• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Mazzola Valdarbia
  • 1 - 1
  • Staggia


MAZZOLA VALDARBIA B: Vallini, Secciani, Turbanti, Magneschi, Pittalis, Chiarelli, Reka, Pecci, Rescigno, Pierangioli, Perniconi, Lombrichi, Hodza, Cardone. All.: Luca Pagliai
STAGGIA: Riccio, Charafi, Mancini, Sanso', Cencetti, Lapini, Hodza, Conti Sardelli, Hagbe, De Lungo, Aniskevich. All.: Guerranti,

RETI: Pecci, Hagbe.
NOTE. Parziali: 1-1; 0-0; 0-0



Mazzola Valdarbia B e Staggia offrono alla tifoseria sugli spalti un uno a uno spettacolare nel grigiore di una giornata ventosa. Il match si incanala subito sui binari dell'equilibrio, anche se la prima occasione dopo qualche minuto dall'inizio è di marca ospite, con un bel tiro che trafigge la porta locale. Il match allora si fa intenso e molto combattuto con il Mazzola Valdarbia B che reagisce prontamente e gli ospiti che faticano ad esprimere il loro gioco. A testa bassa la squadra locale continua ad attaccare e al 10' di gioco arriva il bel gol che fa cadere il fortino degli avversari. Il Mazzola Valdarbia B spinge, sviluppa gioco, crea occasioni da rete ma il risultato non si schioda dall'uno a uno, la porta ospite pare stregata e la magia per spezzare il sortilegio non arriva. Nel secondo tempo, il protagonista in campo è uno solo: l'equilibrio assoluto. La partita viene giocata tra due squadre che si annullano a vicenda e che non riescono a creare nitide occasioni da gol. Lo Staggia prova a costruire tuttavia i locali giocano con più ordine ma al tempo stesso non riescono a perforare la difesa avversaria. Nel terzo tempo di gioco lo Staggia parte alla carica e sfiora il gol, palla che viene prontamente respinta dal bravo portiere locale. Il Mazzola Valdarbia B a questo punto acquista coraggio e si getta in avanti con maggior veemenza, con un'ottima azione di gioco, ribatte sempre colpo su colpo e prova a pungere il portiere avversario, ma il punteggio non cambia più fino al termine. Il match si conferma dinamico e godibile, continuando a proporre azioni in sequenza, fermate ora dalla difesa ospite, ora da circostanze fortuite. Leggendo il risultato, si potrebbe pensare ad una gara che ha visto le due squadre equivalersi, ma non è del tutto giusto, in quanto i padroni di casa sono stati più pericolosi e anche stavolta in molte occasioni la Dea bendata ha abbandonato i ragazzi. E' stato comunque un confronto tutto cuore e grinta, tra due compagini che hanno dimostrato il loro valore.

MAZZOLA VALDARBIA B: Vallini, Secciani, Turbanti, Magneschi, Pittalis, Chiarelli, Reka, Pecci, Rescigno, Pierangioli, Perniconi, Lombrichi, Hodza, Cardone. All.: Luca Pagliai<br >STAGGIA: Riccio, Charafi, Mancini, Sanso', Cencetti, Lapini, Hodza, Conti Sardelli, Hagbe, De Lungo, Aniskevich. All.: Guerranti,<br > RETI: Pecci, Hagbe. <br >NOTE. Parziali: 1-1; 0-0; 0-0 Mazzola Valdarbia B e Staggia offrono alla tifoseria sugli spalti un uno a uno spettacolare nel grigiore di una giornata ventosa. Il match si incanala subito sui binari dell'equilibrio, anche se la prima occasione dopo qualche minuto dall'inizio &egrave; di marca ospite, con un bel tiro che trafigge la porta locale. Il match allora si fa intenso e molto combattuto con il Mazzola Valdarbia B che reagisce prontamente e gli ospiti che faticano ad esprimere il loro gioco. A testa bassa la squadra locale continua ad attaccare e al 10' di gioco arriva il bel gol che fa cadere il fortino degli avversari. Il Mazzola Valdarbia B spinge, sviluppa gioco, crea occasioni da rete ma il risultato non si schioda dall'uno a uno, la porta ospite pare stregata e la magia per spezzare il sortilegio non arriva. Nel secondo tempo, il protagonista in campo &egrave; uno solo: l'equilibrio assoluto. La partita viene giocata tra due squadre che si annullano a vicenda e che non riescono a creare nitide occasioni da gol. Lo Staggia prova a costruire tuttavia i locali giocano con pi&ugrave; ordine ma al tempo stesso non riescono a perforare la difesa avversaria. Nel terzo tempo di gioco lo Staggia parte alla carica e sfiora il gol, palla che viene prontamente respinta dal bravo portiere locale. Il Mazzola Valdarbia B a questo punto acquista coraggio e si getta in avanti con maggior veemenza, con un'ottima azione di gioco, ribatte sempre colpo su colpo e prova a pungere il portiere avversario, ma il punteggio non cambia pi&ugrave; fino al termine. Il match si conferma dinamico e godibile, continuando a proporre azioni in sequenza, fermate ora dalla difesa ospite, ora da circostanze fortuite. Leggendo il risultato, si potrebbe pensare ad una gara che ha visto le due squadre equivalersi, ma non &egrave; del tutto giusto, in quanto i padroni di casa sono stati pi&ugrave; pericolosi e anche stavolta in molte occasioni la Dea bendata ha abbandonato i ragazzi. E' stato comunque un confronto tutto cuore e grinta, tra due compagini che hanno dimostrato il loro valore.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI