• Giovanissimi B Prof.
  • Spezia
  • 6 - 4
  • Empoli


SPEZIA CALCIO: Gavellotti, Scremin S., Scremin G., Magistrelli, Pietra, Bertola, Daniello, Aliboni, Magazzù, Lepri Grassi. A disp.: Taggiasco, Gigante, Fabrello, Catena, Biselli, Lazzini, Sommovigo. All.: Mariano Andrea.
EMPOLI: Paci, Franceschi, Romeo, Petrini, Edu Mengue, Lucchesi L., Mureddu, Degli Innocenti, Belluomini, Boganini, Fotino. A disp.: Biagini, Boghean, Baldanzi, Gonfiantini, Angheluta, Rizza, Nobile. All.: Vannini Marco.

ARBITRO: Grassi Eleonora di La Spezia.

RETI: 1', 10', 20' e 58' Belluomini, 2', 12' e 43' Magazzù, 22' Grassi, 59' Pietra, 62' Daniello.
NOTE: parziali 2-3, 1-0, 3-1.



È stata una gara spettacolare l'ultima di campionato al Ferdeghini di La Spezia, tra gli aquilotti locali e gli azzurri empolesi. Non tragga in inganno il risultato a favore degli spezzini in quanto è stato sempre l'Empoli a menare le danze. La differenza l'ha fatta solo la diversa stazza fisica messa in campo: fino a quando i ragazzi di Vannini hanno retto fisicamente sul piano atletico, con diverse energie spese in un asfissiante pressing a tutto campo, sono riusciti ad avere il sopravvento. Infatti la prima frazione di gioco si chiude con il successo azzurro grazie al bomber Belluomini, autore di una prestigiosa tripletta contrastata dall'altrettanto bomber Magazzù, che si ferma a sole due marcature. Il secondo tempo è molto equilibrato, interrotto solo dal gol spezzino frutto di un'ingenuità della retroguardia empolese, che si fa infilare da Grassi,lasciato inspiegabilmente solo, in seguito a un fallo laterale. Ma è nella terza parte della partita che Lo Spezia legittima il risultato, favorito soprattutto dal netto calo fisico azzurro negli ultimi 10 ‘,nonostante l'uscita del bomber Magazzù colpito da crampi, segno evidente che i ragazzi sul sintetico non si siano risparmiati. In conclusione, buonissimo Empoli, soprattutto nel possesso palla e nelle geometrie di gioco, mentre Lo Spezia ha ribadito quanto di buono si sapesse sul suo conto, abile a sfruttare, almeno quest'anno, la netta superiorità fisica rispetto agli avversari. Insufficiente l'arbitraggio della signorina Grassi non all'altezza del match.

SPEZIA CALCIO: Gavellotti, Scremin S., Scremin G., Magistrelli, Pietra, Bertola, Daniello, Aliboni, Magazz&ugrave;, Lepri Grassi. A disp.: Taggiasco, Gigante, Fabrello, Catena, Biselli, Lazzini, Sommovigo. All.: Mariano Andrea.<br >EMPOLI: Paci, Franceschi, Romeo, Petrini, Edu Mengue, Lucchesi L., Mureddu, Degli Innocenti, Belluomini, Boganini, Fotino. A disp.: Biagini, Boghean, Baldanzi, Gonfiantini, Angheluta, Rizza, Nobile. All.: Vannini Marco.<br > ARBITRO: Grassi Eleonora di La Spezia.<br > RETI: 1', 10', 20' e 58' Belluomini, 2', 12' e 43' Magazz&ugrave;, 22' Grassi, 59' Pietra, 62' Daniello.<br >NOTE: parziali 2-3, 1-0, 3-1. &Egrave; stata una gara spettacolare l'ultima di campionato al Ferdeghini di La Spezia, tra gli aquilotti locali e gli azzurri empolesi. Non tragga in inganno il risultato a favore degli spezzini in quanto &egrave; stato sempre l'Empoli a menare le danze. La differenza l'ha fatta solo la diversa stazza fisica messa in campo: fino a quando i ragazzi di Vannini hanno retto fisicamente sul piano atletico, con diverse energie spese in un asfissiante pressing a tutto campo, sono riusciti ad avere il sopravvento. Infatti la prima frazione di gioco si chiude con il successo azzurro grazie al bomber Belluomini, autore di una prestigiosa tripletta contrastata dall'altrettanto bomber Magazz&ugrave;, che si ferma a sole due marcature. Il secondo tempo &egrave; molto equilibrato, interrotto solo dal gol spezzino frutto di un'ingenuit&agrave; della retroguardia empolese, che si fa infilare da Grassi,lasciato inspiegabilmente solo, in seguito a un fallo laterale. Ma &egrave; nella terza parte della partita che Lo Spezia legittima il risultato, favorito soprattutto dal netto calo fisico azzurro negli ultimi 10 ‘,nonostante l'uscita del bomber Magazz&ugrave; colpito da crampi, segno evidente che i ragazzi sul sintetico non si siano risparmiati. In conclusione, buonissimo Empoli, soprattutto nel possesso palla e nelle geometrie di gioco, mentre Lo Spezia ha ribadito quanto di buono si sapesse sul suo conto, abile a sfruttare, almeno quest'anno, la netta superiorit&agrave; fisica rispetto agli avversari. Insufficiente l'arbitraggio della signorina Grassi non all'altezza del match.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI