• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Quarrata Olimpia
  • 0 - 2
  • Giovani Vianova


QUARRATA OL.: Scatizzi, Aniceti, Salerno, Vergari, Giardi, Ndoka, Cucchiara, Bizzeti, Niccolai, Russo. A disp.: Lucarelli, Maiani, Bacci, Innocenti, Redulesku. All.: Franco Cialdi.
GIOV. VIA NOVA: Giurgiu, Iammelli, Leto, Boccia, Carfagna, Gaudiano, Todoran, Romani, Rosu, Luciano, Pellegrini. A disp.: Lulli, Lari, Baldaccini, Crisafulli, De Vuono, Simi. All.: Giorgio Ianniello.

ARBITRO: Scarabelli di Firenze.

RETI: 9' e 64' Pellegrini.



Torna al successo il Via Nova, che espugna il Bennati di Quarrata al termine di una gara che, a dispetto del risultato finale, lascia i locali con molti rimpianti. La gara inizia su ritmi non elevatissimi e alla prima occasione gli ospiti passano in vantaggio: è il 9' di gioco e il solito Pellegrini si libera ai trenta metri e calcia centralmente un tiro a mezz'altezza che scavalca il portiere Scatizzi, che si era buttato troppo in anticipo, e termina la sua corsa in fondo al sacco. Il gol subito scuote il Quarrata Olimpia, che da questo momento prende in mano le redini della gara lavorando ai fianchi la coriacea difesa pievarina creandosi alcune buone chance con Niccolai, Salerno e Cucchiara.
Nella ripresa il copione della gara non cambia, con i locali in continuo forcing e gli ospiti che cercano di innescare la velocità delle proprie punte con lanci lunghi a scavalcare la difesa. Al 48' il pareggio sembra fatto: bella azione da destra, palla filtrante per l'inserimento di Niccolai che batte di destro, ma il suo tiro viene salvato sulla linea (o forse oltre) da un difensore ospite. Ancora Niccolai cinque minuti dopo si libera al tiro dal limite con la palla che esce alla sinistra del portiere. Con i cambi mister Cialdi cerca di raddrizzare le sorti della gara, avanza Giardi, ma scopre inevitabilmente il fianco alle ripartenze ospiti e proprio in una di queste occasioni arriva il raddoppio di Pellegrini, che si libera di Ndoka e di destro trova l'angolo più lontano chiudendo la gara con cinque minuti di anticipo. Nel finale il Quarrata Olimpia non smette di crederci, ma ormai c'è poco da fare. Al Via Nova il merito di essere stato concreto sotto rete e organizzato in fase difensiva. Tre vittorie in quattro gare sono la testimonianza di organizzazione, cattiveria agonistica e buone qualità. Per il Quarrata Olimpia una sconfitta amara, giunta al termine di una partita che ha visto i giallorossi esprimersi bene, schiacciando gli avversari nella propria trequarti, ma peccando però in fase realizzativa. Le tre sconfitte rimediate senza segnare reti sono un dato inequivocabile.

Calciatoripiù: Niccolai e Cucchiara (Quarrata Ol.) Pellegrini (Giov.Via Nova).


QUARRATA OL.: Scatizzi, Aniceti, Salerno, Vergari, Giardi, Ndoka, Cucchiara, Bizzeti, Niccolai, Russo. A disp.: Lucarelli, Maiani, Bacci, Innocenti, Redulesku. All.: Franco Cialdi.<br >GIOV. VIA NOVA: Giurgiu, Iammelli, Leto, Boccia, Carfagna, Gaudiano, Todoran, Romani, Rosu, Luciano, Pellegrini. A disp.: Lulli, Lari, Baldaccini, Crisafulli, De Vuono, Simi. All.: Giorgio Ianniello.<br > ARBITRO: Scarabelli di Firenze.<br > RETI: 9' e 64' Pellegrini. Torna al successo il Via Nova, che espugna il Bennati di Quarrata al termine di una gara che, a dispetto del risultato finale, lascia i locali con molti rimpianti. La gara inizia su ritmi non elevatissimi e alla prima occasione gli ospiti passano in vantaggio: &egrave; il 9' di gioco e il solito Pellegrini si libera ai trenta metri e calcia centralmente un tiro a mezz'altezza che scavalca il portiere Scatizzi, che si era buttato troppo in anticipo, e termina la sua corsa in fondo al sacco. Il gol subito scuote il Quarrata Olimpia, che da questo momento prende in mano le redini della gara lavorando ai fianchi la coriacea difesa pievarina creandosi alcune buone chance con Niccolai, Salerno e Cucchiara. <br >Nella ripresa il copione della gara non cambia, con i locali in continuo forcing e gli ospiti che cercano di innescare la velocit&agrave; delle proprie punte con lanci lunghi a scavalcare la difesa. Al 48' il pareggio sembra fatto: bella azione da destra, palla filtrante per l'inserimento di Niccolai che batte di destro, ma il suo tiro viene salvato sulla linea (o forse oltre) da un difensore ospite. Ancora Niccolai cinque minuti dopo si libera al tiro dal limite con la palla che esce alla sinistra del portiere. Con i cambi mister Cialdi cerca di raddrizzare le sorti della gara, avanza Giardi, ma scopre inevitabilmente il fianco alle ripartenze ospiti e proprio in una di queste occasioni arriva il raddoppio di Pellegrini, che si libera di Ndoka e di destro trova l'angolo pi&ugrave; lontano chiudendo la gara con cinque minuti di anticipo. Nel finale il Quarrata Olimpia non smette di crederci, ma ormai c'&egrave; poco da fare. Al Via Nova il merito di essere stato concreto sotto rete e organizzato in fase difensiva. Tre vittorie in quattro gare sono la testimonianza di organizzazione, cattiveria agonistica e buone qualit&agrave;. Per il Quarrata Olimpia una sconfitta amara, giunta al termine di una partita che ha visto i giallorossi esprimersi bene, schiacciando gli avversari nella propria trequarti, ma peccando per&ograve; in fase realizzativa. Le tre sconfitte rimediate senza segnare reti sono un dato inequivocabile.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Niccolai e Cucchiara (Quarrata Ol.) Pellegrini (Giov.Via Nova).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI