• Giovanissimi B Prof.
  • Fiorentina
  • 2 - 0
  • Empoli


FIORENTINA: Morandi, Carnieri, Angori, Checcucci, Marafioti, Innocenti, David, Ghilardi, Bertolucci, Barducci, Magliocca. Sono entrati: Falsettini, Vietina, Grazzini, Luzzetti, Imparato, Masini, Giannini. All.: Alessandro Signorini.
EMPOLI: Biagini, Franceschi, Lucchesi Lorenzo, Petrini, Mengue Edu, Nobile, Belluomini, Degli Innocenti, Fotino, Baldanzi, Romeo. Sono entrati: Ringressi, Boghean, Curumi, Gonfiantini, Angheluta, Rizza, Boganini. All.: Marco Vannini.

ARBITRO: Lorusso di Prato.

RETI: 8' Bertolucci, 51' Magliocca.
NOTE: parziali 1-0, 0-0, 1-0. Risultato Figc: 3-1.



Di fronte ad un pubblico numeroso, fra folate di vento e tanto interesse, alla presenza dei viola Cappelletti, Niccolini, Montedoro e Tazzi, al Silvano Facchini di Calenzano va in onda il derby dei giovanissimi b fra Fiorentina e Empoli. Grande l'attesa ma fiorentini più forti e da preferire nell'occasione. Mi aspettavo di vedere invece un Empoli migliore. Pratici e dinamici, i viola impostano, non vanno per il sottile e avendo in attacco uno come Samuel Bertolucci, il bicchiere è già mezzo pieno. Impostano, fanno girare la palla i ragazzini di Vannini ma non sono particolarmente bravi in fase offensiva e sul piano agonistico quelli della Fiorentina si fanno preferire. Si parte e al 2' la conclusione pericolosa è di Angori, dall'altra parte il piedino fatato di Baldanzi crea qualche problema agli avversari. Sono interessanti e validi da una parte Belluomini e dall'altra Bertolucci, il ragazzo dell'Empoli è più controllabile, quello della Viola è un attaccante nato e con il pallone fra i piedi proprio non si ferma. Minuto sei: azione Magliocca - Bertolucci, non va. All'8' Bertolucci è dirompente e travolgente, Biagini prende gol sul suo palo ma l'azione e la conclusione meritano solo un applauso. Ispirati da un buon centrocampo, David e Bertolucci mettono in seria difficoltà la retroguardia avversaria mentre non si capisce perché non tiri le punizioni a favore della sua squadra Baldanzi che ha un piede niente male e che potrebbe essere determinante nella conclusione. Primo tempo che si chiude quindi con il vantaggio per la squadra di Alessandro Signorini. Secondo tempo. Tira fuori una nuova punizione il centrocampista ospite Degli Innocenti, entra in campo nella formazione empolese il tecnico calenzanese - pratese Lorenzo Boganini che però gioca non da trequartista ma da esterno offensivo defilato, ma sono sempre quelli della Viola a fare la partita. Quasi gol di Masini e palo colpito da Imparato. Può bastare così per legittimare la prova dei padroni di casa. Pericoloso l'Empoli all'inizio della terza frazione con Belluomini ma il portiere avversario para, poi rientra in scena Bertolucci, gran tiro, il portiere dell'Empoli respinge, riprende Daniele Magliocca e mette la palla in rete. 2-0 e per una punta come Bertolucci può bastare così: un gol e un quasi gol. Equilibrio nella fase conclusiva della terza frazione, Empoli pericoloso con Fotino ben servito da Belluomini, Fiorentina vicina al terzo gol con Innocenti, ottimamente servito da Ghilardi. Lorusso di Prato che ha diretto l'incontro con autorevolezza e calma fischia la fine della contesa. La gara ci consegna una Fiorentina vivace, brillante, pratica. Forte in difesa (bravissimo Angori), manovriera (di spessore le prestazioni degli esterni Magliocca e David) e con un Bertolucci in più. In quanto all'Empoli, nella squadra di Vannini, ci sono piaciuti Lorenzo Lucchesi, Belluomini e Baldanzi.

Calciatoripiù: Bertolucci, Magliocca, David, Angori
(Fiorentina), Lorenzo Lucchesi, Belluomini, Baldanzi (Empoli).

Alessio Facchini FIORENTINA: Morandi, Carnieri, Angori, Checcucci, Marafioti, Innocenti, David, Ghilardi, Bertolucci, Barducci, Magliocca. Sono entrati: Falsettini, Vietina, Grazzini, Luzzetti, Imparato, Masini, Giannini. All.: Alessandro Signorini.<br >EMPOLI: Biagini, Franceschi, Lucchesi Lorenzo, Petrini, Mengue Edu, Nobile, Belluomini, Degli Innocenti, Fotino, Baldanzi, Romeo. Sono entrati: Ringressi, Boghean, Curumi, Gonfiantini, Angheluta, Rizza, Boganini. All.: Marco Vannini.<br > ARBITRO: Lorusso di Prato.<br > RETI: 8' Bertolucci, 51' Magliocca.<br >NOTE: parziali 1-0, 0-0, 1-0. Risultato Figc: 3-1. Di fronte ad un pubblico numeroso, fra folate di vento e tanto interesse, alla presenza dei viola Cappelletti, Niccolini, Montedoro e Tazzi, al Silvano Facchini di Calenzano va in onda il derby dei giovanissimi b fra Fiorentina e Empoli. Grande l'attesa ma fiorentini pi&ugrave; forti e da preferire nell'occasione. Mi aspettavo di vedere invece un Empoli migliore. Pratici e dinamici, i viola impostano, non vanno per il sottile e avendo in attacco uno come Samuel Bertolucci, il bicchiere &egrave; gi&agrave; mezzo pieno. Impostano, fanno girare la palla i ragazzini di Vannini ma non sono particolarmente bravi in fase offensiva e sul piano agonistico quelli della Fiorentina si fanno preferire. Si parte e al 2' la conclusione pericolosa &egrave; di Angori, dall'altra parte il piedino fatato di Baldanzi crea qualche problema agli avversari. Sono interessanti e validi da una parte Belluomini e dall'altra Bertolucci, il ragazzo dell'Empoli &egrave; pi&ugrave; controllabile, quello della Viola &egrave; un attaccante nato e con il pallone fra i piedi proprio non si ferma. Minuto sei: azione Magliocca - Bertolucci, non va. All'8' Bertolucci &egrave; dirompente e travolgente, Biagini prende gol sul suo palo ma l'azione e la conclusione meritano solo un applauso. Ispirati da un buon centrocampo, David e Bertolucci mettono in seria difficolt&agrave; la retroguardia avversaria mentre non si capisce perch&eacute; non tiri le punizioni a favore della sua squadra Baldanzi che ha un piede niente male e che potrebbe essere determinante nella conclusione. Primo tempo che si chiude quindi con il vantaggio per la squadra di Alessandro Signorini. Secondo tempo. Tira fuori una nuova punizione il centrocampista ospite Degli Innocenti, entra in campo nella formazione empolese il tecnico calenzanese - pratese Lorenzo Boganini che per&ograve; gioca non da trequartista ma da esterno offensivo defilato, ma sono sempre quelli della Viola a fare la partita. Quasi gol di Masini e palo colpito da Imparato. Pu&ograve; bastare cos&igrave; per legittimare la prova dei padroni di casa. Pericoloso l'Empoli all'inizio della terza frazione con Belluomini ma il portiere avversario para, poi rientra in scena Bertolucci, gran tiro, il portiere dell'Empoli respinge, riprende Daniele Magliocca e mette la palla in rete. 2-0 e per una punta come Bertolucci pu&ograve; bastare cos&igrave;: un gol e un quasi gol. Equilibrio nella fase conclusiva della terza frazione, Empoli pericoloso con Fotino ben servito da Belluomini, Fiorentina vicina al terzo gol con Innocenti, ottimamente servito da Ghilardi. Lorusso di Prato che ha diretto l'incontro con autorevolezza e calma fischia la fine della contesa. La gara ci consegna una Fiorentina vivace, brillante, pratica. Forte in difesa (bravissimo Angori), manovriera (di spessore le prestazioni degli esterni Magliocca e David) e con un Bertolucci in pi&ugrave;. In quanto all'Empoli, nella squadra di Vannini, ci sono piaciuti Lorenzo Lucchesi, Belluomini e Baldanzi.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bertolucci, Magliocca, David, Angori </b>(Fiorentina), <b>Lorenzo Lucchesi, Belluomini, Baldanzi</b> (Empoli). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI