• Esordienti 2 Fase GIR.C
  • Jolly Montemurlo
  • 1 - 2
  • Folgor Calenzano


JOLLY M.LO: Bartolini, Calamai, Bucciantonio, Benvenuti, Metaj, Chiavacci, Coppi, Villi, Speranza, Monaco, Grandi. A disp.: Mazzacuva, Mazzeo, Asara, Buscema. All.: Francesco Longo.
FOLGOR CALENZANO: Del Bimbo, Campani, Solinas, Formisano, Lapi, Biancalani, Insola, Manfredi, Franceschini, Zanca, Molaro. A disp.: Sanna, Sforzi, Gashi, Rinaldi, Santoro, Bonacchi, Foti. All.: Andrea Pieri.

ARBITRO: Tridico di Prato

RETI: 2' Villi, 12' Franceschini, 40' autorete Bucciantonio.
NOTE. Parziali: 1-1, 0-1, 0-0. Figc: 2-3



Bellissima partita quella che va in scena allo stadio comunale di Oste Ado Nelli tra due compagini che hanno due obiettivi diversi: da una parte i ragazzi di mister Longo che non hanno più nulla da chiedere alla classifica e dall'altra i fiorentini alla ricerca del risultato positivo utile per la qualificazione alla Festa Provinciale di fine aprile. Ne scaturisce una partita vivace, bella e con tante emozioni; prestazione superba dei padroni di casa che si piegano soltanto ad una sfortunata autorete di Bucciantonio, quasi sempre il migliore in campo della sua squadra. Pronti via ed il Jolly passa subito in vantaggio: al 2' gol favoloso di Villi da venticinque metri che insacca nel sette. Al 10' Insola mette in mezzo dalla destra, il suo cross si trasforma in un tiro che termina sul palo alla destra del portiere biancorosso. Al 12' la Folgor si porta sul 1-1 grazie ad un'azione prolungata che libera centralmente Franceschini che trova il gol con una potente conclusione incrociata da posizione centrale che non lascia scampo a Bartolini che riesce solo a sfiorare il tiro. Al 18' ottima chiusura di Chiavacci che ferma Zanca lanciato a rete. Secondo tempo con predominio territoriale e possesso palla del Jolly che costruisce ottime trame di gioco sempre palla a terra. Al 24' percussione sulla fascia destra di Coppi, entra in area ma conclude alto. Al 32' splendido assist smarcante di Monaco che trova Buscema solo in area ma col sinistro conclude debolmente e spreca un'ottima occasione per passare in vantaggio. Un minuto più tardi Jolly sfortunato: Speranza, su calcio di punizione da posizione defilata sulla destra, si vede deviare il bellissimo tiro da Sanna sulla traversa, la palla rimbalza poi sulla linea di porta prima di essere rinviata dalla difesa calenzanese. Gol sbagliato gol subito, la dura legge del calcio non fa sconti ai biancorossi; a tempo scaduto la Folgor passa in vantaggio grazie alla sfortunata autorete di Bucciantonio. Il terzo tempo finisce a reti inviolate ma al 49' i padroni di casa reclamano un rigore apparso evidente di Del Bimbo che in uscita travolge Coppi. Il triplice fischio registra animi opposti tra le due parti: festa grande per gli ospiti che accedono alla Festa Provinciale, applausi per la prestazione maiuscola dei ragazzi di mister Longo che hanno messo sotto, per lunghi tratti della gara, una delle squadre più forti del girone.
Calciatoripiù: Bucciantonio, Villi
e Speranza (Jolly M.lo), Franceschini, Solinas e Insola (Folgor Calenzano).
Il successo
Tutto merito di Montedoro!

E così la Scuola Calcio della Folgor Calenzano conquista successi su successi. Gli esordienti A raggiungono le finali provinciali superando il Jolly Montemurlo al termine di una gara tirata, gli Esordienti B e i Pulcini 2006 hanno vinto e convinto un po' dappertutto. Gran merito di questi risultati si deve al responsabile della Scuola Calcio Salvatore Montedoro che ha fatto crescere la società del Leone Alato in termini qualitativi e quantitativi, ai suoi stretti collaboratori Matteo Caciagli e Saverio Baldassarri, agli istruttori e ai ragazzi oltre che ai dirigenti con in testa il mitico Franco Badini. Bravo Salvatore! Hai riportato il Calenzano ai fasti di un passato che sembra tornare.

Alfa JOLLY M.LO: Bartolini, Calamai, Bucciantonio, Benvenuti, Metaj, Chiavacci, Coppi, Villi, Speranza, Monaco, Grandi. A disp.: Mazzacuva, Mazzeo, Asara, Buscema. All.: Francesco Longo.<br >FOLGOR CALENZANO: Del Bimbo, Campani, Solinas, Formisano, Lapi, Biancalani, Insola, Manfredi, Franceschini, Zanca, Molaro. A disp.: Sanna, Sforzi, Gashi, Rinaldi, Santoro, Bonacchi, Foti. All.: Andrea Pieri.<br > ARBITRO: Tridico di Prato<br > RETI: 2' Villi, 12' Franceschini, 40' autorete Bucciantonio.<br >NOTE. Parziali: 1-1, 0-1, 0-0. Figc: 2-3 Bellissima partita quella che va in scena allo stadio comunale di Oste Ado Nelli tra due compagini che hanno due obiettivi diversi: da una parte i ragazzi di mister Longo che non hanno pi&ugrave; nulla da chiedere alla classifica e dall'altra i fiorentini alla ricerca del risultato positivo utile per la qualificazione alla Festa Provinciale di fine aprile. Ne scaturisce una partita vivace, bella e con tante emozioni; prestazione superba dei padroni di casa che si piegano soltanto ad una sfortunata autorete di Bucciantonio, quasi sempre il migliore in campo della sua squadra. Pronti via ed il Jolly passa subito in vantaggio: al 2' gol favoloso di Villi da venticinque metri che insacca nel sette. Al 10' Insola mette in mezzo dalla destra, il suo cross si trasforma in un tiro che termina sul palo alla destra del portiere biancorosso. Al 12' la Folgor si porta sul 1-1 grazie ad un'azione prolungata che libera centralmente Franceschini che trova il gol con una potente conclusione incrociata da posizione centrale che non lascia scampo a Bartolini che riesce solo a sfiorare il tiro. Al 18' ottima chiusura di Chiavacci che ferma Zanca lanciato a rete. Secondo tempo con predominio territoriale e possesso palla del Jolly che costruisce ottime trame di gioco sempre palla a terra. Al 24' percussione sulla fascia destra di Coppi, entra in area ma conclude alto. Al 32' splendido assist smarcante di Monaco che trova Buscema solo in area ma col sinistro conclude debolmente e spreca un'ottima occasione per passare in vantaggio. Un minuto pi&ugrave; tardi Jolly sfortunato: Speranza, su calcio di punizione da posizione defilata sulla destra, si vede deviare il bellissimo tiro da Sanna sulla traversa, la palla rimbalza poi sulla linea di porta prima di essere rinviata dalla difesa calenzanese. Gol sbagliato gol subito, la dura legge del calcio non fa sconti ai biancorossi; a tempo scaduto la Folgor passa in vantaggio grazie alla sfortunata autorete di Bucciantonio. Il terzo tempo finisce a reti inviolate ma al 49' i padroni di casa reclamano un rigore apparso evidente di Del Bimbo che in uscita travolge Coppi. Il triplice fischio registra animi opposti tra le due parti: festa grande per gli ospiti che accedono alla Festa Provinciale, applausi per la prestazione maiuscola dei ragazzi di mister Longo che hanno messo sotto, per lunghi tratti della gara, una delle squadre pi&ugrave; forti del girone. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bucciantonio, Villi </b>e <b>Speranza </b>(Jolly M.lo), <b>Franceschini, Solinas </b>e <b>Insola </b>(Folgor Calenzano).<br ><b>Il successo<br >Tutto merito di Montedoro!</b><br >E cos&igrave; la Scuola Calcio della Folgor Calenzano conquista successi su successi. Gli esordienti A raggiungono le finali provinciali superando il Jolly Montemurlo al termine di una gara tirata, gli Esordienti B e i Pulcini 2006 hanno vinto e convinto un po' dappertutto. Gran merito di questi risultati si deve al responsabile della Scuola Calcio Salvatore Montedoro che ha fatto crescere la societ&agrave; del Leone Alato in termini qualitativi e quantitativi, ai suoi stretti collaboratori Matteo Caciagli e Saverio Baldassarri, agli istruttori e ai ragazzi oltre che ai dirigenti con in testa il mitico Franco Badini. Bravo Salvatore! Hai riportato il Calenzano ai fasti di un passato che sembra tornare. Alfa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI