• Giovanissimi B GIR.di merito
  • Calci 2016
  • 1 - 0
  • Arci Zambra


CALCI: Guga, Pinori, Cittadini, D'Antonio, Cini, Crovetti, Di Beo, Fabbrini, Gioli, Turchi, Perrone. A disp.: Pierini, Famà, Lumare, Giani, Vuono, Bianchi, Biancone, Scarpellini, Manfredi. All.: Cristian Biancone.
ARCI ZAMBRA: Musaj, Attinà, Mura, Pignotti, Adami, Paciarelli, Pamio, Pozzolini, Orsitto, Solli, Marrucci. A disp.: Angiolini, Priami, Rusin. All.: Roberto Bertelli.

ARBITRO: Mannocci di Pisa.

RETE: 8' Perrone.
NOTE: espulso Solli (63').



Vittoria a sorpresa. Dopo l'1-3 rifilato in trasferta alle Colline Pisane, il Calci supera tra le mura domestiche l'Arci Zambra. La squadra di Cristian Biancone riesce infatti a sovvertire i pronostici della vigilia che, a guardare la classifica, vedevano gli avversari favoriti. La partita è molto piacevole da vedere, combattuta e ben giocata dalle due squadre. Le due compagini si affrontano senza esclusione di colpi, Mannocci arbitra all'inglese e lascia correre i ventidue in campo. Il Calci parte bene con l'occasione iniziale di Gioli, che si mangia un gol quasi fatto davanti al portiere. Il vantaggio arriva comunque all'8'. Con un'azione di forza sulla destra, Perrone arriva al limite dell'area e lascia partire un destro terrificante che si insacca tra palo e portiere. Dopo aver trovato il gol, il Calci continua a spingere e al 13' sfiora il raddoppio. Su calcio di punizione dai trenta metri, Crovetti prova la conclusione diretta e colpisce il palo. Nella ripresa la lotta continua. L'Arci Zambra prova ad alzare il baricentro cercando di creare qualche problema in più alla rocciosa difesa del Calci. Alla fine però i maggiori pericoli arrivano sempre su calcio piazzato e con dei tiri da fuori: molto pericolosi dalla distanza Pozzolini prima e Mura poi, bene Guga in entrambi i casi. La partita cala di intensità al 63', quando l'Arci Zambra rimane in dieci uomini a causa dell'espulsione del centravanti Solli. L'inferiorità numerica taglia le gambe alla squadra ospite, che non riesce a proporsi più con continuità in attacco e ben presto si trova costretta a tirare i remi in barca. Al triplice fischio esplode la festa all'ombra della Certosa: il Calci sale a quota sette punti in classifica, e continua a stupire in questo suo periodo di grazia.

CALCI: Guga, Pinori, Cittadini, D'Antonio, Cini, Crovetti, Di Beo, Fabbrini, Gioli, Turchi, Perrone. A disp.: Pierini, Fam&agrave;, Lumare, Giani, Vuono, Bianchi, Biancone, Scarpellini, Manfredi. All.: Cristian Biancone.<br >ARCI ZAMBRA: Musaj, Attin&agrave;, Mura, Pignotti, Adami, Paciarelli, Pamio, Pozzolini, Orsitto, Solli, Marrucci. A disp.: Angiolini, Priami, Rusin. All.: Roberto Bertelli.<br > ARBITRO: Mannocci di Pisa.<br > RETE: 8' Perrone.<br >NOTE: espulso Solli (63'). Vittoria a sorpresa. Dopo l'1-3 rifilato in trasferta alle Colline Pisane, il Calci supera tra le mura domestiche l'Arci Zambra. La squadra di Cristian Biancone riesce infatti a sovvertire i pronostici della vigilia che, a guardare la classifica, vedevano gli avversari favoriti. La partita &egrave; molto piacevole da vedere, combattuta e ben giocata dalle due squadre. Le due compagini si affrontano senza esclusione di colpi, Mannocci arbitra all'inglese e lascia correre i ventidue in campo. Il Calci parte bene con l'occasione iniziale di Gioli, che si mangia un gol quasi fatto davanti al portiere. Il vantaggio arriva comunque all'8'. Con un'azione di forza sulla destra, Perrone arriva al limite dell'area e lascia partire un destro terrificante che si insacca tra palo e portiere. Dopo aver trovato il gol, il Calci continua a spingere e al 13' sfiora il raddoppio. Su calcio di punizione dai trenta metri, Crovetti prova la conclusione diretta e colpisce il palo. Nella ripresa la lotta continua. L'Arci Zambra prova ad alzare il baricentro cercando di creare qualche problema in pi&ugrave; alla rocciosa difesa del Calci. Alla fine per&ograve; i maggiori pericoli arrivano sempre su calcio piazzato e con dei tiri da fuori: molto pericolosi dalla distanza Pozzolini prima e Mura poi, bene Guga in entrambi i casi. La partita cala di intensit&agrave; al 63', quando l'Arci Zambra rimane in dieci uomini a causa dell'espulsione del centravanti Solli. L'inferiorit&agrave; numerica taglia le gambe alla squadra ospite, che non riesce a proporsi pi&ugrave; con continuit&agrave; in attacco e ben presto si trova costretta a tirare i remi in barca. Al triplice fischio esplode la festa all'ombra della Certosa: il Calci sale a quota sette punti in classifica, e continua a stupire in questo suo periodo di grazia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI