• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Lido Camaiore
  • 1 - 1
  • Quarrata Olimpia


LIDO DI CAMAIORE: Guastapaglia 6, Bianchi 6 (36' Lazzarini 6), Buzzelli 5,5, Ricci 6,5, Fargnoli 6 (66' De Scisciolo ng), Belluomini 6, Ebetelli 6,5, Marsili 6,5 (64' Moraca ng), Palagi 7, Pezzini 6,5. A disp.: Pierotti, Pescaglini, Dolci. All.: Maxime Del Chiaro.
QUARRATA OL.: Scatizzi 7, Aniceti 6, Bizzeti 6, Cucchiara 6, Giardi 6,5, Innocenti 6, Lucarelli 6 (60' Vergari ng), Ndoka 5,5, Niccolai 6, Russo 6,5, Salerno 5,5. A disp.: Brunetti, Bacci, Maiani, Parrotta. All.: Franco Cialdi.

ARBITRO: Ferrante di Pisa.

RETI: 9' Giardi, 15' Pezzini.
NOTE: Espulso al 60' Salerno. Ammoniti Scatizzi, Innocenti. Angoli 9-1. Recupero 0'+3'.



Questione di punti di vista. Se il calcio avesse le regole di un incontro di pugilato, il Lido di Camaiore avrebbe vinto sicuramente ai punti. Ma, nonostante le occasioni sciupate, il pareggio per 1-1 contro il Quarrata può essere accolto con il sorriso dai versiliesi, che giocano bene ma nel finale rischiano la beffa di uscire dal campo con la terza sconfitta di fila. Per il Quarrata qualche passo in avanti rispetto ad un inizio di stagione altalenante; la squadra di Cialdi ha sofferto a lungo la maggiore verve dei padroni di casa ma ha dimostrato compattezza e solidità, quelle che erano mancate in alcune partite. Il punto esterno muove la classifica e dà fiducia ad un gruppo che ha le potenzialità per disputare un campionato importante.
Assetto tattico confermato per il Lido di Camaiore: Maxime Del Chiaro si affida al rombo di centrocampo, con Palagi vertice alto dietro la coppia d'attacco formata da Marsili e Pezzini; 3-5-2 per il Quarrata, con i rapidi Lucarelli e Russo chiamati ad impensierire la retroguardia locale. Parte forte il Lido, Marsili approfitta della scarsa mobilità dei difensori pistoiesi e già al 2' impegna Scatizzi in un difficile intervento in presa alta. Senza un attaccante classico, i gialloblu prediligono il fraseggio breve, contando molto sugli inserimenti senza palla dei centrocampisti. Il problema semmai è la fase difensiva, soprattutto le marcature sui calci piazzati. Non è un caso che al primo affondo il Quarrata spezza l'equilibrio con un perentorio colpo di testa di Giardi, difensore goleador, su punizione dalla destra di Russo: il difensore viene lasciato completamente solo in area e svetta più in alto di tutti. Immediata la replica dei padroni di casa, al 15' Marsili innesca la profondità di Pezzini, bravo a mantenere la giusta lucidità davanti a Scatizzi e a siglare l'1-1. La pressione del Lido, per tutto il primo tempo, è costante. Il Quarrata soffre la maggiore vivacità degli avversari e rischia più di una volta di trovarsi in svantaggio. Al 20' una punizione di Palagi (tra i migliori in campo) sfiora il palo alla destra di Scatizzi; ci provano anche Ebetelli e Belluomini ma la mira è da rivedere.
Ad inizio ripresa il copione non cambia, il Lido spinge alla ricerca del vantaggio, il Quarrata arranca sulla difensiva. L'assedio dei padroni di casa produce una punizione alta di Belluomini e, tra il 40' e il 45', due grandi occasioni da rete: nella prima si ripropone l'asse Marsili-Pezzini ma l'attaccante questa volta è frettoloso e spreca a tu per tu con Scatizzi; nella seconda è da applausi il balzo del portiere ospite per deviare in angolo una conclusione di Palagi. Quando sembra che la pressione del Lido possa trovare la giusta ricompensa, la partita si fa più equilibrata, il Quarrata esce dal guscio e mette i brividi alla porta di Gaustapaglia con una punizione di Russo che trova ancora la deviazione di Giardi (fuori di poco). L'ingenua espulsione di Salerno lascia il Quarrata in inferiorità numerica ma non produce alcun effetto sull'esito della gara. Anzi, è proprio il Quarrata a sfiorare il colpaccio con Niccolai che approfitta di una maldestra respinta di Guastapaglia su punizione di Russo, provvidenziale il salvataggio sulla linea di Ricci.

Michele Nardini LIDO DI CAMAIORE: Guastapaglia 6, Bianchi 6 (36' Lazzarini 6), Buzzelli 5,5, Ricci 6,5, Fargnoli 6 (66' De Scisciolo ng), Belluomini 6, Ebetelli 6,5, Marsili 6,5 (64' Moraca ng), Palagi 7, Pezzini 6,5. A disp.: Pierotti, Pescaglini, Dolci. All.: Maxime Del Chiaro.<br >QUARRATA OL.: Scatizzi 7, Aniceti 6, Bizzeti 6, Cucchiara 6, Giardi 6,5, Innocenti 6, Lucarelli 6 (60' Vergari ng), Ndoka 5,5, Niccolai 6, Russo 6,5, Salerno 5,5. A disp.: Brunetti, Bacci, Maiani, Parrotta. All.: Franco Cialdi.<br > ARBITRO: Ferrante di Pisa.<br > RETI: 9' Giardi, 15' Pezzini.<br >NOTE: Espulso al 60' Salerno. Ammoniti Scatizzi, Innocenti. Angoli 9-1. Recupero 0'+3'. Questione di punti di vista. Se il calcio avesse le regole di un incontro di pugilato, il Lido di Camaiore avrebbe vinto sicuramente ai punti. Ma, nonostante le occasioni sciupate, il pareggio per 1-1 contro il Quarrata pu&ograve; essere accolto con il sorriso dai versiliesi, che giocano bene ma nel finale rischiano la beffa di uscire dal campo con la terza sconfitta di fila. Per il Quarrata qualche passo in avanti rispetto ad un inizio di stagione altalenante; la squadra di Cialdi ha sofferto a lungo la maggiore verve dei padroni di casa ma ha dimostrato compattezza e solidit&agrave;, quelle che erano mancate in alcune partite. Il punto esterno muove la classifica e d&agrave; fiducia ad un gruppo che ha le potenzialit&agrave; per disputare un campionato importante. <br >Assetto tattico confermato per il Lido di Camaiore: Maxime Del Chiaro si affida al rombo di centrocampo, con Palagi vertice alto dietro la coppia d'attacco formata da Marsili e Pezzini; 3-5-2 per il Quarrata, con i rapidi Lucarelli e Russo chiamati ad impensierire la retroguardia locale. Parte forte il Lido, Marsili approfitta della scarsa mobilit&agrave; dei difensori pistoiesi e gi&agrave; al 2' impegna Scatizzi in un difficile intervento in presa alta. Senza un attaccante classico, i gialloblu prediligono il fraseggio breve, contando molto sugli inserimenti senza palla dei centrocampisti. Il problema semmai &egrave; la fase difensiva, soprattutto le marcature sui calci piazzati. Non &egrave; un caso che al primo affondo il Quarrata spezza l'equilibrio con un perentorio colpo di testa di Giardi, difensore goleador, su punizione dalla destra di Russo: il difensore viene lasciato completamente solo in area e svetta pi&ugrave; in alto di tutti. Immediata la replica dei padroni di casa, al 15' Marsili innesca la profondit&agrave; di Pezzini, bravo a mantenere la giusta lucidit&agrave; davanti a Scatizzi e a siglare l'1-1. La pressione del Lido, per tutto il primo tempo, &egrave; costante. Il Quarrata soffre la maggiore vivacit&agrave; degli avversari e rischia pi&ugrave; di una volta di trovarsi in svantaggio. Al 20' una punizione di Palagi (tra i migliori in campo) sfiora il palo alla destra di Scatizzi; ci provano anche Ebetelli e Belluomini ma la mira &egrave; da rivedere. <br >Ad inizio ripresa il copione non cambia, il Lido spinge alla ricerca del vantaggio, il Quarrata arranca sulla difensiva. L'assedio dei padroni di casa produce una punizione alta di Belluomini e, tra il 40' e il 45', due grandi occasioni da rete: nella prima si ripropone l'asse Marsili-Pezzini ma l'attaccante questa volta &egrave; frettoloso e spreca a tu per tu con Scatizzi; nella seconda &egrave; da applausi il balzo del portiere ospite per deviare in angolo una conclusione di Palagi. Quando sembra che la pressione del Lido possa trovare la giusta ricompensa, la partita si fa pi&ugrave; equilibrata, il Quarrata esce dal guscio e mette i brividi alla porta di Gaustapaglia con una punizione di Russo che trova ancora la deviazione di Giardi (fuori di poco). L'ingenua espulsione di Salerno lascia il Quarrata in inferiorit&agrave; numerica ma non produce alcun effetto sull'esito della gara. Anzi, &egrave; proprio il Quarrata a sfiorare il colpaccio con Niccolai che approfitta di una maldestra respinta di Guastapaglia su punizione di Russo, provvidenziale il salvataggio sulla linea di Ricci. Michele Nardini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI