• Pulcini 2 Fase GIR.A
  • Sporting Chiesanuova
  • 1 - 0
  • Prato


SP.CHIESANUOVA: Lappano, Bardelli, Nobile C., Rescigno, Nobile G., Ottaviani, Berti, Cristofaro, Diffini, Gjonaj, Boi, Nikolla. All. Verrengia
PRATO: Bellini, Zani, Banchelli, Brini, Vivarelli, Martinez, Tito, Saakyan, Baroncelli, Mertiri. All. Campolo-Capocchi

RETE: 39' Bardelli.



Ci vuole una magia individuale per assegnare una partita che, sul piano del gioco, ha visto prevalere un assoluto equilibrio. La magia in questione la firma Bardelli a sei minuti dallo scadere: gran bel tiro dalla lunga distanza che va a finire proprio all'incrocio dei pali, esentando da qualsiasi colpa l'ottimo portiere ospite Bellini. Come già detto, la magia arriva a risolvere una partita fino a quel momento equilibratissima. Nel primo tempo si era visto soltanto un tiro di Baroncelli finito alto, mentre nel secondo non si era andati oltre una conclusione di Mertiri, respinta prontamente dall'attento Lappano. Il terzo tempo era apparso quello più vivace. Da una parte il Chiesanuova aveva sfiorato due volte il gol su due conclusioni ravvicinate di Boi prima e Nobile poi, entrambe ben parate dal tempestivo Bellini. Dall'altra il Prato aveva sfiorato il gol con Mertiri, il cui tiro era stato respinto con i piedi da Lappano. L'azione in questione era arrivata due minuti prima del gol partita di Bardelli. L'azione del gol, oltre a essere l'episodio decisivo ai fini del risultato, è anche l'ultima emozione dell'incontro.

Gianmarco Mei SP.CHIESANUOVA: Lappano, Bardelli, Nobile C., Rescigno, Nobile G., Ottaviani, Berti, Cristofaro, Diffini, Gjonaj, Boi, Nikolla. All. Verrengia<br >PRATO: Bellini, Zani, Banchelli, Brini, Vivarelli, Martinez, Tito, Saakyan, Baroncelli, Mertiri. All. Campolo-Capocchi<br > RETE: 39' Bardelli. Ci vuole una magia individuale per assegnare una partita che, sul piano del gioco, ha visto prevalere un assoluto equilibrio. La magia in questione la firma Bardelli a sei minuti dallo scadere: gran bel tiro dalla lunga distanza che va a finire proprio all'incrocio dei pali, esentando da qualsiasi colpa l'ottimo portiere ospite Bellini. Come gi&agrave; detto, la magia arriva a risolvere una partita fino a quel momento equilibratissima. Nel primo tempo si era visto soltanto un tiro di Baroncelli finito alto, mentre nel secondo non si era andati oltre una conclusione di Mertiri, respinta prontamente dall'attento Lappano. Il terzo tempo era apparso quello pi&ugrave; vivace. Da una parte il Chiesanuova aveva sfiorato due volte il gol su due conclusioni ravvicinate di Boi prima e Nobile poi, entrambe ben parate dal tempestivo Bellini. Dall'altra il Prato aveva sfiorato il gol con Mertiri, il cui tiro era stato respinto con i piedi da Lappano. L'azione in questione era arrivata due minuti prima del gol partita di Bardelli. L'azione del gol, oltre a essere l'episodio decisivo ai fini del risultato, &egrave; anche l'ultima emozione dell'incontro. Gianmarco Mei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI