• Pulcini B 2 fase GIR.C
  • Vaianese Impavida Vernio
  • 1 - 2
  • La Querce


VAIANESE I.VERNIO: Pagnini, Cangialosi, Paci, Vannucchi, Fabbri, Nencini, Caciagli, Fani, Nainia, Bassi. All.: Luigi Spinelli.
LA QUERCE: Mimana, Ciulli, Baldi, Manetti, Valenti, Gelli, Giammellaro, Ceroti, Calamai, Coppola. All.: Dimitri Negri.

RETI: 8' e 15' Manetti; 33' Nainia.
NOTE: Parziali: 0-2; 0-0; 1-0



Partita combattuta e piuttosto equilibrata, con le due formazioni che si aggiudicano un tempo per parte e chiudono la ripresa con un salomonico pareggio. La partenza arride senza dubbio alla formazione ospite che, al 6', chiude il primo affondo: percussione per vie centrali di Gelli e conclusione da posizione favorevole che Pagnini riesce a ribattere. Due giri di orologio e gli amaranto di mister Negri sbloccano il risultato con Manetti che, ben pescato in mezzo all'area da Ciulli, trafigge l'estremo di casa da distanza ravvicinata. I locali rispondono al 9' con Fani che, al termine di una buona iniziativa personale, manda a lato da posizione favorevole. Gli ospiti continuano ad attaccare e raddoppiano le distanze al 15' con il solito Manetti, che trova la gioia della doppietta personale con un rasoterra velenoso dalla lunga distanza. Senza dubbio più avara di emozioni la seconda frazione di gioco, in cui non si registrano grosse occasioni da rete per le due formazioni. Si risolleva l'attenzione solamente al 22', quando una conclusione dalla lunga distanza di Ceroti, deviata da un avversario, sbatte sulla traversa e termina la sua corsa sul fondo. Il terzo tempo si apre bene per i locali che, al 33', dimezzano il parziale: conclusione dalla lunghissima distanza di Nainia e tentativo disperato di Ciulli che, sulla linea, non riesce a ribattere la sfera. La risposta dei ospiti arriva al 42' con Gelli che, sugli sviluppi di una prolungata azione insistita, chiama in causa Pagnini con una gran botta da distanza ravvicinata. Ci prova poi al 44' Calamai che impegna l'estremo di casa con una conclusione insidiosa dalla lunga distanza. L'ultimo atto del match è comunque di marca locale e si consuma al 45': percussione per vie centrali di Fani, servizio in mezzo all'area per Nencini e provvidenziale recupero di Baldi che, in scivolata, riesce ad allontanare il pericolo.

Giacomo Corvi VAIANESE I.VERNIO: Pagnini, Cangialosi, Paci, Vannucchi, Fabbri, Nencini, Caciagli, Fani, Nainia, Bassi. All.: Luigi Spinelli.<br >LA QUERCE: Mimana, Ciulli, Baldi, Manetti, Valenti, Gelli, Giammellaro, Ceroti, Calamai, Coppola. All.: Dimitri Negri.<br > RETI: 8' e 15' Manetti; 33' Nainia.<br >NOTE: Parziali: 0-2; 0-0; 1-0 Partita combattuta e piuttosto equilibrata, con le due formazioni che si aggiudicano un tempo per parte e chiudono la ripresa con un salomonico pareggio. La partenza arride senza dubbio alla formazione ospite che, al 6', chiude il primo affondo: percussione per vie centrali di Gelli e conclusione da posizione favorevole che Pagnini riesce a ribattere. Due giri di orologio e gli amaranto di mister Negri sbloccano il risultato con Manetti che, ben pescato in mezzo all'area da Ciulli, trafigge l'estremo di casa da distanza ravvicinata. I locali rispondono al 9' con Fani che, al termine di una buona iniziativa personale, manda a lato da posizione favorevole. Gli ospiti continuano ad attaccare e raddoppiano le distanze al 15' con il solito Manetti, che trova la gioia della doppietta personale con un rasoterra velenoso dalla lunga distanza. Senza dubbio pi&ugrave; avara di emozioni la seconda frazione di gioco, in cui non si registrano grosse occasioni da rete per le due formazioni. Si risolleva l'attenzione solamente al 22', quando una conclusione dalla lunga distanza di Ceroti, deviata da un avversario, sbatte sulla traversa e termina la sua corsa sul fondo. Il terzo tempo si apre bene per i locali che, al 33', dimezzano il parziale: conclusione dalla lunghissima distanza di Nainia e tentativo disperato di Ciulli che, sulla linea, non riesce a ribattere la sfera. La risposta dei ospiti arriva al 42' con Gelli che, sugli sviluppi di una prolungata azione insistita, chiama in causa Pagnini con una gran botta da distanza ravvicinata. Ci prova poi al 44' Calamai che impegna l'estremo di casa con una conclusione insidiosa dalla lunga distanza. L'ultimo atto del match &egrave; comunque di marca locale e si consuma al 45': percussione per vie centrali di Fani, servizio in mezzo all'area per Nencini e provvidenziale recupero di Baldi che, in scivolata, riesce ad allontanare il pericolo. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI