• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Antignano Banditella
  • 2 - 0
  • Armando Picchi


ANTIGNANO BANDITELLA (4-4-2): Tocci 6, Petracchi 6,5, Stagi 7, Canu 7 (72' Bellanca s.v.), Pecoraro 7, Nesti 7.5, Pulcinelli 6 (51' Diamantini), Fornaciari 6.5 (46' D'Echabur 6.5), Bertini 6.5, Balleri 6.5 (61' Di Grande 7) , Maio 7 (72' Lepore s.v.). A disp.: Capuano, Pucci. All.: Massimiliano Castellani.
ARMANDO PICCHI (4-3-3): Censale 6, Simoni 6.5, Del Gratta 6 (57' Martini 6.5), Migliarini 6.5, Pepe 6.5 (49' Mannari 6.5), Brilli 7 (66' Ciaponi s.v.), Sarais 7, Gulì 6.5 (60' Lucarelli 6), Paoletta 6 (28' De Zio 6), Catania 6 (Parente 6.5), Di Francesco 6.5. A disp.: Lo Iacono. All.: Paolo Barile.

RETI: 45' Nesti, 68' Di Grande.
NOTE: ammoniti Nesti, Pepe, Di Grande. Angoli: 3-2. Recupero: 1'+5'.



Esulta l'Antignano Banditella che fa suo il derby della dodicesima giornata del girone d'andata che ha visto sfidarsi due delle migliori realtà del territorio livornese. L'Antignano Banditella si presenta con un quadrato 4-4-2 affidandosi alla coppia d'attacco Fornaciari-Bertini, mentre l'Armando Picchi risponde con il tridente Sarais, Di Francesco, Catania. L'inizio di partita è piuttosto equilibrato: il primo tiro si registra al 9' con Bertini che, su lancio di Canu, spara alto sopra la traversa. Al 14' risponde il Picchi con Gulì che cerca di sfruttare un disimpegno della retroguardia bianconera calciando forte dalla lunga distanza senza però centrare la porta. L'Antignano prova a spingere prendendo in mano lo scettro del gioco nella seconda parte del primo tempo e al 18' è sempre Bertini che, dopo una rapida combinazione in area con Fornaciari, vede il suo tiro respinto da Censale. Al 25' Fornaciari, dopo una punizione di Canu, si gira in area ma il suo tiro esce al lato della porta. Al 32' si riaffaccia il Picchi con Catania che, solo davanti alla porta, non sfrutta una buona punizione calciata dal regista amaranto Brilli. Il primo tempo si chiude sullo zero a zero.
Nella ripresa è subito Brilli che al 4' con una corale punizione calciata dalla lunga distanza colpisce la traversa. All'8' ancora traversa per gli uomini di Barile con Sarais che colpisce il legno dopo una lunga discesa sulla fascia destra, Gulì non è scaltro a sfruttare la respinta. Al 9' Stagi (classe '98) calcia forte dal limite dell'area centrando però il portiere in uscita ma guadagnando un importante calcio d'angolo. Dallo sviluppo di quest'ultimo, dopo uno schema Canu-Maio è Nesti che porta la sua squadra in vantaggio insaccando la sfera alle spalle dell'incolpevole Censale. Il Picchi accusa il colpo, prova invano a reagire ma al 17' ancora Nesti colpisce di testa alto sopra la traversa sempre su calcio d'angolo. Negli ultimi minuti i padroni di casa sfruttano la carta Di Grande che al 33', dopo aver superato in dribbling due difensori, calcia di destro in diagonale portando la sua squadra sul due a zero. Nel finale di gara brutto scontro di gioco tra Brilli e Bertini, entrambi raggiungeranno l'ospedale in ambulanza ma per fortuna niente di grave per loro. A fine gara un euforico Castellani esalta la prestazione dei suoi: Continuiamo la nostra striscia positiva di risultati, questa quinta vittoria consecutiva è espressione del bel calcio che i miei ragazzi stanno esprimendo ; un sereno mister Barile commenta così la gara: Sono soddisfatto nel complesso, abbiamo fatto un'ottima prestazione ma purtroppo paghiamo con il gol alcune nostre ingenuità in fase difensiva sulle quali dobbiamo lavorare .
Finisce così sul risultato di due a zero il primo derby della stagione tra l'Antignano Banditella, che si porta così al quarto posto a soli sei punti dalla capolista Follonica, e l'Armando Picchi che sale a quota sedici punti.

Francesco Di Rocca ANTIGNANO BANDITELLA (4-4-2): Tocci 6, Petracchi 6,5, Stagi 7, Canu 7 (72' Bellanca s.v.), Pecoraro 7, Nesti 7.5, Pulcinelli 6 (51' Diamantini), Fornaciari 6.5 (46' D'Echabur 6.5), Bertini 6.5, Balleri 6.5 (61' Di Grande 7) , Maio 7 (72' Lepore s.v.). A disp.: Capuano, Pucci. All.: Massimiliano Castellani.<br >ARMANDO PICCHI (4-3-3): Censale 6, Simoni 6.5, Del Gratta 6 (57' Martini 6.5), Migliarini 6.5, Pepe 6.5 (49' Mannari 6.5), Brilli 7 (66' Ciaponi s.v.), Sarais 7, Gul&igrave; 6.5 (60' Lucarelli 6), Paoletta 6 (28' De Zio 6), Catania 6 (Parente 6.5), Di Francesco 6.5. A disp.: Lo Iacono. All.: Paolo Barile.<br > RETI: 45' Nesti, 68' Di Grande.<br >NOTE: ammoniti Nesti, Pepe, Di Grande. Angoli: 3-2. Recupero: 1'+5'. Esulta l'Antignano Banditella che fa suo il derby della dodicesima giornata del girone d'andata che ha visto sfidarsi due delle migliori realt&agrave; del territorio livornese. L'Antignano Banditella si presenta con un quadrato 4-4-2 affidandosi alla coppia d'attacco Fornaciari-Bertini, mentre l'Armando Picchi risponde con il tridente Sarais, Di Francesco, Catania. L'inizio di partita &egrave; piuttosto equilibrato: il primo tiro si registra al 9' con Bertini che, su lancio di Canu, spara alto sopra la traversa. Al 14' risponde il Picchi con Gul&igrave; che cerca di sfruttare un disimpegno della retroguardia bianconera calciando forte dalla lunga distanza senza per&ograve; centrare la porta. L'Antignano prova a spingere prendendo in mano lo scettro del gioco nella seconda parte del primo tempo e al 18' &egrave; sempre Bertini che, dopo una rapida combinazione in area con Fornaciari, vede il suo tiro respinto da Censale. Al 25' Fornaciari, dopo una punizione di Canu, si gira in area ma il suo tiro esce al lato della porta. Al 32' si riaffaccia il Picchi con Catania che, solo davanti alla porta, non sfrutta una buona punizione calciata dal regista amaranto Brilli. Il primo tempo si chiude sullo zero a zero. <br >Nella ripresa &egrave; subito Brilli che al 4' con una corale punizione calciata dalla lunga distanza colpisce la traversa. All'8' ancora traversa per gli uomini di Barile con Sarais che colpisce il legno dopo una lunga discesa sulla fascia destra, Gul&igrave; non &egrave; scaltro a sfruttare la respinta. Al 9' Stagi (classe '98) calcia forte dal limite dell'area centrando per&ograve; il portiere in uscita ma guadagnando un importante calcio d'angolo. Dallo sviluppo di quest'ultimo, dopo uno schema Canu-Maio &egrave; Nesti che porta la sua squadra in vantaggio insaccando la sfera alle spalle dell'incolpevole Censale. Il Picchi accusa il colpo, prova invano a reagire ma al 17' ancora Nesti colpisce di testa alto sopra la traversa sempre su calcio d'angolo. Negli ultimi minuti i padroni di casa sfruttano la carta Di Grande che al 33', dopo aver superato in dribbling due difensori, calcia di destro in diagonale portando la sua squadra sul due a zero. Nel finale di gara brutto scontro di gioco tra Brilli e Bertini, entrambi raggiungeranno l'ospedale in ambulanza ma per fortuna niente di grave per loro. A fine gara un euforico Castellani esalta la prestazione dei suoi: Continuiamo la nostra striscia positiva di risultati, questa quinta vittoria consecutiva &egrave; espressione del bel calcio che i miei ragazzi stanno esprimendo ; un sereno mister Barile commenta cos&igrave; la gara: Sono soddisfatto nel complesso, abbiamo fatto un'ottima prestazione ma purtroppo paghiamo con il gol alcune nostre ingenuit&agrave; in fase difensiva sulle quali dobbiamo lavorare .<br >Finisce cos&igrave; sul risultato di due a zero il primo derby della stagione tra l'Antignano Banditella, che si porta cos&igrave; al quarto posto a soli sei punti dalla capolista Follonica, e l'Armando Picchi che sale a quota sedici punti. Francesco Di Rocca




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI