• Giovanissimi B GIR.di merito
  • Forcoli Valdera
  • 4 - 2
  • Fratres Perignano


FORCOLI VALDERA: Arcenni, Giuntini, Dervishaj, Barsotti, Vanni, Izzo, Torti, Cerrai, M. Ferretti, Giustarini, Napolitano. A disp.: Sereni, Bencini, Reali, G. Ferretti. All.: Marco Salvadori.
F. PERIGNANO: Pistoia, Ferrara, Corrado, Lamnaouar, Nencini, Marianelli, Costagli, Kazaferi, Franchi, Dal Canto, Bani. A disp.: Kuqi, Rossetti, Baldacci, va. All.: Fabio Lemmi.

ARBITRO: D'Elia di Pisa

RETI: 15' Dervishaj, 25', 31' rig. Cerrai, 27' Napolitano, 44' Nencini, 46' Dal Canto.



Quattro gol (in un tempo!) e tre punti, si fa male a chiedere di più. Il Forcoli lancia deciso la propria candidatura al titolo battendo 4-2 i Fratres Perignano: dopo un quarto d'ora di pressione senza sfoghi, gli amaranto sbloccano la gara e in una decina di minuti dilagano, salvo poi, a cambi fatti, subire il ritorno degli ospiti tenendoli peraltro sempre a bada. L'1-0 arriva proprio al 15', quando il Forcoli si era già piazzato stabile nella trequarti avversaria da qualche minuto: Dervishaj raccoglie sottomisura una corta ribattuta della difesa e da tre metri piazza il pallone nell'angolo. Trovato il vantaggio, i locali continuano a spingere e raddoppiano belli puntuali al 25', quando Napolitano innesca Cerrai regalandogli spazio e occasione per la magia: dal limite, destro a girare sul secondo palo e 2-0. Un centinaio di secondi e i Fratres, ancora feriti da quanto accaduto, cadono ancora: Napolitano calamita un'altra corta respinta della difesa e appoggia il pallone sul primo palo. La mezz'ora è appena trascorsa quando d'Elia punisce col rigore un fallo su Giustarini: dal dischetto Cerrai fa doppietta senza problemi. Il tempo si chiude col Forcoli all'attacco - palo clamoroso di Giustarini - e in totale controllo della partita. Ben diversa la ripresa: i Fratres hanno il merito di non darsi per vinti e, seppur consapevoli della vastità dell'impresa, provano a riaprire la gara. E in 2' scarsi dimezzano le distanze. Il 4-1 nasce da un'intuizione di Nencini che con un tocco ravvicinato risolve una mischia su corner; sulla ripresa del gioco i Fratres recuperano palla e sul cross dentro Dal Canto prende il tempo alla difesa realizzando il 4-2. Ma onestamente sarebbe eccessivo pensare che il Forcoli si veda rimontare dell'altro: gli amaranto si risistemano, non concedono più nulla, tornano a regalare sprazzi di ottimo calcio e soprattutto portano in fondo un successo pesante.
Calciatoripiù: Giustarini
(Forcoli Valdera), Pistoia, Dal Canto (F. Perignano).

esseti FORCOLI VALDERA: Arcenni, Giuntini, Dervishaj, Barsotti, Vanni, Izzo, Torti, Cerrai, M. Ferretti, Giustarini, Napolitano. A disp.: Sereni, Bencini, Reali, G. Ferretti. All.: Marco Salvadori.<br >F. PERIGNANO: Pistoia, Ferrara, Corrado, Lamnaouar, Nencini, Marianelli, Costagli, Kazaferi, Franchi, Dal Canto, Bani. A disp.: Kuqi, Rossetti, Baldacci, va. All.: Fabio Lemmi.<br > ARBITRO: D'Elia di Pisa<br > RETI: 15' Dervishaj, 25', 31' rig. Cerrai, 27' Napolitano, 44' Nencini, 46' Dal Canto. Quattro gol (in un tempo!) e tre punti, si fa male a chiedere di pi&ugrave;. Il Forcoli lancia deciso la propria candidatura al titolo battendo 4-2 i Fratres Perignano: dopo un quarto d'ora di pressione senza sfoghi, gli amaranto sbloccano la gara e in una decina di minuti dilagano, salvo poi, a cambi fatti, subire il ritorno degli ospiti tenendoli peraltro sempre a bada. L'1-0 arriva proprio al 15', quando il Forcoli si era gi&agrave; piazzato stabile nella trequarti avversaria da qualche minuto: Dervishaj raccoglie sottomisura una corta ribattuta della difesa e da tre metri piazza il pallone nell'angolo. Trovato il vantaggio, i locali continuano a spingere e raddoppiano belli puntuali al 25', quando Napolitano innesca Cerrai regalandogli spazio e occasione per la magia: dal limite, destro a girare sul secondo palo e 2-0. Un centinaio di secondi e i Fratres, ancora feriti da quanto accaduto, cadono ancora: Napolitano calamita un'altra corta respinta della difesa e appoggia il pallone sul primo palo. La mezz'ora &egrave; appena trascorsa quando d'Elia punisce col rigore un fallo su Giustarini: dal dischetto Cerrai fa doppietta senza problemi. Il tempo si chiude col Forcoli all'attacco - palo clamoroso di Giustarini - e in totale controllo della partita. Ben diversa la ripresa: i Fratres hanno il merito di non darsi per vinti e, seppur consapevoli della vastit&agrave; dell'impresa, provano a riaprire la gara. E in 2' scarsi dimezzano le distanze. Il 4-1 nasce da un'intuizione di Nencini che con un tocco ravvicinato risolve una mischia su corner; sulla ripresa del gioco i Fratres recuperano palla e sul cross dentro Dal Canto prende il tempo alla difesa realizzando il 4-2. Ma onestamente sarebbe eccessivo pensare che il Forcoli si veda rimontare dell'altro: gli amaranto si risistemano, non concedono pi&ugrave; nulla, tornano a regalare sprazzi di ottimo calcio e soprattutto portano in fondo un successo pesante. <b> Calciatoripi&ugrave;: Giustarini</b> (Forcoli Valdera), <b>Pistoia, Dal Canto</b> (F. Perignano). esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI