- Esordienti GIR.A
-
Mobilieri Ponsacco
-
0 - 2
-
Navacchio Zambra
MOB. PONSACCO: Moretti, Meucci, Bitozzi, Baldacci G., Testi, Montorzi, Nannetti, Bigazzi, Costa, D'Alonzo, Lombardi, D'Anniballe, Baldacci N., Sardelli, Ciarfella, Giusti, Menicagli, Orsini. All.: Ameli-Ferrini.
NAVACCHIO ZAMBRA: Gori, Ferrara, Giacco, Cei, Benedetti, Del Corso, Lottini, Mammarella, Santino, Casini, Turchi, Betti, Guidi, Manetti, Pellegrini, Salvadori, Sbranti. All.: Sergio.
RETI: 1' e 16' Santino.
Giornata fantastica per giocare a calcio: sul centro sportivo I Poggini splende difatti un sole primaverile che favorisce lo spettacolo e la voglia dei protagonisti di darsi battaglia. Si parte con il record, perchè arma letale Santino segna dopo ben cinquanta secondi. Tutto nasce da un pallone scagliato in avanti dal capitano Benedetti, il campanile è alto ma potente e risulta anche profondo, tanto che tutti devono correre al limite dell'area del Ponsacco per conquistare la palla, la difesa rossoblù si fa sorprendere e Santino segna con un diagonale chirurgico mettendo la sfera nell'angolino basso alla sinistra dell'incolpevole Moretti. Per il Ponsacco le cose si mettono male, ma la reazione non si fa attendere, ed i mobilieri sono pericolosi Lombardi con un tiro dalla sinistra, e con Montorzi che ci prova direttamente su calcio di punizione ma la palla è bloccata da Gori. Il gioco staziona a centrocampo, ma è pericoloso il Navacchio quando riparte; al sedicesimo è infatti ancora Santino ad approfittare di un'indecisione della retroguardia rossoblù, portandosi il pallone in area e battendo Moretti per il due a zero. Nel secondo tempo la partita risulta equilibrata, non ci sono azioni degne di nota nè da una parte nè dall'altra. Il secondo tempo termina quindi sullo 0-0. Nel terzo il Ponsacco si gioca il tutto per tutto, ci prova nei dieci minuti successivi ma senza mai impensierire troppo Gori; il Navacchio riparte in contropiede e sfiora la terza rete ma in due circostanze Moretti si fa trovare in traiettoria riuscendo a bloccare i palloni. Terzo tempo 0-0. I commenti finali sono per elogiare la voglia del Navacchio di conquistarsi le finali provinciali: la squadra è fortissima in ripartenza ed ha giocatori veloci e bravi tecnicamente oltre ad un terminale potente e fantasioso ma che bada anche al sodo come Santino. Il Ponsacco denota sempre limiti negli ultimi sedici metri, la manovra e la gestione della palla ormai sono collaudati, peccato perchè a questa squadra manca solo un terminale offensivo che dia profondità al gioco e potenza. Complimenti ad entrambe le squadre. CALCIATORI PIU': Casini, Mammarella, Turchi e Santino per il Navacchio, per il Ponsacco D'Anniballe bravo a limitare per due tempi Santino e Lombardi.
MOB. PONSACCO: Moretti, Meucci, Bitozzi, Baldacci G., Testi, Montorzi, Nannetti, Bigazzi, Costa, D'Alonzo, Lombardi, D'Anniballe, Baldacci N., Sardelli, Ciarfella, Giusti, Menicagli, Orsini. All.: Ameli-Ferrini.<br >NAVACCHIO ZAMBRA: Gori, Ferrara, Giacco, Cei, Benedetti, Del Corso, Lottini, Mammarella, Santino, Casini, Turchi, Betti, Guidi, Manetti, Pellegrini, Salvadori, Sbranti. All.: Sergio.<br >
RETI: 1' e 16' Santino.
Giornata fantastica per giocare a calcio: sul centro sportivo I Poggini splende difatti un sole primaverile che favorisce lo spettacolo e la voglia dei protagonisti di darsi battaglia. Si parte con il record, perchè arma letale Santino segna dopo ben cinquanta secondi. Tutto nasce da un pallone scagliato in avanti dal capitano Benedetti, il campanile è alto ma potente e risulta anche profondo, tanto che tutti devono correre al limite dell'area del Ponsacco per conquistare la palla, la difesa rossoblù si fa sorprendere e Santino segna con un diagonale chirurgico mettendo la sfera nell'angolino basso alla sinistra dell'incolpevole Moretti. Per il Ponsacco le cose si mettono male, ma la reazione non si fa attendere, ed i mobilieri sono pericolosi Lombardi con un tiro dalla sinistra, e con Montorzi che ci prova direttamente su calcio di punizione ma la palla è bloccata da Gori. Il gioco staziona a centrocampo, ma è pericoloso il Navacchio quando riparte; al sedicesimo è infatti ancora Santino ad approfittare di un'indecisione della retroguardia rossoblù, portandosi il pallone in area e battendo Moretti per il due a zero. Nel secondo tempo la partita risulta equilibrata, non ci sono azioni degne di nota nè da una parte nè dall'altra. Il secondo tempo termina quindi sullo 0-0. Nel terzo il Ponsacco si gioca il tutto per tutto, ci prova nei dieci minuti successivi ma senza mai impensierire troppo Gori; il Navacchio riparte in contropiede e sfiora la terza rete ma in due circostanze Moretti si fa trovare in traiettoria riuscendo a bloccare i palloni. Terzo tempo 0-0. I commenti finali sono per elogiare la voglia del Navacchio di conquistarsi le finali provinciali: la squadra è fortissima in ripartenza ed ha giocatori veloci e bravi tecnicamente oltre ad un terminale potente e fantasioso ma che bada anche al sodo come Santino. Il Ponsacco denota sempre limiti negli ultimi sedici metri, la manovra e la gestione della palla ormai sono collaudati, peccato perchè a questa squadra manca solo un terminale offensivo che dia profondità al gioco e potenza. Complimenti ad entrambe le squadre. <b>CALCIATORI PIU': Casini, Mammarella, Turchi e Santino</b> per il Navacchio, per il Ponsacco D'<b>Anniballe </b>bravo a limitare per due tempi Santino e <b>Lombardi</b>.