra che libera il bravissimo Pierucci che riceve un pallone in profondità, salta un difensore e da fuori area fa partire un gran tiro secco di destro che si infila imprendibile alle spalle di Assennato per il tre a uno. I locali reagiscono ancora e Bellofatto guadagna un altro calcio di rigore con una bella azione: batte di nuovo Menga che riduce di nuovo le distanze. Al 38' però il Pisa trova la quarta rete con un altro calcio di rigore, decretato per un gioco pericoloso di Brotini in area (forse la punizione di seconda in area sarebbe stata più indicata). Si incarica di battere per gli ospiti Giorgi che realizza.
Nel terzo tempo il Pisa colpisce altre due volte con due azione finalizzate da Costamagna e Severi, che serviti in profondità sorprendono la difesa neroverde e mettono nel sacco portando il risultato sul sei a due. Gli ospiti nerazzurri di Becchi confermano di essere una squadra molto interessante, ma escono dal campo a testa alta i locali di Cioni che senza qualche errore commesso avrebbero potuto rimanere in partita fino alla fine.

Calciatoripiù: bravissimi Pierucci e Pjeci, oltre a tutto il centrocampo. Tra i locali buona la partita di Menga che, rigori trasformati a parte, ha ben figurato; sopra le righe anche Marchi tra i locali.

TUTTOCUOIO: Ribechini, Brotini, Fasano, Nuti, Sabatini, Gaffi, Pallesi, Menga, Marchi, Petrucci, Cateni. Entrati: Assennato, Bachi, Tempestini, Guerra, Rosati, Bontempo, Bellofatto. All.: Filippo Cioni. <br >PISA: Marconi, Fischer, Nigi, Severi, Giorgi, Ricci, Baldacci, Vannozzi, Pjeci, Pierucci, Palma. Entrati: Seghetti, Fiordi, Costamagna, Cianciolo, Bagnoli, Andolfi. All.: Simone Becchi. <br > ARBITRO: Alessio Acciaio di Empoli.<br > RETI: Giorgi 3, Pierucci, Severi, Costamagna, Menga 2 (2 rig.)<br >NOTE: parziali 0-1, 2-3, 0-2. Nel primo tempo l'incontro &egrave; da subito intenso e combattuto tra due squadre che si sfidano a viso aperto. Il risultato si sblocca con un calcio di punizione di Giorgi che, da posizione defilata, beffa Ribechini e manda il pallone ad insaccarsi in rete per l'uno a zero in favore dei nerazzurri ospiti. Pochi minuti pi&ugrave; tardi i locali rispondono con un calcio di punizione, batte Gaffi che colpisce per&ograve; la traversa della porta difesa da Marconi. Il primo tempo si chiude con gli ospiti avanti di una rete, senza altre tante occasioni da rete. Nel secondo tempo la seconda rete ospite arriva ancora sugli sviluppi di un calcio piazzato: si incarica di battere Giorgi che con un tiro-cross beffa Assennato mettendo la palla sotto la traversa. I locali reagiscono ed ottengono un calcio di rigore per un fallo di Andolfi in area ai danni di Bellofatto. Dagli undici metri batte Menga che realizza riducendo le distanze. Sul punteggio di due a uno la formazione ospite allunga ancora: bella azione sulla destra che libera il bravissimo Pierucci che riceve un pallone in profondit&agrave;, salta un difensore e da fuori area fa partire un gran tiro secco di destro che si infila imprendibile alle spalle di Assennato per il tre a uno. I locali reagiscono ancora e Bellofatto guadagna un altro calcio di rigore con una bella azione: batte di nuovo Menga che riduce di nuovo le distanze. Al 38' per&ograve; il Pisa trova la quarta rete con un altro calcio di rigore, decretato per un gioco pericoloso di Brotini in area (forse la punizione di seconda in area sarebbe stata pi&ugrave; indicata). Si incarica di battere per gli ospiti Giorgi che realizza.<br >Nel terzo tempo il Pisa colpisce altre due volte con due azione finalizzate da Costamagna e Severi, che serviti in profondit&agrave; sorprendono la difesa neroverde e mettono nel sacco portando il risultato sul sei a due. Gli ospiti nerazzurri di Becchi confermano di essere una squadra molto interessante, ma escono dal campo a testa alta i locali di Cioni che senza qualche errore commesso avrebbero potuto rimanere in partita fino alla fine.<br > Calciatoripi&ugrave;: bravissimi Pierucci e Pjeci, oltre a tutto il centrocampo. Tra i locali buona la partita di Menga che, rigori trasformati a parte, ha ben figurato; sopra le righe anche Marchi tra i locali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI