• Juniores Nazionali GIR.F
  • Mobilieri Ponsacco
  • 0 - 0
  • Borgorosso Arenzano


MOB. PONSACCO: Montenegro, Carmignani, Fascetti (3' Monacci), Scaperrotta, De Simone, Stanchi, Lici, Terminiello, Chianelli, Andreano (48' Corucci), Ruggiero. A disp.: Tarocchi. All.: Federico Frediani.
BORGOROSSO AR.: Mancuso, Cammatà, Rivieccio, Perasso, Baroni, Casali, Anselmo, Briasco (87' Multari), Domi, Baroni (80' Caviglia), Profumo (71' Vasilev). A disp.: Pittaluga, Zecca, Guelfi. All.: Danilo Napoli.

ARBITRO: Ascione di Pisa, coad. Da Cangetti e Tognetti.
NOTE: recupero 2'+ 3'.



Termina a reti inviolate il match tra Mob.Ponsacco e Borgorosso Arenzano. Un incontro quello odierno dove molti sono gli assenti: mister Frediani deve rinunciare a Zini per influenza e lascia in panchina il claudicante Monacci; dall'altra parte anche mister Napoli è costretto a lasciare a casa Buffo e Fossa per infortunio. La prima azione del match è tutta rossoblù, con Terminiello che prova il tiro in porta, ma Ruggiero non intercetta la palla che termina sul fondo. Subito rispondono gli ospiti con Domi che calcia in direzione del compagno Profumo, il quale di fronte alla porta di Montenegro colpisce la traversa. Al minuto 8 ai ragazzi di mister Napoli viene affidato un calcio d'angolo: alla bandierina va lo stesso Profumo, Briasco in area prova a colpire di testa una palla che termina anche questa volta sulla traversa. Adesso un'occasione per i ponsacchini, con Terminiello che fa spiovere la palla in direzione del compagno Andreano che calcia, ma completamente fuori dai pali. Al 19' Profumo per gli ospiti prova a salire ma al limite dell'area viene fermato da Montenegro, abile nel rinvio. Di nuovo Profumo riprova il tiro in porta ma ancora una volta l'estremo difensore di mister Frediani fa sua la palla. Al 21' è Domi a calciare nello specchio ma Montenegro mantiene inviolata la propria porta. Ecco che adesso Perasso azzarda il tiro, che troppo alto non impegna il portiere tra i pali. Al 30' Profumo in area crossa per il compagno Domi, che di fronte a Montenegro sbaglia un gol praticamente già fatto, calciando alto sopra la traversa. È il 34' quando Briasco prova il tiro, facile la presa per il numero 1 locale. Adesso un calcio di punizione a favore del Borgorosso: va a calciare Baroni che tira oltre la barriera, ma Montenegro dice presente ancora una volta. Al 38' Profumo cerca di salire ma buona è la chiusura di Monacci che neutralizza l'azione. Ci riprova l'attaccante ospite, questa volta dalla fascia, ma il portiere di Ponsacco fa buona presa. Termina qui la prima frazione di gioco. Si riprende dallo 0-0 iniziale. A 3' dalla ripresa Ruggiero azzarda il tiro dalla fascia, ma la sfera termina alta sopra la traversa. Al 52' un calcio di punizione ospite viene affidato a Baroni che tira, ma Montenegro in porta fa sua la palla. Un solo giro d'orologio e Profumo si mangia un'altra rete praticamente già fatta tutto solo di fronte alla porta avversaria. Al 65' azione ponsacchina: Chianelli prova il tiro per Corucci che calcia in porta ma prende male la mira. Il ritmo di gioco è basso e il match regala ben poche emozioni. Al 68' Baroni cerca di salire palla al piede ma De Simone è bravo a chiudere. Adesso Monacci prova il tiro-cross per il compagno Lici, che in area di rigore non aggancia e non riesce nella conclusione. È il 73' quando Rivieccio dalla fascia mira dritto in porta ma tra i pali si fa vedere attento un buon Montenegro. Al 79' è Stanchi tra le fila locali ad azzardare il tiro dalla lunga distanza, ma Mancuso fa sua la palla. Ora ci prova Domi per il Borgorosso che dalla fascia calcia ma fuori sul secondo palo. Pochi i tiri nello specchio della porta, sia dall'una che dall'altra parte. Il possesso palla e il pressing sono ospiti, ma nonostante questo l'11 di mister Napoli non riesce a concretizzare. All'88' Domi prova il tiro in porta ma è bella la presa del portiere rossoblù. A due minuti dalla fine Anselmo tenta il tiro, Montenegro rinvia, sulla ribattuta calcia Multari che fa spiovere la sfera completamente fuori dai pali. Il finale di partita vede protagonista un Borgorosso che prova a organizzare l'offensiva, ma è troppo sprecone. Al 94', in pieno recupero, Baroni azzarda il tiro che finisce sul fondo. Questa è l'ultima azione del match che termina al 95', dopo 3' di recupero. Uno 0-0 che profuma quasi di vittoria per la compagine rossoblù, ma che sembra andare stretto all'11 ospite.

Calciatoripiù: Monacci (Mob.Ponsacco)
. Benchè claudicante, entra in campo al 3' e per più di 90' dimostra di aver carattere nel rettangolo di gioco, senza mai arrendesi. Montenegro (Mob.Ponsacco). Bella la prestazione dell'estremo difensore rossoblù, che dimostra ancora una volta di avere personalità. Profumo (Borgorosso Ar.). Sempre presente su tutte le palle gol del match, svolge bene il proprio ruolo di attaccante.

Guia Toncelli MOB. PONSACCO: Montenegro, Carmignani, Fascetti (3' Monacci), Scaperrotta, De Simone, Stanchi, Lici, Terminiello, Chianelli, Andreano (48' Corucci), Ruggiero. A disp.: Tarocchi. All.: Federico Frediani.<br >BORGOROSSO AR.: Mancuso, Cammat&agrave;, Rivieccio, Perasso, Baroni, Casali, Anselmo, Briasco (87' Multari), Domi, Baroni (80' Caviglia), Profumo (71' Vasilev). A disp.: Pittaluga, Zecca, Guelfi. All.: Danilo Napoli.<br > ARBITRO: Ascione di Pisa, coad. Da Cangetti e Tognetti.<br >NOTE: recupero 2'+ 3'. Termina a reti inviolate il match tra Mob.Ponsacco e Borgorosso Arenzano. Un incontro quello odierno dove molti sono gli assenti: mister Frediani deve rinunciare a Zini per influenza e lascia in panchina il claudicante Monacci; dall'altra parte anche mister Napoli &egrave; costretto a lasciare a casa Buffo e Fossa per infortunio. La prima azione del match &egrave; tutta rossobl&ugrave;, con Terminiello che prova il tiro in porta, ma Ruggiero non intercetta la palla che termina sul fondo. Subito rispondono gli ospiti con Domi che calcia in direzione del compagno Profumo, il quale di fronte alla porta di Montenegro colpisce la traversa. Al minuto 8 ai ragazzi di mister Napoli viene affidato un calcio d'angolo: alla bandierina va lo stesso Profumo, Briasco in area prova a colpire di testa una palla che termina anche questa volta sulla traversa. Adesso un'occasione per i ponsacchini, con Terminiello che fa spiovere la palla in direzione del compagno Andreano che calcia, ma completamente fuori dai pali. Al 19' Profumo per gli ospiti prova a salire ma al limite dell'area viene fermato da Montenegro, abile nel rinvio. Di nuovo Profumo riprova il tiro in porta ma ancora una volta l'estremo difensore di mister Frediani fa sua la palla. Al 21' &egrave; Domi a calciare nello specchio ma Montenegro mantiene inviolata la propria porta. Ecco che adesso Perasso azzarda il tiro, che troppo alto non impegna il portiere tra i pali. Al 30' Profumo in area crossa per il compagno Domi, che di fronte a Montenegro sbaglia un gol praticamente gi&agrave; fatto, calciando alto sopra la traversa. &Egrave; il 34' quando Briasco prova il tiro, facile la presa per il numero 1 locale. Adesso un calcio di punizione a favore del Borgorosso: va a calciare Baroni che tira oltre la barriera, ma Montenegro dice presente ancora una volta. Al 38' Profumo cerca di salire ma buona &egrave; la chiusura di Monacci che neutralizza l'azione. Ci riprova l'attaccante ospite, questa volta dalla fascia, ma il portiere di Ponsacco fa buona presa. Termina qui la prima frazione di gioco. Si riprende dallo 0-0 iniziale. A 3' dalla ripresa Ruggiero azzarda il tiro dalla fascia, ma la sfera termina alta sopra la traversa. Al 52' un calcio di punizione ospite viene affidato a Baroni che tira, ma Montenegro in porta fa sua la palla. Un solo giro d'orologio e Profumo si mangia un'altra rete praticamente gi&agrave; fatta tutto solo di fronte alla porta avversaria. Al 65' azione ponsacchina: Chianelli prova il tiro per Corucci che calcia in porta ma prende male la mira. Il ritmo di gioco &egrave; basso e il match regala ben poche emozioni. Al 68' Baroni cerca di salire palla al piede ma De Simone &egrave; bravo a chiudere. Adesso Monacci prova il tiro-cross per il compagno Lici, che in area di rigore non aggancia e non riesce nella conclusione. &Egrave; il 73' quando Rivieccio dalla fascia mira dritto in porta ma tra i pali si fa vedere attento un buon Montenegro. Al 79' &egrave; Stanchi tra le fila locali ad azzardare il tiro dalla lunga distanza, ma Mancuso fa sua la palla. Ora ci prova Domi per il Borgorosso che dalla fascia calcia ma fuori sul secondo palo. Pochi i tiri nello specchio della porta, sia dall'una che dall'altra parte. Il possesso palla e il pressing sono ospiti, ma nonostante questo l'11 di mister Napoli non riesce a concretizzare. All'88' Domi prova il tiro in porta ma &egrave; bella la presa del portiere rossobl&ugrave;. A due minuti dalla fine Anselmo tenta il tiro, Montenegro rinvia, sulla ribattuta calcia Multari che fa spiovere la sfera completamente fuori dai pali. Il finale di partita vede protagonista un Borgorosso che prova a organizzare l'offensiva, ma &egrave; troppo sprecone. Al 94', in pieno recupero, Baroni azzarda il tiro che finisce sul fondo. Questa &egrave; l'ultima azione del match che termina al 95', dopo 3' di recupero. Uno 0-0 che profuma quasi di vittoria per la compagine rossobl&ugrave;, ma che sembra andare stretto all'11 ospite.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Monacci (Mob.Ponsacco)</b>. Bench&egrave; claudicante, entra in campo al 3' e per pi&ugrave; di 90' dimostra di aver carattere nel rettangolo di gioco, senza mai arrendesi. <b>Montenegro (Mob.Ponsacco)</b>. Bella la prestazione dell'estremo difensore rossobl&ugrave;, che dimostra ancora una volta di avere personalit&agrave;. <b>Profumo (Borgorosso Ar.)</b>. Sempre presente su tutte le palle gol del match, svolge bene il proprio ruolo di attaccante. Guia Toncelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI