• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Floria 2000
  • 0 - 2
  • Affrico


FCG FLORIA 2000: Landriscina, Burrini, Francia, Frascadore, Meazzini, Cirri, Capizzani, Sarti (55' Bacherini), Bencini (36' Paccosi), Demo (43' Stopa), Salvestrini (66' Cerbai). A disp.: Pagani, Focardi. All.: Andrea Ricci.
AFFRICO: Franceschini, Moe, Vernuccio (48' Sestini), Torrini, Aliaj, Fiorini, Giovannardi, Torri, Baraoumi (44' Cancialli), Cosmi (56' Borgini), Tamburini (66' Ciaramella). A disp.: Gelli, Lavacchi, Sarti. All.: Gregorio Crocchini.

ARBITRO: Elia Nigro di Pontedera.

RETI: 10' Torri, 30' Tamburini.



Il derby d'alta quota se lo aggiudica l'Affrico. È bastato un tempo ai ragazzi di Crocchini per ipotecare la vittoria con un uno-due che ha steso la Floria, troppo molle in questo turno per impensierire gli ospiti. Insolito 3-5-2 per i padroni di casa con Capizzani e Sarti sugli esterni di centrocampo, chiaro l'intento di mister Ricci di avere superiorità numerica a centrocampo. L'Affrico risponde con un 4-4-2 ordinato con Tamburini e Baraoumi terminali offensivi. Il primo tiro è di Demo dal limite e finisce a lato. Fin dalle prime battute il copione della partita appare subito evidente: Affrico che imposta l'azione da dietro con lanci a scavalcare il corposo centrocampo di casa e servire le due punte, veloci e brave nel dribbling contro una difesa meno collaudata. Da un'azione di questo tipo gli ospiti conquistano un calcio d'angolo. Cosmi lo batte, a sorpresa, rasoterra e trova Torri smarcato che col sinistro mette sul palo lontano e batte Landriscina: il lavoro in settimana ha pagato e lo schema provato in allenamento è riuscito. I padroni di casa provano a reagire con il rasotterra di Demo, ribattuto da un difensore che termina sui piedi di Sarti, ma il suo tentativo è facile preda di Franceschini. Frascadore al 19' dallo spigolo dell'area inventa un'insidiosa traiettoria che sorprende tutti, ma non l'estremo difensore ospite che devia in corner. L'Affrico potrebbe raddoppiare ma, sulla punizione di Torri, Fiorini è in posizione di fuorigioco. Il goal arriva pochi minuti dopo con una palla filtrante che scavalca i tre difensori e arriva a Tamburini che anticipa il portiere in uscita con tocco sotto.
La ripresa comincia con una Floria propositiva che costruisce subito una grande occasione per riaprire l'incontro. Salvestrini anticipa il portiere di testa, ma è troppo defilato per battere a rete, mette dietro per Demo che arriva a rimorchio, il suo piazzato a porta sguarnita viene salvato da un difensore ospite in scivolata. L'Affrico inizia a rallentare i ritmi chiudendosi bene e la girandola dei cambi, da entrambe le parti, non contribuisce certo a mantenere viva la partita. Le occasioni da goal diventano un miraggio, la Floria si rende conto di non avere la forza per ribaltare il punteggio e l'Affrico acquista sicurezza e cementifica la propria difesa minuto dopo minuto. I padroni di casa al tiro solo col colpo di testa di Stopa servito dal cross di Capizzani, la conclusione non ha la giusta forza per creare grattacapi a Franceschini.

Calciatoripiù
: nell'Affrico una buona prova collettiva, solidi e compatti. Scegliamo un giocatore per reparto come migliori in campo: la difesa che concede il minimo sindacale alla Floria è guidata da Fiorini, un muro su cui gli avanti di casa hanno puntualmente rimbalzato, bravo nel gioco aereo e palla a terra. A centrocampo Torri ha usato il fioretto e la sciabola: concreto quando serviva difendere e preciso quando si è trattato di impostare. In attacco il guizzo di Tamburini ha chiuso l'incontro, giocatore molto interessante con la sua velocità e la sua agilità, una spina nel fianco per gli avversari. Nella Floria discreta la prova di Capizzani, che ha sbagliato poco in fase difensiva e creato qualche apprensione nel secondo tempo con un paio di bei cross non sfruttati dai compagni. Una citazione la merita anche Salvestrini per la grinta e la voglia messa in campo, uno degli ultimi ad arrendersi.

Alessandro Nesterini FCG FLORIA 2000: Landriscina, Burrini, Francia, Frascadore, Meazzini, Cirri, Capizzani, Sarti (55' Bacherini), Bencini (36' Paccosi), Demo (43' Stopa), Salvestrini (66' Cerbai). A disp.: Pagani, Focardi. All.: Andrea Ricci.<br >AFFRICO: Franceschini, Moe, Vernuccio (48' Sestini), Torrini, Aliaj, Fiorini, Giovannardi, Torri, Baraoumi (44' Cancialli), Cosmi (56' Borgini), Tamburini (66' Ciaramella). A disp.: Gelli, Lavacchi, Sarti. All.: Gregorio Crocchini.<br > ARBITRO: Elia Nigro di Pontedera.<br > RETI: 10' Torri, 30' Tamburini. Il derby d'alta quota se lo aggiudica l'Affrico. &Egrave; bastato un tempo ai ragazzi di Crocchini per ipotecare la vittoria con un uno-due che ha steso la Floria, troppo molle in questo turno per impensierire gli ospiti. Insolito 3-5-2 per i padroni di casa con Capizzani e Sarti sugli esterni di centrocampo, chiaro l'intento di mister Ricci di avere superiorit&agrave; numerica a centrocampo. L'Affrico risponde con un 4-4-2 ordinato con Tamburini e Baraoumi terminali offensivi. Il primo tiro &egrave; di Demo dal limite e finisce a lato. Fin dalle prime battute il copione della partita appare subito evidente: Affrico che imposta l'azione da dietro con lanci a scavalcare il corposo centrocampo di casa e servire le due punte, veloci e brave nel dribbling contro una difesa meno collaudata. Da un'azione di questo tipo gli ospiti conquistano un calcio d'angolo. Cosmi lo batte, a sorpresa, rasoterra e trova Torri smarcato che col sinistro mette sul palo lontano e batte Landriscina: il lavoro in settimana ha pagato e lo schema provato in allenamento &egrave; riuscito. I padroni di casa provano a reagire con il rasotterra di Demo, ribattuto da un difensore che termina sui piedi di Sarti, ma il suo tentativo &egrave; facile preda di Franceschini. Frascadore al 19' dallo spigolo dell'area inventa un'insidiosa traiettoria che sorprende tutti, ma non l'estremo difensore ospite che devia in corner. L'Affrico potrebbe raddoppiare ma, sulla punizione di Torri, Fiorini &egrave; in posizione di fuorigioco. Il goal arriva pochi minuti dopo con una palla filtrante che scavalca i tre difensori e arriva a Tamburini che anticipa il portiere in uscita con tocco sotto. <br >La ripresa comincia con una Floria propositiva che costruisce subito una grande occasione per riaprire l'incontro. Salvestrini anticipa il portiere di testa, ma &egrave; troppo defilato per battere a rete, mette dietro per Demo che arriva a rimorchio, il suo piazzato a porta sguarnita viene salvato da un difensore ospite in scivolata. L'Affrico inizia a rallentare i ritmi chiudendosi bene e la girandola dei cambi, da entrambe le parti, non contribuisce certo a mantenere viva la partita. Le occasioni da goal diventano un miraggio, la Floria si rende conto di non avere la forza per ribaltare il punteggio e l'Affrico acquista sicurezza e cementifica la propria difesa minuto dopo minuto. I padroni di casa al tiro solo col colpo di testa di Stopa servito dal cross di Capizzani, la conclusione non ha la giusta forza per creare grattacapi a Franceschini.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Affrico una buona prova collettiva, solidi e compatti. Scegliamo un giocatore per reparto come migliori in campo: la difesa che concede il minimo sindacale alla Floria &egrave; guidata da <b>Fiorini</b>, un muro su cui gli avanti di casa hanno puntualmente rimbalzato, bravo nel gioco aereo e palla a terra. A centrocampo <b>Torri </b>ha usato il fioretto e la sciabola: concreto quando serviva difendere e preciso quando si &egrave; trattato di impostare. In attacco il guizzo di <b>Tamburini </b>ha chiuso l'incontro, giocatore molto interessante con la sua velocit&agrave; e la sua agilit&agrave;, una spina nel fianco per gli avversari. Nella Floria discreta la prova di <b>Capizzani</b>, che ha sbagliato poco in fase difensiva e creato qualche apprensione nel secondo tempo con un paio di bei cross non sfruttati dai compagni. Una citazione la merita anche <b>Salvestrini </b>per la grinta e la voglia messa in campo, uno degli ultimi ad arrendersi. Alessandro Nesterini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI