• Giovanissimi B Prof.
  • Citta di Pontedera
  • 0 - 2
  • Fiorentina


PONTEDERA: Mattioli, Bellina, Tognetti, Nannetti, Montagnani, Pillotta, Arcolini, Zanatta, Bonocore, Pacciani, Pretini. Entrati: Romano, Martini, Brattoli, Salvini, Bottoni, Alushi, Fondelli. All.: Maurizio Guidotti.
FIORENTINA: Morandi, Carnieri, Angori, Checcucci, Marafioti, Innocenti, David, Ghilardi, Bertolucci, Barducci, Magliocca. Entrati: Vannucchi, Grazzini, Vietina, Luzzetti, Imparato, Masini, Giannini. All.: Alessandro Signorini.

ARBITRO: Bernini di Livorno.

RETI: 15' Bertolucci, 56' rig. David.
NOTE: parziali 0-1, 0-0, 0-1. Ammoniti Bertolucci, Masini.



Vince la Fiorentina contro il Città di Pontedera, ma non demerita affatto la squadra granata che limita i danni al minimo e disputa una partita generosa ed attenta. La Fiorentina, nonostante la vittoria, ha dimostrato solo a sprazzi la sua reale consistenza tecnica ed il suo valore, venendo ben imbrigliata dalla condotta di gara dei ragazzi di Guidotti. Dopo una partenza a razzo della squadra viola, che già al 1' impegna Mattioli e al 6'costringe l'estremo difensore granata ad uscire sui piedi di Bertolucci in anticipo, la partita si fa via via più equilibrata, fino al 15', uando su una rapida verticalizzazione Bertolucci va in rete per lo 0-1. La rete non scoraggia i ragazzi di Guidotti i quali, anche se con qualche affanno, portano il risultato in porto alla fine del primo tempo. La seconda frazione, dopo le sostituzioni da ambo le parti, vede un sostanziale equilibrio, che perdura fino alla fine del secondo tempo che termina zero a zero. Il Pontedera continua nella sua tattica accorta e di contenimento, aiutata in questo anche da una Fiorentina non in giornata di vena particolare. La manovra ospite, non rapida come al solito, agevola la tattica dei locali che si fanno sorprendere solo al 56', quando sono costretti all'atterramento di David in area di rigore. Sul dischetto va lo stesso David che realizza il raddoppio per i suoi. La gara si chiude così con la vittoria dei viola ma con la consapevolezza che il lavoro svolto dai ragazzi di Guidotti sta dando i suoi risultati.

PONTEDERA: Mattioli, Bellina, Tognetti, Nannetti, Montagnani, Pillotta, Arcolini, Zanatta, Bonocore, Pacciani, Pretini. Entrati: Romano, Martini, Brattoli, Salvini, Bottoni, Alushi, Fondelli. All.: Maurizio Guidotti. <br >FIORENTINA: Morandi, Carnieri, Angori, Checcucci, Marafioti, Innocenti, David, Ghilardi, Bertolucci, Barducci, Magliocca. Entrati: Vannucchi, Grazzini, Vietina, Luzzetti, Imparato, Masini, Giannini. All.: Alessandro Signorini.<br > ARBITRO: Bernini di Livorno.<br > RETI: 15' Bertolucci, 56' rig. David.<br >NOTE: parziali 0-1, 0-0, 0-1. Ammoniti Bertolucci, Masini. Vince la Fiorentina contro il Citt&agrave; di Pontedera, ma non demerita affatto la squadra granata che limita i danni al minimo e disputa una partita generosa ed attenta. La Fiorentina, nonostante la vittoria, ha dimostrato solo a sprazzi la sua reale consistenza tecnica ed il suo valore, venendo ben imbrigliata dalla condotta di gara dei ragazzi di Guidotti. Dopo una partenza a razzo della squadra viola, che gi&agrave; al 1' impegna Mattioli e al 6'costringe l'estremo difensore granata ad uscire sui piedi di Bertolucci in anticipo, la partita si fa via via pi&ugrave; equilibrata, fino al 15', uando su una rapida verticalizzazione Bertolucci va in rete per lo 0-1. La rete non scoraggia i ragazzi di Guidotti i quali, anche se con qualche affanno, portano il risultato in porto alla fine del primo tempo. La seconda frazione, dopo le sostituzioni da ambo le parti, vede un sostanziale equilibrio, che perdura fino alla fine del secondo tempo che termina zero a zero. Il Pontedera continua nella sua tattica accorta e di contenimento, aiutata in questo anche da una Fiorentina non in giornata di vena particolare. La manovra ospite, non rapida come al solito, agevola la tattica dei locali che si fanno sorprendere solo al 56', quando sono costretti all'atterramento di David in area di rigore. Sul dischetto va lo stesso David che realizza il raddoppio per i suoi. La gara si chiude cos&igrave; con la vittoria dei viola ma con la consapevolezza che il lavoro svolto dai ragazzi di Guidotti sta dando i suoi risultati.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI