• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Mazzola Valdarbia
  • 4 - 0
  • Siena Nord


MAZZOLA VALDARBIA B: Vallini, Secciani, Turbanti, Magneschi, Pittalis, Reka, Teodorani, Pierangioli, Perniconi, De Luca, Stufetti, Scaccia, Forni. All.: Luca Pagliai
SIENA NORD: Gennai, Becatti, Milanesi, Mattii, Fineschi, Rosi, Rosati, De Carlo, Chiarello, Grippo, Bocci, Ferrini, Papini, Malavolti, Landozzi, Zerini, Mucciarelli. All.: Pacciani

RETI: Forni 2, Teodorani, De Luca.
NOTE. Parziali: 3-0; 0-0; 1-0



Nell'ultima giornata di campionato il Mazzola Vald. B ospita nell'impianto sportivo casalingo di Buonconvento il Siena Nord. Pomeriggio gradevole di inizio primavera ma punteggiato da un venticello persistente, fresco, a volte fastidioso. Terreno in perfette condizioni. In tribuna spettatori delle gradi occasioni come del resto la partita in calendario preannunciava. La squadra locale dimostra da subito di voler prendere l'iniziativa nelle battute di gioco. Costruisce delle buone azioni partendo da un centrocampo che crea per le fasce e propone idee per le punte che, in più di un'occasione, raggiungono, palla al piede, pericolose l'area avversaria. Il fraseggio di gioco appare interessante e disinvolto con delle ottime incursioni sulle fasce. Il Siena Nord si trova sin dalle prime fasi della partita in evidente difficoltà dovendo respingere i numerosi attacchi della squadra locale che si fanno sempre più insidiosi, continui, pericolosi. Il Mazzola Vald. B costruisce buone azioni corali determinate da una spiccata intesa tra il reparto centrale e offensivo. La gran mole di gioco e di azioni porta finalmente a segno la compagine locale alla metà della prima frazione di gioco. Il Siena Nord cerca di ripartire ma il pressing a centro campo del Mazzola Vald. B fa si che il gioco rimanga nella metà campo degli ospiti che, in alcuni momenti di gioco, sono costretti a chiudersi a difesa della propria porta. Il portiere del Siena Nord viene impegnato, in più occasioni, con provvidenziali parate, ad evitare il raddoppio dei locali che, inesorabilmente, arriva al termine una ben riuscita azione sotto la regia di uno strepitoso e attento reparto di centrocampo. Il baricentro alto della squadra di casa impedisce agli ospiti di reagire al raddoppio subìto. Dal centrocampo del Mazzola Vald. B stasera non si passa. La difesa locale ma soprattutto il portiere hanno ben poco da fare e si limitano a far ripartire la spinta propulsiva del proprio centrocampo e attacco. Il Siena Nord non riesce a proporsi con determinazione nella metà campo avversaria e, nelle poche azioni ben costruite, le occasioni si infrangono a metà campo o nella trequarti avversaria; i ragazzi non riescono a concretizzare trovando, ben vigile, una buona difesa dei locali che spesso recupera e fa ripartire la squadra in repentini contropiede. In occasione di una di queste ripartenze matura così il terzo goal locale al termine di una azione magistralmente architettata dal motore di centrocampo. Nel secondo tempo il Mazzola Vald. B si ripropone da subito determinato ed aggressivo. Il Siena Nord riesce a costruire qualche buona azione ma ancora una volta il portiere locale non viene impegnato. La gran mole di costruzione di gioco del Mazzola Vald. B fa si che anche in questa seconda frazione di gioco le occasioni per i locali non mancano. Spesso però non si concretizzano per qualche imprecisione nella finalizzazione o per merito del portiere e della difesa avversaria che si prodigano nel limitare i danni. In occasione dell'ennesima azione offensiva nell'area del Siena Nord, matura il fallo di mano di un difensore avversario, che porta alla decisone arbitrale della punizione dal limite dell'area di rigore a favore dei locali. Il tiro del centravanti del Mazzola Vald. B riesce a superare la barriere avversaria e un compagno riesce poi a insaccare la palla alle spalle del portiere avversario. Ma l'arbitro ravvisa il fuorigioco e annulla la rete. Il terzo tempo parte subito con lo stesso ritmo della altre due frazioni di gioco. Il Siena Nord riesce a proporsi un po' di più nella metà campo avversaria e arriva in più di una occasione nell'area dei locali ma senza impensierire più di tanto il portiere che interviene raramente e con disinvoltura. Il gioco poi riparte, prontamente anche da un attento e ben disposto reparto difensivo. Per alcuni momenti la partita sembra poi affievolirsi, spegnersi, mancare di ritmo, complice sicuramente anche la stanchezza dei ragazzi di entrambe le squadre che hanno veramente dato tanto in questo pomeriggio. Il Siena Nord riesce a proporsi più spesso in avanti; arriva al limite dell'area di rigore della squadra locale ma anche se più aggressivo, non riesce a concretizzare, a segnare il goal della bandiera. Alla metà della frazione di gioco poi, dopo una buona azione corale concretizzata con un buon tiro nello specchio della porta della squadra locale, riesce a colpire il legno del palo della porta. Brivido, ma la palla non entra. Si riparte. La squadra di Mister Pagliai, in occasione del palo del Siena Nord, sembra ridestarsi, uscire da un leggero torpore che l'aveva temporaneamente assalita, non trovandosi più, con lucidità e perdendo la supremazia in campo e il bel gioco. Rinfrancata dallo scampato pericolo, complice anche la buona sorte che negli incontri di calcio spesso fa capolino per far divertire ragazzi e pubblico, talvolta dell'una e dell'altra squadra, il Mazzola Vald. B riparte decisa e rimette il turbo e precisione ai propri motori. Il Siena Nord si chiude a riccio nelle ultime battute di gioco. Cerca di limitare i danni della trasferta in Valdarbia. Ma l'alchimia, la sintonia dei ragazzi del Mazzola Vald. B è tale che oramai si percepisce anche dalla tribuna di parte avversaria e dopo pochi minuti nasce una nuova buona azione, ben neutralizzata dalla difesa avversaria. I ragazzi di Mister Pagliai cercano di portare a casa un'altra rete, di arrotondare meglio il bottino che, per una serie di fattori, risulta essere in difetto. Alla fine il goal arriva, su azione concitata in mezzo all'area di rigore del Siena Nord, con acrobatico goal di testa. Di li a pochi istanti il triplice fischio dell'arbitro termina le ostilità in campo e manda tutti i ragazzi al meritato riposo negli spogliatoi. I ragazzi del Mazzola Vald. B dimostrano la gioia della loro meritata vittoria ringraziando e omaggiando il pubblico e la tifoseria che risponde soddisfatta con in sincero e caloroso applauso al termine di una ottima prestazione corale dei ragazzi di mister Pagliai.

MAZZOLA VALDARBIA B: Vallini, Secciani, Turbanti, Magneschi, Pittalis, Reka, Teodorani, Pierangioli, Perniconi, De Luca, Stufetti, Scaccia, Forni. All.: Luca Pagliai<br >SIENA NORD: Gennai, Becatti, Milanesi, Mattii, Fineschi, Rosi, Rosati, De Carlo, Chiarello, Grippo, Bocci, Ferrini, Papini, Malavolti, Landozzi, Zerini, Mucciarelli. All.: Pacciani<br > RETI: Forni 2, Teodorani, De Luca.<br >NOTE. Parziali: 3-0; 0-0; 1-0 Nell'ultima giornata di campionato il Mazzola Vald. B ospita nell'impianto sportivo casalingo di Buonconvento il Siena Nord. Pomeriggio gradevole di inizio primavera ma punteggiato da un venticello persistente, fresco, a volte fastidioso. Terreno in perfette condizioni. In tribuna spettatori delle gradi occasioni come del resto la partita in calendario preannunciava. La squadra locale dimostra da subito di voler prendere l'iniziativa nelle battute di gioco. Costruisce delle buone azioni partendo da un centrocampo che crea per le fasce e propone idee per le punte che, in pi&ugrave; di un'occasione, raggiungono, palla al piede, pericolose l'area avversaria. Il fraseggio di gioco appare interessante e disinvolto con delle ottime incursioni sulle fasce. Il Siena Nord si trova sin dalle prime fasi della partita in evidente difficolt&agrave; dovendo respingere i numerosi attacchi della squadra locale che si fanno sempre pi&ugrave; insidiosi, continui, pericolosi. Il Mazzola Vald. B costruisce buone azioni corali determinate da una spiccata intesa tra il reparto centrale e offensivo. La gran mole di gioco e di azioni porta finalmente a segno la compagine locale alla met&agrave; della prima frazione di gioco. Il Siena Nord cerca di ripartire ma il pressing a centro campo del Mazzola Vald. B fa si che il gioco rimanga nella met&agrave; campo degli ospiti che, in alcuni momenti di gioco, sono costretti a chiudersi a difesa della propria porta. Il portiere del Siena Nord viene impegnato, in pi&ugrave; occasioni, con provvidenziali parate, ad evitare il raddoppio dei locali che, inesorabilmente, arriva al termine una ben riuscita azione sotto la regia di uno strepitoso e attento reparto di centrocampo. Il baricentro alto della squadra di casa impedisce agli ospiti di reagire al raddoppio sub&igrave;to. Dal centrocampo del Mazzola Vald. B stasera non si passa. La difesa locale ma soprattutto il portiere hanno ben poco da fare e si limitano a far ripartire la spinta propulsiva del proprio centrocampo e attacco. Il Siena Nord non riesce a proporsi con determinazione nella met&agrave; campo avversaria e, nelle poche azioni ben costruite, le occasioni si infrangono a met&agrave; campo o nella trequarti avversaria; i ragazzi non riescono a concretizzare trovando, ben vigile, una buona difesa dei locali che spesso recupera e fa ripartire la squadra in repentini contropiede. In occasione di una di queste ripartenze matura cos&igrave; il terzo goal locale al termine di una azione magistralmente architettata dal motore di centrocampo. Nel secondo tempo il Mazzola Vald. B si ripropone da subito determinato ed aggressivo. Il Siena Nord riesce a costruire qualche buona azione ma ancora una volta il portiere locale non viene impegnato. La gran mole di costruzione di gioco del Mazzola Vald. B fa si che anche in questa seconda frazione di gioco le occasioni per i locali non mancano. Spesso per&ograve; non si concretizzano per qualche imprecisione nella finalizzazione o per merito del portiere e della difesa avversaria che si prodigano nel limitare i danni. In occasione dell'ennesima azione offensiva nell'area del Siena Nord, matura il fallo di mano di un difensore avversario, che porta alla decisone arbitrale della punizione dal limite dell'area di rigore a favore dei locali. Il tiro del centravanti del Mazzola Vald. B riesce a superare la barriere avversaria e un compagno riesce poi a insaccare la palla alle spalle del portiere avversario. Ma l'arbitro ravvisa il fuorigioco e annulla la rete. Il terzo tempo parte subito con lo stesso ritmo della altre due frazioni di gioco. Il Siena Nord riesce a proporsi un po' di pi&ugrave; nella met&agrave; campo avversaria e arriva in pi&ugrave; di una occasione nell'area dei locali ma senza impensierire pi&ugrave; di tanto il portiere che interviene raramente e con disinvoltura. Il gioco poi riparte, prontamente anche da un attento e ben disposto reparto difensivo. Per alcuni momenti la partita sembra poi affievolirsi, spegnersi, mancare di ritmo, complice sicuramente anche la stanchezza dei ragazzi di entrambe le squadre che hanno veramente dato tanto in questo pomeriggio. Il Siena Nord riesce a proporsi pi&ugrave; spesso in avanti; arriva al limite dell'area di rigore della squadra locale ma anche se pi&ugrave; aggressivo, non riesce a concretizzare, a segnare il goal della bandiera. Alla met&agrave; della frazione di gioco poi, dopo una buona azione corale concretizzata con un buon tiro nello specchio della porta della squadra locale, riesce a colpire il legno del palo della porta. Brivido, ma la palla non entra. Si riparte. La squadra di Mister Pagliai, in occasione del palo del Siena Nord, sembra ridestarsi, uscire da un leggero torpore che l'aveva temporaneamente assalita, non trovandosi pi&ugrave;, con lucidit&agrave; e perdendo la supremazia in campo e il bel gioco. Rinfrancata dallo scampato pericolo, complice anche la buona sorte che negli incontri di calcio spesso fa capolino per far divertire ragazzi e pubblico, talvolta dell'una e dell'altra squadra, il Mazzola Vald. B riparte decisa e rimette il turbo e precisione ai propri motori. Il Siena Nord si chiude a riccio nelle ultime battute di gioco. Cerca di limitare i danni della trasferta in Valdarbia. Ma l'alchimia, la sintonia dei ragazzi del Mazzola Vald. B &egrave; tale che oramai si percepisce anche dalla tribuna di parte avversaria e dopo pochi minuti nasce una nuova buona azione, ben neutralizzata dalla difesa avversaria. I ragazzi di Mister Pagliai cercano di portare a casa un'altra rete, di arrotondare meglio il bottino che, per una serie di fattori, risulta essere in difetto. Alla fine il goal arriva, su azione concitata in mezzo all'area di rigore del Siena Nord, con acrobatico goal di testa. Di li a pochi istanti il triplice fischio dell'arbitro termina le ostilit&agrave; in campo e manda tutti i ragazzi al meritato riposo negli spogliatoi. I ragazzi del Mazzola Vald. B dimostrano la gioia della loro meritata vittoria ringraziando e omaggiando il pubblico e la tifoseria che risponde soddisfatta con in sincero e caloroso applauso al termine di una ottima prestazione corale dei ragazzi di mister Pagliai.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI