• Esordienti 2 Fase GIR.D
  • Bucinese
  • 7 - 1
  • Tegoleto


BUCINESE: Franchini, Grassi, Martinenko, Arrigucci, Eratici, El Raqel, Franci, Manganelli, Filvi, Papini, Tata, Caprini, Teci, Hoxha, Innocenti. All.: Andrea Tata.
TEGOLETO: Galassi, Bracciali, Francioli, Andreaini, Claudini, Pela, Lischi, Koyemashi, Tonioni, Tiezzi, Marte, Turchi, Chirilescu, Mantova, Guzzi. All.: David Lischi.

ARBITRO: Rasulo sez. Valdarno.

RETI: Lischi, Tata 2, Arrigucci, Papini, Manganelli, El Raquel, Grassi.



Grande prestazione della Bucinese al cospetto dell'ostica squadra del Tegoleto. Ai ragazzi di mister Tata, che già hanno anticipato l'ultima gara di campionato battendo il Subbiano, serviva la vittoria per avere la certezza del primo posto nel girone e poter festeggiare tra le mura amiche. La gara però per la Bucinese si è messa subito in salita, con l'immediata vantaggio del Tegoleto. Su evidente schema da rimessa dal fondo, il Tegoleto al secondo tentativo si è portato in vantaggio con Lischi che, presentatosi solo davanti al portiere bucinese, batte l'incolpevole Franchini. Da questo momento in poi però è solo Bucinese, i cui giocatori seppelliscono sotto una valanga di reti e di occasioni da rete fallite i frastornati giocatori biancorossi. Pareggia sempre nel primo tempo Tata su calcio di rigore, che lui stesso si era procurato. Nel secondo tempo arriva il vantaggio arancio verde del capitano Arrigucci, direttamente su calcio di punizione e sempre nel secondo tempo Papini porta a tre le reti, segnando a porta vuota dopo aver saltato in dribbling il portiere ospite. Nel terzo tempo in gol Manganelli che mette nel sacco una palla respinta dal portiere, El Raqel dalla breve distanza dopo un 1-2 in piena area, ancora Tata che presentatosi solo davanti al portiere non sbaglia. Infine, la classica ciliegina sulla torta, la rete del finale 7 a 1 segnata da Grassi, alla sua prima marcatura ufficiale, che servito da calcio d'angolo, segna con un gran tiro dal vertice dell'area di rigore. Peccato per qualche momento di tensione in campo e tra il pubblico presente, dovuto a qualche fallo violento di troppo commesso dai giocatori, Innocenti tra i locali ha dovuto abbandonare il campo di gioco infortunato. Al termine della gara tutti i giocatori della Bucinese, dopo un girone di ritorno trionfale con sei vittorie su sei partite, si sono portati sotto gli spalti per ricevere il meritato applauso dei propri sostenitori, inneggiando il Salutate la capolista .

BUCINESE: Franchini, Grassi, Martinenko, Arrigucci, Eratici, El Raqel, Franci, Manganelli, Filvi, Papini, Tata, Caprini, Teci, Hoxha, Innocenti. All.: Andrea Tata.<br >TEGOLETO: Galassi, Bracciali, Francioli, Andreaini, Claudini, Pela, Lischi, Koyemashi, Tonioni, Tiezzi, Marte, Turchi, Chirilescu, Mantova, Guzzi. All.: David Lischi.<br > ARBITRO: Rasulo sez. Valdarno.<br > RETI: Lischi, Tata 2, Arrigucci, Papini, Manganelli, El Raquel, Grassi. Grande prestazione della Bucinese al cospetto dell'ostica squadra del Tegoleto. Ai ragazzi di mister Tata, che gi&agrave; hanno anticipato l'ultima gara di campionato battendo il Subbiano, serviva la vittoria per avere la certezza del primo posto nel girone e poter festeggiare tra le mura amiche. La gara per&ograve; per la Bucinese si &egrave; messa subito in salita, con l'immediata vantaggio del Tegoleto. Su evidente schema da rimessa dal fondo, il Tegoleto al secondo tentativo si &egrave; portato in vantaggio con Lischi che, presentatosi solo davanti al portiere bucinese, batte l'incolpevole Franchini. Da questo momento in poi per&ograve; &egrave; solo Bucinese, i cui giocatori seppelliscono sotto una valanga di reti e di occasioni da rete fallite i frastornati giocatori biancorossi. Pareggia sempre nel primo tempo Tata su calcio di rigore, che lui stesso si era procurato. Nel secondo tempo arriva il vantaggio arancio verde del capitano Arrigucci, direttamente su calcio di punizione e sempre nel secondo tempo Papini porta a tre le reti, segnando a porta vuota dopo aver saltato in dribbling il portiere ospite. Nel terzo tempo in gol Manganelli che mette nel sacco una palla respinta dal portiere, El Raqel dalla breve distanza dopo un 1-2 in piena area, ancora Tata che presentatosi solo davanti al portiere non sbaglia. Infine, la classica ciliegina sulla torta, la rete del finale 7 a 1 segnata da Grassi, alla sua prima marcatura ufficiale, che servito da calcio d'angolo, segna con un gran tiro dal vertice dell'area di rigore. Peccato per qualche momento di tensione in campo e tra il pubblico presente, dovuto a qualche fallo violento di troppo commesso dai giocatori, Innocenti tra i locali ha dovuto abbandonare il campo di gioco infortunato. Al termine della gara tutti i giocatori della Bucinese, dopo un girone di ritorno trionfale con sei vittorie su sei partite, si sono portati sotto gli spalti per ricevere il meritato applauso dei propri sostenitori, inneggiando il Salutate la capolista .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI