• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Pistoia Nord Santomaso
  • 0 - 0
  • Giovani Vianova


PISTOIA NORD SANTOMATO: Fantacci 6+, Di Gilio 6+, Pigliapoco 6+, Giusti 6, Adam Razvan 6,5, Froukass 6, Antonini 6, Nappini 6+, Casini 6,5, Gori 6+, Pagnini 6 (Cullahj n.g.). A disp.: Di Chiara, Sani, Martini, Mosca, Panchetti, Ricciarelli. All.: Gualberto Morosi.
GIOVANI VIA NOVA: Parente 6+, Alfieri 6,5, Spatola 6+, Rossetti 6, Petillo 6, Maccioni 6+, Ciccarello 6,5 (Franja n.g.), Toto 6, De Lorenzo 6+, Campiglia 6, Frederick 6 (Mancia n.g.). A disp.: Rotondi, Bindi, Cavallari, Bucci. All.: Renzo Bartolini.



Stessa posizione in classifica, stessa voglia di togliersi dai bassi fondi della graduatoria, ma Pistoia Nord e Via Nova vengono da due situazioni alquanto differenti; gli ospiti, nel precedente turno di campionato, hanno perso in casa per quattro a zero, contro il temibile Maliseti, e devono riscattarsi; mentre i pistoiesi sono reduci dall'ottima vittoria per due a zero sul campo della Pietà, e adesso hanno bisogno di confermare il buon momento di forma. Quindi motivazioni differenti, ma stesso obbiettivo: i tre punti. Entrambi gli allenatori optano per un 4-4-2. Mister Morosi si affida all'affiatata coppia Giusti-Razvan per custodire il centro della difesa, mentre a destra c'è Di Gilio e a sinistra Pigliapoco. A centrocampo gli esterni sono Nappini e Antonini, nel mezzo troviamo Froukass, utile in fase di interdizione, e Gori che sembra fungere da regista, ma talvolta diventa una mezza punta. In avanti il rapidissimo Casini fa coppia con Pagnini. Il Via Nova si schiera con il duo offensivo De Lorenzo-Frederick, in mediana Ciccarello è l'ispiratore del gioco e viene coadiuvato da Rossetti, sulle fasce ci sono Toto e Campiglia. La linea difensiva, schierata a quattro, è composta dai due terzini, entrambi rapidi e attenti, Spatola e Alfieri, mentre i centrali sono Petillo e Maccioni. Veniamo alla cronaca. I ritmi di gioco appaiono molto bassi fin dai primi minuti: anche quando termina la fase di studio i due undici non riescono a superare le rispettive difese avversarie e la gara si svolge costantemente a metà campo. Gli ospiti qualcosina riescono a creare per la verità, all'11' Alfieri calcia in porta senza grosse pretese, Fantacci battezza la palla fuori, ed invece il pallone si infrange sul palo. Al 28' De Lorenzo viene innescato da un compagno, la punta ospite si fionda in area e lascia partire un bolide parato in tuffo da Fantacci. La prima frazione di gara si conclude così. Nella ripresa la partita stenta ancora a decollare. Le squadre continuano ad annullarsi sulla mediana. Le poche azioni offensive del secondo tempo capitano ai padroni di casa. Al 51' Casini sfrutta la sua rapidità per portarsi sul fondo, passa la sfera a Nappini, la conclusione di quest'ultimo diventa un passaggio per Antonini, il quale da posizione defilata spara alto. Pochi istanti dopo sempre Casini recupera palla sulla sinistra, arriva sul limite, e lascia partire un tiro con parabola a spiovere che esce di poco. Nel finale di gara è sempre Casini a regalare emozioni: prima il numero nove pistoiese supera il proprio marcatore diretto e mette la sfera in area per Antonini che in scivola non inquadra lo specchio; poi nei minuti di recupero scatta in contropiede salta l'estremo ospite Parente e da posizione molto defilata lascia partire una sorta di tiro cross che attraversa lo specchio della porta senza deviazioni. Finisce qui un match non esaltante. Il netto equilibro ha fatto si che le due formazioni si annullassero a vicenda.

Calciatoripiù
: per i locali Razvan in difesa è stato sempre attento e puntuale. Gori ha dato ordine al centrocampo giallo rosso, mentre Casini è stato un pericolo, soprattutto nel finale, per la difesa ospite. Nel Via Nova Ciccarello è in assoluto il migliore, lotta su ogni pallone e smista con saggezza ogni palla che gli capita tra i piedi. Alfieri, invece, è stato bravissimo a chiudere Casini tutte le volte che si è trovato dalle sue parti. Non male nemmeno la prova di De Lorenzo.

Luca Toccafondi PISTOIA NORD SANTOMATO: Fantacci 6+, Di Gilio 6+, Pigliapoco 6+, Giusti 6, Adam Razvan 6,5, Froukass 6, Antonini 6, Nappini 6+, Casini 6,5, Gori 6+, Pagnini 6 (Cullahj n.g.). A disp.: Di Chiara, Sani, Martini, Mosca, Panchetti, Ricciarelli. All.: Gualberto Morosi.<br >GIOVANI VIA NOVA: Parente 6+, Alfieri 6,5, Spatola 6+, Rossetti 6, Petillo 6, Maccioni 6+, Ciccarello 6,5 (Franja n.g.), Toto 6, De Lorenzo 6+, Campiglia 6, Frederick 6 (Mancia n.g.). A disp.: Rotondi, Bindi, Cavallari, Bucci. All.: Renzo Bartolini. Stessa posizione in classifica, stessa voglia di togliersi dai bassi fondi della graduatoria, ma Pistoia Nord e Via Nova vengono da due situazioni alquanto differenti; gli ospiti, nel precedente turno di campionato, hanno perso in casa per quattro a zero, contro il temibile Maliseti, e devono riscattarsi; mentre i pistoiesi sono reduci dall'ottima vittoria per due a zero sul campo della Piet&agrave;, e adesso hanno bisogno di confermare il buon momento di forma. Quindi motivazioni differenti, ma stesso obbiettivo: i tre punti. Entrambi gli allenatori optano per un 4-4-2. Mister Morosi si affida all'affiatata coppia Giusti-Razvan per custodire il centro della difesa, mentre a destra c'&egrave; Di Gilio e a sinistra Pigliapoco. A centrocampo gli esterni sono Nappini e Antonini, nel mezzo troviamo Froukass, utile in fase di interdizione, e Gori che sembra fungere da regista, ma talvolta diventa una mezza punta. In avanti il rapidissimo Casini fa coppia con Pagnini. Il Via Nova si schiera con il duo offensivo De Lorenzo-Frederick, in mediana Ciccarello &egrave; l'ispiratore del gioco e viene coadiuvato da Rossetti, sulle fasce ci sono Toto e Campiglia. La linea difensiva, schierata a quattro, &egrave; composta dai due terzini, entrambi rapidi e attenti, Spatola e Alfieri, mentre i centrali sono Petillo e Maccioni. Veniamo alla cronaca. I ritmi di gioco appaiono molto bassi fin dai primi minuti: anche quando termina la fase di studio i due undici non riescono a superare le rispettive difese avversarie e la gara si svolge costantemente a met&agrave; campo. Gli ospiti qualcosina riescono a creare per la verit&agrave;, all'11' Alfieri calcia in porta senza grosse pretese, Fantacci battezza la palla fuori, ed invece il pallone si infrange sul palo. Al 28' De Lorenzo viene innescato da un compagno, la punta ospite si fionda in area e lascia partire un bolide parato in tuffo da Fantacci. La prima frazione di gara si conclude cos&igrave;. Nella ripresa la partita stenta ancora a decollare. Le squadre continuano ad annullarsi sulla mediana. Le poche azioni offensive del secondo tempo capitano ai padroni di casa. Al 51' Casini sfrutta la sua rapidit&agrave; per portarsi sul fondo, passa la sfera a Nappini, la conclusione di quest'ultimo diventa un passaggio per Antonini, il quale da posizione defilata spara alto. Pochi istanti dopo sempre Casini recupera palla sulla sinistra, arriva sul limite, e lascia partire un tiro con parabola a spiovere che esce di poco. Nel finale di gara &egrave; sempre Casini a regalare emozioni: prima il numero nove pistoiese supera il proprio marcatore diretto e mette la sfera in area per Antonini che in scivola non inquadra lo specchio; poi nei minuti di recupero scatta in contropiede salta l'estremo ospite Parente e da posizione molto defilata lascia partire una sorta di tiro cross che attraversa lo specchio della porta senza deviazioni. Finisce qui un match non esaltante. Il netto equilibro ha fatto si che le due formazioni si annullassero a vicenda. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i locali <b>Razvan </b>in difesa &egrave; stato sempre attento e puntuale. <b>Gori </b>ha dato ordine al centrocampo giallo rosso, mentre <b>Casini </b>&egrave; stato un pericolo, soprattutto nel finale, per la difesa ospite. Nel Via Nova <b>Ciccarello </b>&egrave; in assoluto il migliore, lotta su ogni pallone e smista con saggezza ogni palla che gli capita tra i piedi. <b>Alfieri</b>, invece, &egrave; stato bravissimo a chiudere <b>Casini </b>tutte le volte che si &egrave; trovato dalle sue parti. Non male nemmeno la prova di <b>De Lorenzo</b>. Luca Toccafondi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI