• Giovanissimi B GIR.di merito
  • Calci 2016
  • 3 - 0
  • Fratres Perignano


CALCI: Guga, D'Antonio, Cittadini, Pinori, Turchi, Di Beo, Crovetti, Fabbrini, Biancone, Marinai, Perrone. A disp.: Pierini, Famà, Nesti, Cini, Manfredi, Bianchi. All.: Cristian Biancone.
F. PERIGNANO: Pistoia, D'Addesa, Corrado, Costagli, Leonardi, Cicalini, Bani, Lamnaouar, Franchi, Marianelli, Kazaferi. A disp.: Kuqi, Dal Canto, Rossetti, Bacci, Baldacci, Orsini. All.: Fabio Lemmi.

ARBITRO: Gionfriddo di Pisa.

RETI: Marinai, Perrone, Crovetti.



Il Calci torna alla vittoria battendo i Fratres Perignano che, a dispetto della posizione in classifica, scendono in campo con il piglio giusto, con coraggio e mai rinunciando a giocare la loro onesta partita. Il primo tempo è infatti equilibrato. Il Calci sfrutta la propria fisicità, nettamente superiore a quella degli ospiti. Poco incline al fischio, l'arbitro sceglie di adottare una direzione all'inglese che sicuramente non aiuta un Perignano fisicamente svantaggiato. La partita si sblocca attorno al quarto d'ora, quando un cross dalla destra arriva a Marinai: con un gran tiro al volo l'esterno piazza il pallone all'angolino dove il portiere non arriva. Un gol spettacolare, sicuramente il gesto tecnico e atletico della giornata. Stordito per il gol subito, il Perignano non riesce a reagire, e così ne approfitta il Calci che poco dopo sfiora il raddoppio: il gran tiro al volo, stavolta di Perrone, si stampa però sulla traversa. Poco dopo i Fratres creano le proprie chance per pareggiare: la più ghiotta capita tra i piedi di Marianelli che, al termine di un contropiede personale, tira in porta ma si vede respingere il pallone sulla linea a portiere ormai battuto. Ancora Fratres in chiusura di primo tempo: Franchi prova a sfruttare un errore in disimpegno del portiere del Calci, ma non riesce a inquadrare la porta. Il primo tempo si chiude con i padroni di casa in vantaggio per 1-0. Nella ripresa il Calci scende in campo con ancora maggiore grinta e voglia di chiudere la partita. Dopo una decina di minuti arriva il gol del raddoppio: cross dalla destra e gran tiro al volo con il destro di Perrone, pallone in rete appena sotto la traversa per un gol praticamente fotocopia di quello dell'1-0. Pochi minuti dopo, il Calci cala il tris e chiude la partita, mettendo in cassaforte i tre punti. Su calcio di punizione Crovetti disegna una traiettoria eccellente che beffa il portiere ospite per il definitivo 3-0. Nel finale i Fratres provano a mettere a segno il gol della bandiera per tentare di riaprire la partita, seppur tardivamente. Baldacci prova a rendersi pericoloso con un gran lavoro sulla fascia, mettendo in mezzo due cross nel giro di cinque minuti: il primo è per Franchi, che di testa per un soffio non centra la porta, il secondo è per D'Addesa, che prova la conclusione al volo ma sfiora di un nulla il palo. Finisce così con la vittoria del Calci, che sale a quota venti punti in classifica, e si giocherà il quinto posto nello scontro diretto del prossimo turno di campionato, l'ultimo, in casa del Pisa Ovest a quota 22 punti.
Calciatoripiù: Perrone, Crovetti, Marinai
(Calci).

Ma.Da. CALCI: Guga, D'Antonio, Cittadini, Pinori, Turchi, Di Beo, Crovetti, Fabbrini, Biancone, Marinai, Perrone. A disp.: Pierini, Fam&agrave;, Nesti, Cini, Manfredi, Bianchi. All.: Cristian Biancone.<br >F. PERIGNANO: Pistoia, D'Addesa, Corrado, Costagli, Leonardi, Cicalini, Bani, Lamnaouar, Franchi, Marianelli, Kazaferi. A disp.: Kuqi, Dal Canto, Rossetti, Bacci, Baldacci, Orsini. All.: Fabio Lemmi.<br > ARBITRO: Gionfriddo di Pisa.<br > RETI: Marinai, Perrone, Crovetti. Il Calci torna alla vittoria battendo i Fratres Perignano che, a dispetto della posizione in classifica, scendono in campo con il piglio giusto, con coraggio e mai rinunciando a giocare la loro onesta partita. Il primo tempo &egrave; infatti equilibrato. Il Calci sfrutta la propria fisicit&agrave;, nettamente superiore a quella degli ospiti. Poco incline al fischio, l'arbitro sceglie di adottare una direzione all'inglese che sicuramente non aiuta un Perignano fisicamente svantaggiato. La partita si sblocca attorno al quarto d'ora, quando un cross dalla destra arriva a Marinai: con un gran tiro al volo l'esterno piazza il pallone all'angolino dove il portiere non arriva. Un gol spettacolare, sicuramente il gesto tecnico e atletico della giornata. Stordito per il gol subito, il Perignano non riesce a reagire, e cos&igrave; ne approfitta il Calci che poco dopo sfiora il raddoppio: il gran tiro al volo, stavolta di Perrone, si stampa per&ograve; sulla traversa. Poco dopo i Fratres creano le proprie chance per pareggiare: la pi&ugrave; ghiotta capita tra i piedi di Marianelli che, al termine di un contropiede personale, tira in porta ma si vede respingere il pallone sulla linea a portiere ormai battuto. Ancora Fratres in chiusura di primo tempo: Franchi prova a sfruttare un errore in disimpegno del portiere del Calci, ma non riesce a inquadrare la porta. Il primo tempo si chiude con i padroni di casa in vantaggio per 1-0. Nella ripresa il Calci scende in campo con ancora maggiore grinta e voglia di chiudere la partita. Dopo una decina di minuti arriva il gol del raddoppio: cross dalla destra e gran tiro al volo con il destro di Perrone, pallone in rete appena sotto la traversa per un gol praticamente fotocopia di quello dell'1-0. Pochi minuti dopo, il Calci cala il tris e chiude la partita, mettendo in cassaforte i tre punti. Su calcio di punizione Crovetti disegna una traiettoria eccellente che beffa il portiere ospite per il definitivo 3-0. Nel finale i Fratres provano a mettere a segno il gol della bandiera per tentare di riaprire la partita, seppur tardivamente. Baldacci prova a rendersi pericoloso con un gran lavoro sulla fascia, mettendo in mezzo due cross nel giro di cinque minuti: il primo &egrave; per Franchi, che di testa per un soffio non centra la porta, il secondo &egrave; per D'Addesa, che prova la conclusione al volo ma sfiora di un nulla il palo. Finisce cos&igrave; con la vittoria del Calci, che sale a quota venti punti in classifica, e si giocher&agrave; il quinto posto nello scontro diretto del prossimo turno di campionato, l'ultimo, in casa del Pisa Ovest a quota 22 punti. <b> Calciatoripi&ugrave;: Perrone, Crovetti, Marinai</b> (Calci). Ma.Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI